SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS lancia le schede madri della serie AMD B450

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 31/07/2018 alle 00:00
ASUS annuncia la disponibilità immediata sul mercato italiano delle schede madri delle serie ROG Strix, Prime e TUF Gaming basate sul chipset AMD B450 e che supportano i più recenti processori AMD Ryzen. La piattaforma AMD Ryzen offre un’incredibile esperienza di utilizzo dei desktop grazie alla potenza del multithreading, all’overclocking accessibile e a prestazioni avanzate per il gaming. Agli inizi di quest’anno AMD ha lanciato la seconda generazione della famiglia di CPU Ryzen, basata su chipset X470, progettata per migliorare ulteriormente le prestazioni di piattaforme di fascia alta apprezzate sia da gamer appassionati che da creatori di contenuti. Oggi, AMD lancia il chipset B450 per una nuova generazione di schede madri a prezzi accessibili.Il chipset B450, che va a completare la disponibilità della gamma ASUS, è ottimizzato per la creazione di sistemi meno complessi rispetto alle proposte X470 e con fattore di forma ridotto. I modelli ROG Strix B450-I e B450-F Gaming implementano feature gaming dedicate ai gamer più appassionati, le proposte TUF B450-Plus e B450M-Plus Gaming offrono un pacchetto di soluzioni gaming ideali per chi si approccia al mondo videoludico e desidera una soluzione affidabile e facile da impostare, mentre le versioni Prime B450-Plus, B450M-A e B450M-K sono dedicate a un utilizzo più professionale.Seppur ciascuna scheda sia contraddistinta da soluzioni uniche, la famiglia B450 di ASUS è caratterizzata da alcune specifiche e funzionalità comuni affinate da oltre 30 di esperienza nella realizzazione di schede madri. Dall’ottimizzazione intelligente, al raffreddamento fino alle possibilità di personalizzazione, ASUS ha progettato queste nuove schede madri per aiutare gli utenti a massimizzare il potenziale del proprio PC.Il modello ROG Strix B450-I Gaming rappresenta la soluzione ideale per la creazione di sistemi compatti ma dalle grandi performance, anche grazie alle moderne CPU Ryzen con grafica integrata. La configurazione con doppio modulo DIMM si combina con gli esclusivi profili ASUS DRAM OC per incrementare la velocità delle memorie fino a DDR4-3600 ed oltre. Per questo fattore di forma la connettività è fondamentale, ed è questo il motivo per cui la scheda offre Wi-Fi dual-band 802.11ac per una connettività wireless immediata. La nuova ROG Strix B450-I Gaming dispone della tecnologia M.2 Audio Combo, una feature innovativa che garantisce una migliore e più intelligente gestione degli spazi permettendo di inserire una scheda audio di alta qualità e lo slot per i moderni dischi M.2 nello stesso alloggiamento, con un generoso dissipatore dedicato con elementi LED RGB.La scheda madre ROG Strix B450-F Gaming è la proposta della famiglia STRIX basata sul più comune design ATX, in grado di offrire svariate e complete opzioni per raffreddamento, personalizzazione e connettività, doppio slot M.2 PCIe 3.0, una grande stabilità delle memorie DDR4, illuminazione Aura Sync e molto altro ancora. ROG Strix B450-F Gaming offre funzionalità semplificate per l’impostazione e l’ottimizzazione del proprio PC tramite l’intuitivo software ROG che rende più semplice per gli amanti del fai da te – sia esperti che alle prime armi – creare un sistema gaming unico.Per il chipset B450, ASUS ha creato le schede madri TUF B450-Plus Gaming e TUF B450M-Plus Gaming per i fattori di forma ATX e micro-ATX, che condividono le stesse caratteristiche di base, con il supporto per la memoria DDR4-3200 fino a 64GB, doppia scheda grafica in CrossFireX, audio HD ad 8 canali 8-con DTS e ricche opzioni di connettività.Il modello Prime B450-Plus coniuga un aspetto elegante con caratteristiche non meno entusiasmanti delle altre famiglie. Equipaggiata con un’ampia gamma di opzioni di connettività, Fan Xpert 4 Core, protezioni 5X Protection III, audio premium HD a 8 canali e un connettore Aura Sync RGB.Soluzione entry-level, le schede madri micro-ATX Prime B450M-A e Prime B450M-K sono più minimaliste ma comunque progettate per gestire ogni carico di lavoro ed essere una scelta ideale per la più ampia base d’utenza.Le schede madri della serie ASUS B450 sono immediatamente disponibili sul mercato italiano, a partire da 96,60 euro IVA inclusa.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 4

Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5

State of Decay 3 e Gears of War: E-Day potrebbero arrivare su PlayStation 5 secondo informazioni emerse dai curriculum di alcuni sviluppatori.

Immagine di Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4

Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)

Polyphony Digital ha pubblicato un annuncio per un Project Manager della serie Gran Turismo, lasciando intendere che Gran Turismo 8 è già in sviluppo.

Immagine di Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4

Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco

Amazon trasformerà Wolfenstein in una serie TV dopo il successo planetario di Fallout, con Jonathan Nolan e Lisa Joy come produttori esecutivi.

Immagine di Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4

God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»

Ronald D. Moore, showrunner della serie TV God of War per Amazon, ha ammesso di non essere un giocatore. Sarà un problema?

Immagine di God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #4
    Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
  • #5
    Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.