SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

MX vs ATV All Out Recensione

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 14/04/2018 alle 10:34 - Aggiornato il 16/05/2018 alle 14:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

MX vs ATV All Out Recensione

Il ritorno dei fuoristrada sul fango

RECENSIONE

A cura di Francesco “Gwonam” Corica del 18/04/2018

Gli amanti dei giochi di corsa fuoristrada hanno avuto poca fortuna negli ultimi anni, con davvero pochissimi titoli degni di essere menzionati: la serie MX vs ATV era uno dei capostipiti di questo genere, ma dopo il più che discreto Reflex del 2009 ha subito anch’essa un calo di qualità complessivo. Oggi Rainbow Studios ci riprova con l’ultimo capitolo della serie, All Out: scopriamo assieme se riesce a risollevare la serie per il verso giusto.

Fango e sudore

L’inizio del gioco potrebbe fare inizialmente credere ai giocatori che si tratti di un titolo open world, dato che ci ritroveremo immediatamente catapultati in una hub di gioco esplorabile: in realtà si tratta solo di una delle diverse modalità di gioco disponibili che chiaramente si concentrano sulle corse spericolate contro gli altri veicoli. In questa area potremo raccogliere degli oggetti collezionabili ed accedere ai tutorial, posizionandoci sopra al relativo checkpoint ed avviando la relativa missione; purtroppo non ci sembra che riescano a spiegare a dovere le tecniche di gioco, dato che ci proietterà all’interno di percorsi completabili anche ignorando senza problemi le istruzioni. Il miglior metodo dunque per imparare i diversi trucchi del gioco (principalmente relativi al posizionamento dei veicoli e delle ruote), secondo la nostra opinione, continua a rimanere il classico trial and error: ossia lanciarsi in pista fin da subito contro gli avversari fino a quando non riusciremo a comprendere esattamente tutto ciò che il gameplay ha da offrire. Per accedere invece alle altre modalità di gioco dovremo invece premere il pulsante start e selezionarle all’interno di un menù che non riteniamo sufficientemente user-friendly.

Motore a scatti

Sulla versione che abbiamo avuto modo di provare (PS4 su versione standard) non sono decisamente mancati i singhiozzi dal punto di vista tecnico: oltre al classico effetto pop-in delle texture (il che sorprende già di suo, dato che graficamente non ci è sembrato che ci fossero così tanti elementi da caricare), avvicinarsi agli avversari fa crollare vertiginosamente gli fps al punto rendere il veicolo quasi incontrollabile. Questo durante la versione day-one del gioco; dobbiamo sottolineare però che una patch arrivata successivamente ha leggermente migliorato la situazione, rendendo il veicolo perlomeno ancora controllabile, anche se i cali rimangono comunque assai evidenti e ci danno la sensazione di un prodotto poco ottimizzato e, probabilmente, rilasciato sul mercato con troppo anticipo. Lo riteniamo davvero un peccato, perchè con la giusta cura ed attenzione ci saremmo potuti trovare tra le mani un gioco diverso.

Cadute freestyle

Il gameplay infatti, seppur ancora non all’altezza di Reflex, una volta comprese meglio le meccaniche di gioco si rivela più complesso di quello che sembra in superficie: non basterà infatti accelerare a tutto gas per assicurarsi la vittoria, ma bisognerà stare attenti a gestire con attenzione le curve, come capire quando inclinarsi e spostare le ruote, o come quando provare a caricare l’acceleratore poco prima di un salto per dare una maggiore spinta aerea; tutto questo sempre in un titolo arcade in grado di perdonare parecchi errori da parte degli utenti e dando loro subito la possibilità di ripartire. Non mancherà la personalizzazione del veicolo, con pezzi di ricambio e una messa a punto semplificata (coloro alla ricerca di una maggiore complessità e possibilità di personalizzazione potrebbero dunque rimanerne delusi), che consente di migliorare le prestazioni del mezzo a due o quattro ruote.

Ci sentiamo di chiudere questa recensione dando un piccolo consiglio ai potenziali novelli piloti: ricordatevi di utilizzare anche il pulsante frizione quando vi ritroverete ad effettuare delle acrobazie a mezz’aria (se non volete pensarci potrete anche impostare di disattivarla in automatico), così da poter entrare davvero in controllo del veicolo e rientrare in pista nella maniera più opportuna.

RECENSIONE

+ Lorem Ipsum

+ Lorem Ipsum

+ Lorem Ipsum

+ Lorem Ipsum

– Lorem Ipsum

– Lorem Ipsum

– Lorem Ipsum

– Lorem Ipsum

8

Hyrule Warriors: Definitive Edition costituisce un’occasione ghiotta sia per chi ha già giocato il titolo originale e vuole recuperare i contenuti rilasciati in seguito o quelli che, in precedenza, erano rimasti esclusivi della versione 3DS, sia per chi, invece, non ha mai messo le mani sul gioco. A patto di non provare un’eccessiva antipatia per i musou, questo Hyrule Warriors saprà divertirvi per davvero molto tempo. Rimane però il rammarico delle novità presenti in questa Definitive Edition: davvero poche per chi ha già spolpato il titolo originale ed i suoi contenuti aggiuntivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.