SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS annuncia il nuovo notebook Republic of Gamers G750

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 10/06/2013 alle 00:00

Prestazioni avanzate per gli appassionati di gaming su notebook: il nuovissimo ASUS ROG G750 utilizza processori Intel Core i7 Haswell e GPU della serie NVIDIA GeForce GTX 780M, oltre a offrire i più recenti standard di connettività per il supporto online. Per migliorare il raffreddamento, G750 adotta un potente doppio sistema di espulsione dell’aria con bocchette posteriori, derivato dall’efficiente schema dei precedenti notebook della serie G. L’audio è stato migliorato con l’inclusione di un Subwoofer integrato, della tecnologia ASUS SonicMaster e l’utility di tuning ROG AudioWizard, espressamente sviluppata per i notebook gaming ROG. G750 offre prestazioni complete da desktop in un aggressivo formato notebook. I nuovi processori Intel Core i7 di quarta generazione garantiscono la massima omogeneità per il multitasking e le applicazioni multimediali, con consumi ridotti. Per la grafica Full-HD con impostazioni ultra, i gamer possono contare sulla potenza dei processori grafici dedicati della serie NVIDIA GeForce GTX 780M e fino a 3 GB di memoria video GDDR5 per un divertimento senza limiti. Il sistema include la connettività Intel Thunderbolt, con una singola porta per trasferire video e dati alla velocità di 10 Gbit/s (il doppio dell’ampiezza di banda USB 3.0) a un massimo di sei dispositivi compatibili collegati a cascata. Il notebook G750 supporta varie configurazioni di archiviazione, con un massimo di due dischi rigidi per aumentare lo spazio di archiviazione. Analogamente ai precedenti prodotti della serie G, il notebook G750 adotta due ventole e due bocchette di espulsione posteriori che allontanano dai gamer sia il rumore che il flusso di aria calda: oltre a una rapida dissipazione del calore e ad una migliore stabilità anche nelle fasi di gioco più intense, questo design garantisce ai giocatori un ambiente particolarmente confortevole e silenzioso.G750 usa l’esclusiva tecnologia audio ASUS SonicMaster, sviluppata da un team dedicato di tecnici del suono, che combina un potente hardware audio con Subwoofer e un software per l’elaborazione dei suoni ad alta fedeltà, offrendo prestazioni audio migliori di qualsiasi altro notebook gaming e rendendo estremamente realistica l’azione di gioco. L’utility ROG AudioWizard offre una serie di impostazioni audio flessibili che l’utente può modificare secondo le proprie preferenze, così come cinque modalità preselezionate per le diverse tipologie di gioco.Un amplificatore integrato provvede a fornire potenza alle cuffie affinché i suoni risultino realistici e coinvolgenti, a differenza dell’audio tipicamente piatto e metallico di altri notebook gaming. Con G750, i gamer possono contare su un audio eccezionale senza tuttavia disturbare gli altri o scendere a compromessi sulla qualità.Tradizionalmente, la serie ROG G agevola le sessioni di gioco prolungate con una serie di funzionalità orientate al comfort. Il notebook G750 aggiunge anche una superficie inclinata per tastiera e input dell’utente, con l’angolazione ideale per minimizzare l’affaticamento del polso. La tastiera è ideale per il gaming e ha dimensioni full-size. La tastiera full-size e il gruppo direzionale di facile accesso consentono movimenti più naturali durante il gioco, il poggiapolsi è realizzato con materiali particolarmente durevoli che garantiscono costantemente la massima comodità del tocco, mentre l’ampio e reattivo touchpad multi-point dispone di pulsanti ‘scissor-feet’ che offrono grande precisione e lunga durata. Il notebook ASUS ROG G750 sarà disponibile a fine giugno ad un prezzo consigliato all’utente finale a partire da 1799 Euro, IVA inclusa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.