SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS presenta nuove schede video

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 05/03/2012 alle 00:00

Prestazioni di gioco e overclocking a un prezzo competitivo per gli utenti consumer grazie alle nuove schede ASUS HD 7770 DirectCU TOP e HD 7750 con GPU a 28nm.Entrambe le schede grafiche sono overcloccate nativamente, utilizzano il bus PCI Express 3.0, sono dotate di 1GB di memoria GDDR5 e includono l’esclusiva funzionalità ASUS GPU Tweak per modificare con facilità le impostazioni della scheda. Il modello HD 7770 DirectCU TOP ha una velocità di clock di 1120 MHz e offre un raffreddamento del 20% più efficace rispetto alle schede reference in termini di stabilità operativa, durata e overclocking. Grazie al processo produttivo a 28nm completamente rinnovato, in base al quale i componenti offrono prestazioni superiori in termini di efficienza energetica, raffreddamento e potenza rispetto alle generazioni precedenti, le nuove schede HD 7700 si basano su una piattaforma nel complesso più compatta e silenziosa e con un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente interessante. La scheda ASUS HD 7770 DirectCU TOP opera con una velocità di clock di 1120 MHz, vale a dire 120 MHz superiore alle schede reference, mentre il modello HD 7750 ha una velocità di clock di 820 MHz, più veloce di 20 MHz rispetto al suo corrispondente reference. Entrambe utilizzano un’interfaccia di memoria a 128-bit e 1GB di memoria RAM video GDDR5 con piena compatibilità DirectX 11.1. La scheda video HD 7770 è offerta nell’edizione special DirectCU TOP, che mette a disposizione un’architettura di dissipazione esclusiva ASUS basata su heat pipe in rame a contatto diretto con la GPU. Inoltre, utilizza un rivestimento che offre una maggior conduttività termica e una ventola più silenziosa ed efficace. La tecnologia DirectCU funziona a temperature inferiori in media del 20% rispetto alle soluzioni reference e in modo più silenzioso, contribuendo ad allungare la durata delle schede. Per la scheda HD 7750, ASUS ha implementato una ventola resistente alla polvere per ridurre eventuali danni causati dall’accumulo di granelli di sporco. In questo modo, viene prolungato il ciclo di vita della scheda, la manutenzione risulta più semplice e la ventola risulta più silenziosa. Inclusa nelle schede HD 7700, la funzionalità ASUS GPU Tweak è stata rivisitata e migliorata per consentire agli utenti di modificare e controllare in modo ancor più semplice, accurato e in tempo reale i parametri della scheda quali velocità di clock, voltaggi e prestazioni della ventola, garantendo così un overclocking più stabile e affidabile. La possibilità di passare dalla modalità di funzionamento 2D a quella 3D, garantisce flessibilità di utilizzo. La funzionalità offre inoltre aggiornamenti automatici delle versioni dei driver e del BIOS per mantenere le schede al massimo dell’operatività, mentre un widget di controllo fornisce, su richiesta, informazioni dettagliate sui parametri operativi. Inclusa per la prima volta sulle schede della serie HD 7000, l’interfaccia PCI Express 3.0 che raddoppia la larghezza di banda dei dati rispetto alla versione 2.0, con cui mantiene piena compatibilità. Questo sviluppo pone le basi per prestazioni nettamente migliori, dal momento che le schede grafiche possono comunicare con il sistema nel suo complesso con velocità dati superiori rispetto a quanto precedentemente possibile. La potenza delle schede HD 7000 rende la tecnologia multischermo AMD Eyefinity più efficace, con un display di proporzioni molto più ampie, prestazioni più omogenee e costanti.ASUS HD 7770 DirectCU TOP e HD 7750 sono immediatamente disponibili ai rispettivi prezzi IVA inclusa di euro 169,00 e 120,00; vi lasciamo con alcune immagini delle schede video in questione. Buona visione!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno

Abbiamo giocato a Kathy Rain 2, avventura punta e clicca nello stile delle vecchie glorie anni '90 che ha molto da dire a tutti gli appassionati.

Immagine di Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.