SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS presenta Eee Pad Transformer

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 09/11/2011 alle 00:00
ASUS
ha annunciato ufficialmente, attraverso un comunicato stampa che vi riportiamo in versione integrale, ASUS Eee Pad Transformer Prime, il primo tablet al mondo con processore quad-core NVIDIA Tegra 3. Frutto della stretta collaborazione con NVIDIA, che ha consentito all’Azienda di attestarsi in assoluta pole position nell’offerta del primo tablet quad-core al mondo, l’Eee Pad Transformer Prime è il Pad che integra l’esclusiva tastiera docking ASUSJerry Shen, CEO di ASUS
, ha così introdotto l’annuncio: “La combinazione tra il Pad Eee Transformer Prime e Tegra 3 è il connubio perfetto per offrire un’esperienza tablet davvero senza compromessi. ASUS e NVIDIA insieme innalzano ad un livello superiore l’esperienza di mobile computing”. Facendo eco a queste dichiarazioni, Jen-Hsun Huang, Presidente e CEO di NVIDIA prosegue: “L’Eee Pad Transformer Prime è un device innovativo che delinea una specifica, nuova categoria di prodotto. Animato del processore Tegra 3, ci proietta in una nuova era del mobile computing, in cui le prestazioni quad-core e un’efficienza energetica di livello avanzato forniscono funzionalità sconosciute prima d’ora. Con il Transformer Prime, ASUS ha confermato ancora una volta la sua profonda capacità di innovare, guidando il mercato verso una nuova generazione di dispositivi”.L’appuntamento è fissato per il mese di dicembre, quando a Taipei verrà organizzato per il lancio mondiale un evento con una demo dal vivo del prodotto, durante la quale ASUS
mostrerà in anteprima cosa è in grado di fare l’Eee Pad Transformer Prime in abbinamento al nuovo sistema operativo Android, nella versione Ice Cream Sandwich.Il Transformer Prime è incredibilmente sottile, vantando un profilo di appena 8,3 mm, ed anche estremamente leggero, l’unico tablet a pesare solo 586 grammi. La sua cover è in alluminio, raffinata scelta stilistica che assicura resistenza e fascino insieme e, al tempo stesso, garantisce una presa sicura e confortevole, disponibile in due colori alla moda: Grigio Ametista e Oro Champagne.Primo tablet al mondo a montare il processore quad-core di nuova generazione Tegra 3 di NVIDIA, il Transformer Prime dà vita ad una nuova gamma di dispositivi tablet, estremamente compatti ed eleganti, eccezionalmente potenti. Grazie alla CPU a quattro core, alla GPU GeForce® assistita da ben 12 core ed alla tecnologia vSMP (Variable Symmetric Multiprocessing), garantisce agli utenti una più avanzata e migliore esperienza d’uso e la massima reattività nelle attività di multitasking, navigazione web, riproduzione di video HD e, non da ultimo, anche nei giochi.Se già l’Eee Pad Transformer vantava un display di tipo IPS con un angolo di visualizzazione davvero ampio fino a 178° ed un’eccezionale resistenza ai graffi, grazie al vetro protettivo Corning® Gorilla®, il Transformer Prime va addirittura oltre: grazie allo schermo Super IPS+ è eccezionalmente luminoso ed assicura immagini sempre nitide e brillanti con qualsiasi condizione di luce, anche all’aperto.Mentre la webcam da 1,2 Megapixel integrata frontalmente nella cornice del display offre un indispensabile supporto per videochat e videoconferenze, la videocamera collocata sul retro dello chassis vanta un sensore da ben 8 Megapixel con messa a fuoco automatica e flash LED in grado di scattare foto brillanti e nitide grazie ad un’apertura F2.4, un sensore CMOS retroilluminato, una profondità di campo variabile con modalità touch-to-focus ed una efficace riduzione del rumore in condizioni di luce scarsa. In più, per la prima volta su un tablet, è possibile anche girare video Full HD alla risoluzione massima di 1080p.Il Transformer Prime primeggia anche sul fronte audio, offrendo una qualità eccellente nella riproduzione del suono grazie all’esclusiva tecnologia ASUS SonicMaster che permette di offrire un audio nitido, tridimensionale e cristallino, assicurando una più ampia gamma sonora e regalando una perfetta fedeltà di riproduzione con sonorità davvero “avvolgenti”.Disponibile nei modelli con disco da 32GB o 64GB, la dotazione del Transformer Prime include anche uno slot per schede micro SD, un jack audio combo da 3,5 mm e una porta micro HDMI per condividere agevolmente i contenuti del tablet su schermi esterni o TV HD. Vera nota originale e distintiva, caratterizzata anch’essa dal medesimo design raffinato ed innovativo, la tastiera docking del Transformer Prime dà un nuovo significato al termine versatilità: non solo mette a disposizione dell’utente una tastiera pratica e confortevole ed un touchpad di tipo multitouch, per assicurare il massimo comfort di scrittura e utilizzo, replicando l’esperienza d’uso di un tradizionale notebook, ma offre in aggiunta anche le funzioni di una vera e propria docking station, assicurando illimitate possibilità di archiviazione ed espansione, ad esempio per collegare più periferiche ed accessori USB o trasferire dati, foto e video tramite lo slot aggiuntivo per memory card di tipo “full size”. Mediante la mobile docking, inoltre, è possibile anche incrementarne in modo sensibile l’autonomia complessiva, innalzandola dalle 12 ore* garantite dal solo Pad fino alle 18 ore* consecutive di utilizzo prima di dover ricorrere al collegamento alla rete elettrica: un vero primato nella sua categoria.L’applicazione preinstallata SuperNote consente, invece, di prendere appunti e disegnare con eccezionale facilità ed immediatezza, mentre Polaris Office permette di essere sempre produttivi grazie alla possibilità di leggere e editare documenti nei formati Word, Excel e PowerPoint (versione compatibile con MS Office 97-2007).Prezzi e disponibilità per il mercato italiano verranno comunicati dopo il lancio ufficiale di Taipei.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo "gioco" di Mario arriva a fine mese

Nintendo presenta Hello, Mario!, l'app gratuita per Switch, iOS e Android della nuova serie "My Mario" dedicata ai bambini, in arrivo da agosto.

Immagine di Il nuovo "gioco" di Mario arriva a fine mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.