SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MotoGP 19: Milestone presenta A.N.N.A., sistema di IA basato su reti neurali

A.N.N.A. offrirà ai giocatori un nuovo livello di sfida in MotoGP 19

Advertisement

Immagine di MotoGP 19: Milestone presenta A.N.N.A., sistema di IA basato su reti neurali
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 08/04/2019 alle 11:45

Milestone è orgogliosa di presentare al pubblico A.N.N.A., acronimo di Artificial Neural Network Agent, un sistema di Intelligenza Artificiale basata su reti neurali che permetterà ai giocatori di avere un livello di sfida incredibile, con avversari più intelligenti, più veloci e che approfittano di ogni singolo errore. Il primo titolo Milestone in cui A.N.N.A. farà il suo debutto in pista sarà MotoGP 19, disponibile a partire dal 6 giugno su PlayStation 4, Xbox One, Windows PC/STEAM, TIMGAMES.  La versione per Nintendo Switch sarà invece disponibile qualche settimana dopo il lancio.

Sviluppata in oltre due anni di collaborazione con gli ingegneri e i data scientist di Orobix, società specializzata nell’ingegneria di soluzioni di Intelligenza Artificiale, A.N.N.A. rappresenta un cambio di paradigma rivoluzionario rispetto ai tradizionali sistemi di IA, in cui ogni azione veniva impostata a priori da un programmatore.

Con l’IA basata su reti neurali invece, l’approccio è completamente diverso; i programmatori non impongono più dei comportamenti prestabiliti, ma forniscono all’intelligenza artificiale una visione del mondo circostante, un obiettivo e le azioni da utilizzare per poterlo raggiungere. Attraverso un sofisticato meccanismo di rewarding, i programmatori informano l’IA in merito a quali comportamenti sono utili al raggiungimento dello scopo e quali invece sono dannosi; sarà poi l’IA ad imparare il modo migliore per raggiungere l’obiettivo prefissato.

Questo approccio al machine learning è chiamato Reinforcement Learning e permette di ottenere un’IA realmente consapevole dell’ambiente che la circonda e di ciò che sta facendo, a differenza di altri approcci che limitano l’azione dell’IA a comportamenti prestabiliti. Nel primo caso la strategia di gioco emerge dall’interazione dell’IA con l’ambiente, nel secondo viene imposta.

La fase di training basata sull’apprendimento per rinforzo permette di simulare un numero incredibilmente alto di gare in poco tempo (in una singola giornata si possono simulare più di 200.000 gare, più di quante un pilota professionista può accumulare in tutta la sua vita), durante le quali le sue principali attività si possono raggruppare in due macro-momenti: la cosiddetta exploration, cui cui l’IA cerca di capire se le conseguenze di ogni sua azione sono positive o negative al raggiungimento del suo scopo, e la cosiddetta exploitation, in cui l’IA sfrutta la sua esperienza e la conoscenza accumulata per ottenere il miglior reward possibile.

Il risultato di questo lavoro è un comportamento di guida estremamente realistico e naturale, in cui le manovre e le tecniche di guida sono molto simili a quelle di un pilota professionista. Anche dal punto di vista delle performance, il comportamento in pista dell’AI Neurale si avvicina a quello dei veri piloti della MotoGP™, con tempi sul giro molto inferiori rispetto a un sistema di AI classico e molto simili a quelli realizzati sui circuiti reali dai piloti in carne ed ossa. Il comportamento in gruppo è invece aggressivo ma corretto nei confronti degli altri piloti in pista, con l’IA sempre pronta ad approfittare di ogni minimo errore. Per andare incontro alle esigenze di tutti i giocatori, il livello di difficoltà sarà ovviamente modulabile a piacere. Per i più appassionati invece, il livello di sfida di MotoGP™ non è mai stato così alto!

Trovate tutte le notizie e gli articoli inerenti il prodotto nella nostra scheda.

Continuate a seguirci per tutte le ultime novità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.