ASUS al G! Come giocare

Avatar

a cura di Kaname

Mediante il comunicato stampa riportato in calce alla news, ASUS, nota ditta di hi-tech taiwanese, ha annunciato la sua partecipazione alla quinta edizione di G! Come giocare, manifestazione la cui programmazione è fissata per il fine settimana corrente. Di seguito informazioni e curiosità relative all’evento e alle iniziative promosse da ASUS in occasione dello stesso. ASUS parteciperà per la prima volta alla quinta edizione di G! Come giocare (stand C01), il Salone Internazionale del giocattolo dedicato ai più piccoli e alle famiglie e in programma presso Fieramilanocity dal 16 al 18 novembre.Lo staff di ASUS accoglierà i visitatori grandi e piccoli introducendoli alle ultime novità tecnologiche di casa ASUS, facendone scoprire la semplicità e l’immediatezza d’uso, la versatilità e le performance e coinvolgendoli con attività e dinamiche incentrate sul divertimento, l’apprendimento e il gioco all’insegna della sicurezza.Leader indiscusso sul mercato globale grazie ad un costante impegno sul fronte della ricerca e sviluppo e a un ampio e diversificato portafoglio di prodotti e soluzioni che spaziano dal segmento Office alla Digital Home e al Gaming più avanzato, ASUS coniuga da sempre nelle proprie proposte eccellenza qualitativa, tecnologia avanzata e design raffinato ed intelligente per offrire soluzioni innovative ed originali, in grado di rispondere alle mutevoli esigenze di un mercato in continua evoluzione.“La nostra partecipazione a questa iniziativa è volta non solo ad aiutare i genitori nella scelta delle soluzioni più idonee a salvaguardare il comfort dei propri figli nello studio e nel gioco, ma anche a sensibilizzarli all’utilizzo di dispositivi in grado di garantire sicurezza nell’impiego delle tecnologie. A tal proposito, siamo lieti di collaborare con Microsoft, che ha deciso di affiancarci al fine di veicolare messaggi in linea con questi obiettivi”, afferma Manuela Lavezzari, marketing manager di ASUSTek Italy. “In particolare, per quanto riguarda i videogiochi, sempre se adatti all’età specifica dei bambini, essi rappresentano un’esperienza cruciale per i ragazzi di ogni età, destinata a favorire il progresso verso l’adozione delle nuove tecnologie e, al contempo, stimolare la capacità di gestire più fonti in contemporanea, aspetto che non solo rispecchia un modello di organizzazione del lavoro, ma rappresenta un’abilità indispensabile per l’uso della rete”.Tante le soluzioni ASUS dedicate al gaming e all’intrattenimento digitale presenti a G! come giocare ed in grado di soddisfare le esigenze dei visitatori di ogni età. A disposizione dei più piccoli, ma sicuramente capaci di catturare l’attenzione anche dei più grandi, i tablet VivoTab, leggerissimi ed intuitivi, perfetti per la fruire al meglio dei contenuti multimediali, anche grazie all’utilizzo della nuova interfaccia di Windows 8 e Windows RT, accattivante ed immediata con l’ottimizzazione touch. Grazie al design innovativo 2 in 1 garantito dai tablet e dalle dock portatili, la nuova serie ASUS VivoTab offre una combinazione eccellente di prestazioni e portabilità per l’entertainment, oltre a un’eccezionale qualità video degli schermi HD e audio superiore grazie alla tecnologia proprietaria ASUS SonicMaster. Accanto ad essi anche gli originalissimi notebook touch della Serie ASUS VivoBook, ottimizzati per Windows 8, dal design raffinato ed estremamente compatto. Basati su processori Intel Core di terza generazione per prestazioni eccellenti anche in multi-tasking, i VivoBook sono disponibili con brillanti schermi touchscreen HD da 11,6” o 14”, un ampio e confortevole touchpad di tipo multi-touch, l’esclusiva tecnologia audio SonicMaster e la possibilità di scelta per l’archiviazione tra dischitradizionali o dischi ibridi con aggiunta di memorie SSD. Tablet e notebook delle serie VivoTab e VivoBook ospiteranno l’applicazione per Windows 8 “L’abito non fa il monaco”, che ha lo scopo