SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Mafia City Recensione - That's how Mafia works
Recensione

Mafia City Recensione - That's how Mafia works

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 14/01/2019 alle 07:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Gameplay semplice e immediato...
    • Buona infrastruttura dei server
    • Ha generato meme divertenti
  • Contro
    • ...ma manca la sostanza
    • Dopo poco tempo bisognerà aspettare ore per proseguire
    • Molto automatico e pochi input per gli utenti

Il Verdetto di SpazioGames

4.5
Arriviamo dunque alla domanda fatidica: il gioco riesce ad essere divertente quanto le pubblicità ed i meme relativi? Sfortunatamente la nostra risposta è negativa, anche se dobbiamo ammettere che abbiamo provato questo titolo aspettandoci cose peggiori. Quello che manca a Mafia City è principalmente la sostanza: ben poco viene infatti lasciato al controllo degli utenti, che si stancano in fretta e possono passare a un’altra app in tempi brevi. Se non siete fan dei clicking games, forse è il caso di continuare a farvi due risate sui social.

Complice anche la popolarità dovuta grazie alle sue pubblicità assurde, che l’hanno reso instantaneamente un meme popolare sui social network, Mafia City è riuscito a guadagnarsi un suo spazio all’interno delle app più scaricate sugli store mobile. Com’è facilmente intuibile, le pubblicità non corrispondono minimamente a quello che il titolo vero e proprio ha da offrire, ma è comprensibilissimo capire che diversi utenti vorranno comunque dargli un’occhiata. Magari per farsi due risate, o per vedere se effettivamente il gioco ha qualcosa da offrire. Speriamo di riuscire a fare un po’ più di chiarezza grazie a questa recensione, nel nuovo formato mobile, veloce e compatto, esattamente come una APP.

Gameplay

Mafia City viene descritto come “un gioco d’azione strategico in tempo reale”. In realtà di strategico c’è ben poco: la vera natura di Mafia City è più paragonabile a quella di un clicking game. L’obiettivo è infatti rinforzare il più possibile la propria città mafiosa costruendo e migliorando strutture con le proprie risorse. L’unica componente vera e propria strategica del titolo consiste nel mandare i propri scagnozzi a combattere altre bande criminali e poliziotti, ma il risultato verrà comunque stabilito dal computer a seconda del livello di forza raggiunto. Non si possono dunque controllare l’esito degli incontri e le unità: il gameplay si limita semplicemente ad un continuo cliccare ed aspettare che il tempo di attesa si esaurisca. Oppure pagare per avere tempi di attesa ridotti ed altri vantaggi, come è ormai tradizione nel caso di app di questo tipo. Dobbiamo inoltre sottolineare l’assenza della lingua italiana, anche se il gioco resta di facile comprensione.

Grafica

A livello tecnico il gioco presenta una grafica molto elementare 2D con qualche sporadico elemento tridimensionale: si riescono a intuire agilmente le differenze tra le varie strutture, e i ritratti in 2D sono anch’essi sufficientemente dettagliati. I pochi momenti in cui si utilizza grafica 3D si notano invece tutti i limiti tecnici del motore grafico utilizzato, con modelli decisamente fuori contesto. Di sicuro i vostri smartphone non dovrebbero avere problemi a gestire questo titolo.

Networking

Mafia City è giocabile anche offline, anche se naturalmente per poter utilizzare tutto ciò che il gioco ha da offrire sarà necessario rimanere connessi. I server non ci hanno mai creato alcun grattacapo, rimanendo sempre online e reagendo tempestivamente. C’è anche una discreta comunità di giocatori attiva online (siamo stati invitati ad unirci ad un clan nei nostri primi minuti di gioco): i clan aiutano ad accelerare le tempistiche necessarie al rinforzare le strutture o in caso di raids da parte di altri utenti: potremo infatti aiutare o ricevere aiuto in caso di attacchi. La bandiera d’appartenenza del nostro paese apparirà inoltre automaticamente all’esterno della nostra città, portando dunque un po’ di “patriottismo” anche all’interno del nostro eventuale clan.

Arriviamo dunque alla domanda fatidica: il gioco riesce ad essere divertente quanto le pubblicità ed i meme relativi? Sfortunatamente la nostra risposta è negativa, anche se dobbiamo ammettere che abbiamo provato questo titolo aspettandoci cose peggiori. Quello che manca a Mafia City è principalmente la sostanza: ben poco viene infatti lasciato al controllo degli utenti, che si stancano in fretta e possono passare a un’altra app in tempi brevi. Se non siete fan dei clicking games, forse è il caso di continuare a farvi due risate sui social.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Edizioni BD e J-POP Manga di luglio 2025, da segnalare La Voce della Strada 1, con protagonista le rime arrabbiate del rapper Yukito Oji, e Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology, raccolta di storie brevi e spin-off.

Immagine di 5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.