NetEase ha appena sganciato una bomba a ciel sereno: si chiama Blood Message, è un ambizioso action-adventure AAA sviluppato da 24 Entertainment (gli stessi di Naraka: Bladepoint) ed è in arrivo su Xbox, PC e PlayStation 5.
E sì, sembra proprio un incrocio tra Assassin’s Creed Shadows (che trovate su Amazon) e il reboot di Tomb Raider.
Il trailer di presentazione, della durata di circa cinque minuti, mostra un mix convincente di sequenze d’azione e cinematiche. Non è sempre chiaro dove finisce il gameplay e dove inizia la regia, ma tutto appare già tecnicamente solido e narrativamente coinvolgente.
Ambientato nel 848 d.C., durante il tardo periodo della dinastia Tang, Blood Message ci mette nei panni di un messaggero senza nome, in viaggio verso est insieme al figlio per consegnare un messaggio che potrebbe decidere il destino della propria patria. Il tutto ispirato a un evento storico reale: la rivolta di Dunhuang.
Secondo la descrizione ufficiale: «Insieme al figlio, dovranno sopravvivere a assedi implacabili e a un’odissea lunga tremila li, combattendo contro ogni previsione per tornare a Chang’an, il cuore della Grande Tang. Tra le sabbie del deserto, scriveranno l’ultima storia di lealtà nell’Impero.»
Un focus narrativo marcato, quindi, con una progressione lineare e single-player, ma arricchita da un contesto storico raramente esplorato nel gaming mainstream. La promessa è quella di un’ode agli eroi dimenticati, lontano dai riflettori di imperatori e generali.
Quando esce? Per ora non c’è una data di uscita ufficiale, ma NetEase ha confermato che il titolo è in sviluppo per PC, Xbox e PlayStation 5. Considerando il livello produttivo mostrato nel trailer, potrebbe trattarsi di uno dei progetti più ambiziosi di NetEase a oggi.
Insomma, le prime immagini e l’atmosfera generale di Blood Message lasciano ben sperare: l’estetica è affascinante, il tono maturo e il gameplay sembra fondere stealth, parkour e combattimenti viscerali in uno scenario inedito per il grande pubblico.
Chissà se avrà lo stesso successo di un altro gioco proveniente da oriente, ossia Black Myth: Wukong (che ho recensito ai tempi).