SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Little Big Workshop, una fabbrica a portata di tavolo - Recensione
Recensione

Little Big Workshop, una fabbrica a portata di tavolo - Recensione

Un gestionale ben fatto ma senza veri spunti

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 23/10/2019 alle 11:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Molti oggetti da realizzare e personalizzare
    • Infiniti modi di gestire i processi produttivi
    • Colorato e divertente, perfetto come passatempo...
  • Contro
    • C'è poco oltre alla fabbricazione dei beni
    • Non proprio un inno ai diritti dei lavoratori
    • ... Ma se cercate una sfida guardate altrove
    • Molti tempi morti

Il Verdetto di SpazioGames

7
Bocciare Little Big Workshop sarebbe sbagliato e ingiusto, perché di errori veri e propri non ce ne sono, nel titolo di Mirage Game Studios. L’elenco di articoli da realizzare è generoso e collegare i vari passaggi alle macchine giuste per rispettare qualità e tempi è un esercizio stimolante quasi degno di un puzzle game. Oltre a questo c’è però poco altro e in qualche manciata di ore si rischia di aver visto tutto quanto, una ripetitività su cui pesano inoltre meccaniche manageriali poco appaganti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Little Big Workshop
Little Big Workshop
  • Sviluppatore: Mirage Game Studios
  • Produttore: HandyGames, THQ Nordic
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Simulazione , Strategico
  • Data di uscita: 17 ottobre 2019

Ottavia Tagliaferri è svenuta sul pavimento e dorme incastrata in una porta. Claudio Alberti se ne frega, scavalca Ottavia e si dirige verso la macchina per la fresatura. Giovanni Ferrari evita la pianta carnivora messa in mezzo alla sala relax e carica un camion con l’ultimo ordine di catapulte. Irene Tornaghi purtroppo non è molto utile alla causa per colpa di una lumaca parassita che abita nella sua testa. Eccovi la giornata tipo alla Compu-Global-Hyper-Mega-Net, l’ultima azienda ancora non comprata da Bill Gates, la mia personale macchina macina profitti creata in quel di Little Big Workshop, gestionale a tema sfruttamento sul lavoro sviluppato da Mirage Game Studios.

I turni alla Compu-Global-Hyper-Mega-Net non hanno un inizio e una fine e si produce senza soluzione di continuità dalle 00.00 alle 24.00. L’unica divinità venerata in quelle quattro mura è il dio dollaro, prezioso alleato che porta dallo scantinato di una piccola officina agli ettari di terreno occupati da una azienda a 360° gradi. Quei marchingegni  narrano dell’assenza di qualsivoglia regolamentazione e di un’inquietante trasformazione dell’uomo in macchina senza diritti e senza pretese: Little Big Workshop simula in modo molto convincente la creazione di prodotti sempre più complessi, ma diciamo che sorvola senza troppi problemi sui bisogni di quella improbabile schiera di operai che pare uscita da una segheria dispersa nell’alta bergamasca.

Un lavoro senza fatiche

Little Big Workshop è un gioco da godersi in relax e in quest’ottica va vista anche la totale assenza di difficoltà. A meno di decisioni scellerate e di acquisti pazzi, è impossibile finire in bancarotta: avrei tanto voluto sentire urlare dai miei peones “Se è così difficile fare il padrone, dacci i mezzi di produzione”, ma la mia vita da CEO 2.0 era davvero una passeggiata di salute. Nel complesso, il vero problema di Little Big Workshop è proprio la mancanza di stimoli, ravvisabile anche nelle meccaniche di gioco create attorno alla convincete struttura centrale fatta di input e output. All’apparenza tutti i tasselli sono al loro posto: la schermata delle ricerche e sviluppo serve a specializzare i lavoratori, a ottenere bonus e ad ampliare il mercato per garantire un senso di crescita, ci sono degli obiettivi che incanalano il percorso della partita e c’è pure una classifica delle aziende rivali per dare quel tocco di concorrenza.

Tutto è al posto giusto, eppure questi elementi finiscono presto nell’elenco delle routine, click da spendere senza troppo impegno mentre si sta fabbricando un nuovo armadio a quattro ante. Gli unici incentivi all’ottimizzazione sono le sfide, ordini particolari dati da alcune aziende che vanno completati entro un limite temporale – nulla di particolarmente faticoso o impossibile da portare a termini con un po’ di pianificazione.

In conclusione, assistere alla crescita del proprio modellino è un piacere, ma questo processo si discosta poco dal puro voyeurismo, una spinta insufficiente per chi si vorrebbe cimentare con qualcosa di più complesso e articolato.

+ Molti oggetti da realizzare e personalizzare

+ Infiniti modi di gestire i processi produttivi

+ Colorato e divertente, perfetto come passatempo...

- C'è poco oltre alla fabbricazione dei beni

- Non proprio un inno ai diritti dei lavoratori

- ... Ma se cercate una sfida guardate altrove

- Molti tempi morti

7.0

Bocciare Little Big Workshop sarebbe sbagliato e ingiusto, perché di errori veri e propri non ce ne sono, nel titolo di Mirage Game Studios. L’elenco di articoli da realizzare è generoso e collegare i vari passaggi alle macchine giuste per rispettare qualità e tempi è un esercizio stimolante quasi degno di un puzzle game. Oltre a questo c’è però poco altro e in qualche manciata di ore si rischia di aver visto tutto quanto, una ripetitività su cui pesano inoltre meccaniche manageriali poco appaganti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.