Accuse di molestie per Naughty Dog: l'accusatore fa nome e cognome

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Era ottobre 2017 quando, sulle nostre pagine, vi riportammo le parole di David Ballard, ex dipendente di Naughty Dog che accusò la software house e Sony di molestie sessuali, poi insabbiate dal publisher. Entrambe le compagnie citate avevano smentito le parole di Ballard con un comunicato ufficiale, ma nelle scorse ore l’ex membro del team di sviluppo è tornato sulla questione, facendo nome e cognome della persona contro la quale vuole puntare il dito.«Mi chiedo se sia necessario fare il nome del molestatore, per avere giustizia» si era chiesto Ballard, in un primo tweet. Incoraggiato da uno dei suoi follower, che gli ha ricordato che lui non è il colpevole ma la vittima delle molestie, l’ex Naughty Dog si è lasciato andare in un cinguettio successivo: «il suo nome è Robert Cogburn. L’ex co-presidente di Naughty Dog, Christophe Balestra, mi ha accusato di star provando a far licenziare Robert, quando gli dissi che non potevo più lavorare con lui. Erano presenti anche quelli di Risorse Umane. Si trattava di Heather Zavadil, delle risorse umane di Sony—la persona a cui dissi delle molestie che avevo subito.» L’accusato, Robert Cogburn, non è più parte di Naughty Dog dallo scorso mese di gennaio, quando sempre su Twitter ha annunciato di essere ora al lavoro con Wonderstorm. Lo sviluppator ha lavorato dal 2009 per Naughty Dog, stando al suo curriculum online, collaborando alla realizzazione di Uncharted 2, Uncharted 3, Uncharted 4 e The Last of Us.Vedremo se Cogburn vorrà rispondere all’accusa di Ballard e se, ora che siamo arrivati a nomi e cognomi, ci sarà materiale a sufficienza per portare la questione delle molestie di fronte a chi di competenza, affinché possa essere valutata ed eventualmente giudicata secondo le procedure del caso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.