di educare i piccoli visitatori ai temi della sicurezza. Creata daMaura Perra, una giovane sviluppatrice del programma Microsoft Student Partner, l’app si ispira alla storia diCappuccetto Rosso e si propone di promuovere un utilizzo sicuro e responsabile di internet, dei social network e delle tecnologie tra i ragazzi nella fascia di età compresa tra 6 e 14 anni. Ispirandosi alla celebre favola, i ragazzi – attraverso il gioco – esploreranno il grande potenziale offerto dalle nuovetecnologie ma, allo stesso tempo, potranno anche scoprire i pericoli dietro l’angolo, mostrando invece il volto amico della tecnologia. L’applicazione si articola in due percorsi in base all’età dell’utente (6-10 anni e 11-14 anni) ed è composta da tre attività che mirano a stimolare la creatività e il senso critico dei piccoli giocatori.Sempre nell’area dedicata alle soluzioni mobile, il nuovo e avanzatissimo notebook ASUS G75VW che, basato sui più recenti e performanti processori Intel Core i7 di terza generazione, è capace di ridefinire le prestazioni di gioco in ambito mobile assicurando fluidità e qualità visiva davvero eccellenti. Occhiali 3D attivi e tecnologia NVIDIA 3D LightBoost permettono inoltre non solo di vivere appieno la più eccezionale e avanzataesperienza di gioco in 3D, ma anche di condividere foto e video in tre dimensioni sia direttamente sull’ampio e luminoso pannello da 17,3” del notebook sia su TV ad alta definizione con supporto 3D. Grazie a questi avanzatissimi notebook i visitatori dello stand ASUS potranno provare il nuovo episodio di Batman: Arkham City oppure confrontarsi in un un’emozionante sfida in coppia ed immergersi nell’incredibile realismo sportivo di FIFA 13. Non mancheranno i versatili e completi All-in-One PC dagli ampi e brillanti schermi sensibili al tocco, con cui poter giocare, divertirsi e imparare allo stesso tempo in maniera facile e intuitiva anche grazie all’interfaccia touch, capace di rendere semplice ed immediata la tecnologia più avanzata con app e giochi indirizzati ai piccoli gamer e ai visitatori più piccini. Gli All-in-One PC di ASUS sono disponibili in diversi modelli, differenti per design e per dimensione dello schermo, spaziando dai 20 ai 27 pollici. Per chi vuole davvero esagerare, invece, le soluzioni più estreme della serie Republic of Gamers (ROG), dedicate ai videogiocatori più esigenti: desktop avanzatissimi ultra performanti delle serie CG8270 e il super desktop ROG Tytan CG8890. Dal design high-tech e dalle performance al top, i desktop ASUS della serie CG sono unconcentrato di stile e tecnologia, sviluppati per soddisfare al meglio le attese dei videogiocatori più attenti e le più diverse esigenze, dal multimedia al gaming. Modelli e configurazioni differenti includono sempre i più recenti processori Intel Core i7, anche nelle versioni a 6 core Extreme Edition, potenti sezioni grafiche ASUS con supporto DirectX 11, veloci dischi fissi SATA 6GB/s ed ovviamente connettività wireless N, per una massima affidabilità e prestazioni sempre eccellenti, espressione della migliore tecnologia garantita dalla qualità ASUS.Una tecnologia così evoluta viene ulteriormente esaltata dall’affiancamento con i monitor 3D VG278H, presenti anche in configurazione 3D Surround, caratterizzati da pannelli da 27 pollici LED, che integrano le più recenti tecnologie NVIDIA 3D Vision 2 e 3D LightBoost per assicurare luminosità e realismo davvero eccellenti e vivere, così, da veri protagonisti tutta l’emozione della Formula Uno sui circuiti di F1 2012. Mentre i più grandi potranno godersi appieno tutta la fantastica atmosfera di un vero Gran Premio, allo stesso modo i più piccini apprezzeranno lo stile giocoso e colorato di F1 Race Stars che, disponibile sul desktop CG8270, sarà certamente in grado di regalare divertimento ed emozioni ai più audaci piloti in erba. Le più prestigiose piste di F1 scorreranno così veloci e sempre nitidissim

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.