SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS al CES 2012

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 11/01/2012 alle 00:00

Una nuova gamma completa di prodotti ASUS per migliorare l’esperienza di gioco debutta al Consumer Electronics Show 2012: il router gigabit wireless dual-band RT-N66U, l’adattatore Ethernet wireless dual-band EA-N66, la scheda madre ROG Rampage IV Formula/ThunderFX e la scheda audio ROG Xonar Phoebus dedicate al gaming. L’RT-N66U è un router wireless gigabit dual-band che permette di raggiungere velocità di rete e una copertura particolarmente elevate per la miglior esperienza di gioco in wireless. In pratica, si tratta di due router in uno, una soluzione che offre velocità wireless combinate che raggiungono i 900 Mbps attraverso due bande da 450 Mbps che operano separatamente a 2,4 GHz e 5 GHz. Dispone inoltre di potenti amplificatori Wi-Fi da 26dBm che ampliano la gamma di estensione wireless: con la funzionalità Ai Radar di ASUS il router, una volta individuate le periferiche cui connettersi, ottimizza l’emissione delle onde radio solo verso di esse, migliorando di molto la stabilità del segnale e riducendo i consumi energetici. Inoltre, la nuova semplice interfaccia di ASUS permette a chiunque di sfruttare con facilità le potenti funzionalità di questa soluzione non solo su PC ma anche da dispositivi mobili come i tablet e gli smartphone. Il router RT-N66U è una soluzione di networking ideale ottimizzata per le attività più impegnative come i giochi multiplayer, lo streaming di video 3D in FULL-HD e la condivisione di file. La tecnologia per il traffico QoS professionale assegna le priorità al traffico di rete per garantire sessioni di gioco online senza interruzioni o riproduzioni ottimali di video in FULL-HD. L’RT-N66U assicura un’esperienza in download stabile e veloce con 300.000 sessioni di dati, una cifra superiore di venti volte a quella dei router convenzionali. Inoltre, grazie alla gestione multi-SSID (Service Set Identifier) è possibile creare fino a 6 reti ospiti indipendenti per una maggior sicurezza. Le impostazioni Wi-Fi di base sono pre-configurate e una volta collegati alla rete wireless predefinita il router indirizza automaticamente il browser a una pagina di impostazione su web. La dashboard ASUSWRT permette agli utenti di controllare e regolare le impostazioni di rete con facilità; un download manager permette di scaricare file quando il PC è spento su HDD collegato ad una delle due porte USB autoalimentate, oltre alla gestione remota di dispositivi mobili come tablet e smartphone.L’ASUS EA-N66 è il primo adattatore Ethernet wireless dual-band 900N al mondo a fornire due bande selezionabili da 450 Mbps a 2,4 GHz e 5 GHz. Oltre all’antenna ortogonale brevettata che ottimizza la copertura del segnale wireless, l’EA-N66 agisce come una soluzione di networking domestica 3-in-1 grazie alle modalità adattatore Ethernet, ripetitore e access point. Quando utilizzato con l’RT-N66U, l’adattatore EA-N66 offre ai giocatori una velocità di rete e copertura incredibile. Una potente scheda madre è fondamentale per un’esperienza di gioca immersiva e la famiglia di prodotti ROG alza il tiro con la Rampage IV Formula/ThunderFX basata su chipset Intel X79, che offre funzionalità audio esclusive e una soluzione per il gaming LAN, SupremeFX III e Intel Gigabit Ethernet con tecnologia GameFirst, per offrire agli utenti l’esperienza di gioco più rapida e coinvolgente di sempre. Il supporto per le piattaforme 4-Way NVIDIA SLI e AMD CrossFireX porta le prestazioni e le possibilità per l’overclocking a livelli superiori rispetto a qualsiasi altra scheda madre dedicata al gioco. La soluzione audio HD a 8 canali SupremeFX IIITM incorporata dispone di un condensatore 1500uF, di una copertura EMI metallica e di un’architettura speciale sul PCB, mentre l’avanzata tecnologia SupremeFX Shielding isola i segnali audio analogici dalle fonti digitali per un suono cristallino e assolutamente fedele. Inoltre, un jack placcato oro garantisce una distorsione audio minima (in fase di test è stato raggiunto un tasso signal-to-noise (SNR) di 110dB). Oltre alla soluzione audio di fascia alta incorporata, la tecnologia ThunderFX compatibile con PC e console di gioco quali PlayStation 3 e Xbox 360 garantisce un’amplificazione audio cristallina a 120dB, superiore a quella di altre schede madri di fascia alta. ThunderFX permette inoltre agli utenti di accoppiare le proprie cuffie per PC alle console di gioco. Una copertura EMI e materiali di schermatura proteggono dai disturbi i circuiti analogici in uscita, per garantire un audio perfetto senza distorsioni, mentre condensatori audio professionali permettono un ampliamento e una risoluzione del suono superiore. Un amplificatore per cuffie incorporato permette agli utenti di godere di una gamma completa di suoni dinamici e permette di utilizzare cuffie di fascia alta a 600 Ohms. Grazie al supporto ENC, unitamente a canali dedicati per l’audio delle cuffie e le voci di gioco per gli auricolari, ThunderFX permette ai giocatori di comunicare tra di loro anche nel bel mezzo di una battaglia. Dispone di tre profili di gioco prestabiliti (FPS, RTS e Racing) e di quattro impostazioni audio ottimizzate per colpi d’arma da fuoco, passi, rumori di motori e voci, in modo che i giocatori possano personalizzare facilmente gli effetti per i loro giochi preferiti tramite un’interfaccia utente intuitiva. L’audio di un gioco può davvero fare la differenza e quindi l’acquisto di una scheda audio di ottima qualità è uno dei migliori investimenti che un giocatore appassionato possa effettuare. Il team ASUS ROG ha lavorato con gli ingegneri del suono del team Xonar per sviluppare la scheda audio ROG Xonar Phoebus che include una scheda audio interna e una control box avanzata. La scheda interna PCI-Express è fatta di materiali selezionati e perfettamente schermata per evitare interferenze elettroniche da parte di altri componenti presenti all’interno del computer. Con un rapporto signal-to-noise (SNR) di 118dB e amplificatori che possono gestire cuffie di fascia alta da 600 ohm, la Phoebus garantisce un audio avvolgente e cristallino. La control box della Xonar Phoebus offre un controllo completo agli utenti per le impostazioni del volume mentre la più recente tecnologia ROG Command integra microfoni in serie che possono ridurre fino al 50% i disturbi ambientali, aiutando i giocatori a comandare e fornire indicazioni grazie a comunicazioni perfette. Completano la dotazione un audio surround Dolby Home Theater V4 e un engine audio GX3.0 per un’esperienza di gioco esaltante e realistica per i giochi di automobilismo o sparatutto in prima persona (FPS).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.