SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Neville Paciock - Storia della Magia per Babbani
In Evidenza

Neville Paciock - Storia della Magia per Babbani

Advertisement

Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 19/10/2018 alle 09:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Neville Paciock si dimostra essere un personaggio davvero soprendente e stupefacente sotto parecchi aspetti, incarnando la tipica trasformazione rivoluzionaria che porta un bambino a diventare un coraggioso uomo, pur rimanendo fedele alla sua umiltà e alle sue origini. Una sorta di Spiderman del mondo magico, rimasto senza genitori e cresciuto solo con sua nonna, da goffo e impacciato giovincello diventa un cavaliere degno di impugnare la spada più potente della storia della magia, facendoci sognare con la sua storia e donandoci un barlume di speranza per poter vedere qualcosa di più specifico circa la sua avventura. Non scordiamoci che, ancora oggi, aleggiano dubbi sulla profezia di Sibilla Cooman, tale per cui anche Neville avrebbe potuto essere il predestinato a sconfiggere l'Oscuro Signore.

Continua così il nostro percorso alla riscoperta di personaggi, manufatti e ambientazioni che pensiamo possano trovare luogo nel titolo di Harry Potter leakato qualche tempo fa e di cui siamo avidi di nuove informazioni. Vi consigliamo dunque di recuperare la precedente puntata, inaugurale, di questa nuova rubrica leggendo l’articolo dedicato a Severus Piton.

Che un libro non si possa giudicare dalla copertina, lo dimostra lo stesso diario di Tom Riddle, che da innocuo oggetto del passato si è dimostrato un fortissimo anello della catena da spezzare per porre fine al potere del Signore Oscuro. Ancora più complessa e avvincente è la questione che riguarda la storia di uno dei personaggi che, per quanto siano ufficialmente collocati come “secondari” nella trama, ha dimostrato davvero un cuore grande e coraggioso. Rivelazione lenta ma soddisfacente è quella di Neville Paciock, amico fedele del fantastico trio di eroi principali, su cui nessuno probabilmente avrebbe mai scommesso mezzo galeone d’oro. Come del resto lo stesso attore che ha interpretato il suo ruolo per otto film, Matthew Lewis.

Classe 1980, si tratta di un mago purosangue, unico figlio di Frank e Alice Paciock e smistato senza alcun tentennamento nella casa di Grifondoro. Silenzioso, impaurito dalla sua stessa ombra, lo conosciamo come un paffutissimo bambino tutto guance e dentoni, che a colpi di tentativi fallaci cerca sin dal primo capitolo della saga di far trionfare la giustizia (come dimenticarlo steso a terra pietrificato da un Locomotor Mortis lanciato da Hermione in sala comune?).

Ahinoi, Neville non sembra riuscire nelle sue imprese, nonostante fosse sangue del sangue di Auror (per i babbani, si tratta di membri del Ministero della Magia che combattono le Arti Oscure) da parte di entrambi i genitori, periti per mano di Bellatrix Lestrange quando Neville aveva solo 16 mesi di vita alle spalle. Solo negli ultimi anni trascorsi a Hogwarts, il ragazzo mostra sempre più forza e decisione, prima entrando nell’ES (Esercito di Silente) fino a impugnare e sfoderare la spada di Godric Grifondoro dal Cappello Parlante, e con essa tutto l’incredibile e inatteso coraggio.

Un esempio di etica incorruttibile, Neville non si lascia cadere mai e poi mai nella trappola della tentazione di Voldemort, né abbandona i suoi amici nei momenti più tesi della storia. Un esempio di lealtà e semplicità quasi devastanti e stupefacenti, sembra che questo tratto appartenga alla sua famiglia di origine, le cui radici scavano piuttosto profondamente nel terreno della storia dei maghi. Ebbene, questo personaggio porta con sé moltissimi elementi che potrebbero essere sviluppati e analizzati nel prossimo titolo leakato di Harry Potter. Da dove partire, se non dall’inizio? Accalorando l’ipotesi di un balzo indietro nel tempo nel gioco in via di sviluppo, potremmo trovarci di fronte a una bella spolverata sul passato glorioso dei Purosangue, meglio noti come The Sacred Twenty-Eight, ossia le ventotto famiglie di sangue totalmente magico sopravvissute negli anni Trenta del Novecento, quando venne stilato un documento noto come il Pure-Blood Directory. Questo grande albero magico conta diverse famiglie la cui stirpe si è protratta nel tempo, ma non mancano di certo alcuni “rami secchi”, come gli stessi Potter.

Risulta così improbabile un’analisi sullo spaccato di vita a quel tempo, scoprendo tanti dettagli sui membri inclusi ed esclusi in questo atto? Non più di tanto: ci sarebbe parecchia carne al fuoco da mettere, seguendo al contempo le storie di famiglie che già conosciamo. Inoltre, la stessa famiglia Longbottom dunque potrebbe aprirci parecchie strade e curiosità, non solo in quanto appartenenti a una stirpe di sangue magico puro, ma anche per la stessa attività dei suoi membri. Il lavoro di Auror, inizialmente praticato anche dallo stesso Neville, sarebbe sicuramente una novità per i videogiocatori, trovandosi di fronte a una visione e concezione del mondo magico mai affrontata prima d’ora con la dovuta attenzione. Si tratta di sfidare le forze oscure, dunque tutti i seguaci di Lord Voldemort, e questo percorso non sarebbe affatto scevro da pericoli, suspense e nemici decisamente temibili e complessi da combattere.

Ma non sono le uniche novità apportate da un’analisi attenta circa la vita di Neville Paciock: questo eroe secondario, ma non meno stupefacente di altri, potrebbe farci scoprire anche i dolori vissuti e sopportati dai suoi genitori. Questi, dopo le torture subite dal Signore Oscuro, sono rimasti perennemente ricoverati all’Ospedale per Ferite e Malattie Magiche San Mungo, un luogo rimasto inesplorato finora e che potrebbe diventare teatro di nuovi incontri e attività nel nuovo titolo. Del resto, la stessa J.K. Rowling aveva sostenuto che “quanto successo ai genitori di Neville è persino peggio di quanto è toccato ai Potter, poiché in alcuni casi il danno procurato dalla magia nera a volte è permanente”. Due destini cosìì tragicamente simili, due ragazzi uniti nell’amicizia e nel dolore, senza dimenticare la forza che li ha accomunati e che li ha spinti verso il comune obiettivo: far prevalere il bene sul male, definitivamente.

Neville Paciock si dimostra essere un personaggio davvero soprendente e stupefacente sotto parecchi aspetti, incarnando la tipica trasformazione rivoluzionaria che porta un bambino a diventare un coraggioso uomo, pur rimanendo fedele alla sua umiltà e alle sue origini. Una sorta di Spiderman del mondo magico, rimasto senza genitori e cresciuto solo con sua nonna, da goffo e impacciato giovincello diventa un cavaliere degno di impugnare la spada più potente della storia della magia, facendoci sognare con la sua storia e donandoci un barlume di speranza per poter vedere qualcosa di più specifico circa la sua avventura. Non scordiamoci che, ancora oggi, aleggiano dubbi sulla profezia di Sibilla Cooman, tale per cui anche Neville avrebbe potuto essere il predestinato a sconfiggere l’Oscuro Signore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.