SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield 6 contro COD, «le nostre skin saranno credibili»

Nessun personaggio bizzarro e skin surreali alla COD o Fortnite: solo contenuti radicati e coerenti con il mondo di Battlefield.

Advertisement

Immagine di Battlefield 6 contro COD, «le nostre skin saranno credibili»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 01/08/2025 alle 13:45

La notizia in un minuto

  • I produttori di Battlefield 6 hanno confermato che il gioco manterrà un'estetica militare realistica, evitando i crossover stravaganti di Fortnite e Call of Duty con personaggi come Peter Griffin o protagonisti di serie animate
  • Il team punta sulla riconoscibilità immediata delle classi e sulla coerenza visiva, permettendo personalizzazioni accattivanti ma sempre credibili nell'universo militare del franchise
  • DICE cerca di distinguersi dalla concorrenza puntando su un pubblico che apprezza la coerenza narrativa, nonostante le pressioni commerciali di Electronic Arts potrebbero influenzare le decisioni future
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il panorama dei videogiochi contemporanei ha assistito a una vera e propria rivoluzione estetica negli ultimi anni, con personaggi come Peter Griffin che combattono fianco a fianco con Solid Snake in titoli come Fortnite, mentre Call of Duty accoglie nelle sue lobby i protagonisti di American Dad.

Questa tendenza verso crossover sempre più stravaganti ha generato preoccupazioni legittime tra i fan di Battlefield, storicamente legato a un'estetica militare più realistica.

Tuttavia, i produttori del prossimo Battlefield 6 hanno voluto rassicurare la community con dichiarazioni che sembrano tracciare una linea netta tra il loro approccio e quello della concorrenza.

Durante un'intervista, i produttori David Sirland e Alexia Christofi hanno chiarito la loro posizione riguardo alle personalizzazioni estetiche del gioco. La loro visione si basa su un principio fondamentale: mantenere un'autenticità che rispetti l'universo narrativo della serie.

Christofi ha sottolineato come l'obiettivo sia permettere ai giocatori di esprimere la propria personalità attraverso skin e personalizzazioni accattivanti, ma sempre entro i confini di ciò che può essere considerato coerente con l'ambientazione militare.

«Quello che posso dire è che per noi è davvero importante che le cose risultino credibili»

Ha spiegato la produttrice, aggiungendo che il team desidera offrire ai giocatori la possibilità di distinguersi esteticamente senza compromettere l'atmosfera del gioco. L'approccio sembra voler conciliare la personalizzazione con l'identità visiva che ha reso celebre il franchise.

Sirland ha approfondito il discorso concentrandosi sul design delle classi di personaggi, elemento cruciale per il gameplay tattico di Battlefield. Il produttore ha enfatizzato l'importanza della riconoscibilità immediata delle diverse specializzazioni, citando come esempio l'utilizzo di materiali mimetici per le skin della classe Ricognitori.

Questa filosofia progettuale mira a garantire che ogni giocatore possa identificare istantaneamente il ruolo degli avversari e degli alleati sul campo di battaglia.

Le linee guida stabilite dal team di sviluppo non sono rigide come quelle dei precedenti capitoli più realistici, ma mantengono comunque dei paletti ben definiti. Sirland ha precisato che ogni elemento estetico deve "sentirsi come se appartenesse a quell'universo", richiamando l'atmosfera dei capitoli 3 e 4 della serie, particolarmente apprezzati dalla community per il loro equilibrio tra realismo e divertimento.

Nonostante le rassicurazioni degli sviluppatori, rimane aperta la questione delle pressioni commerciali che potrebbero influenzare le decisioni future. Electronic Arts, editore della serie, possiede altri franchise di successo come Apex Legends, e la tentazione di creare crossover promozionali potrebbe rivelarsi irresistibile dal punto di vista del marketing.

La storia dell'industria videoludica è costellata di promesse iniziali che sono state successivamente ridimensionate per ragioni economiche.

Il team di DICE si trova quindi di fronte a una sfida complessa: mantenere l'identità distintiva di Battlefield in un mercato che premia sempre più le collaborazioni eccentriche e i contenuti virali.

La capacità di resistere a queste pressioni determinerà se il sesto capitolo riuscirà effettivamente a distinguersi dalla concorrenza per la sua coerenza estetica, o se finirà per seguire il trend generale del settore.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.