SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di La guerra di Huawei e la pubblicità su WhatsApp | Le novità tech e social
Tech

La guerra di Huawei e la pubblicità su WhatsApp | Le novità tech e social

Dal computer Apple-1 battuto a prezzo record all'idea di Huawei per sopperire all'addio di Android: vediamo le novità tech e social della settimana

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 28/05/2019 alle 08:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Ci sono due argomenti molto dibattuti, nello SpazioTech della settimana: il destino di Huwei e le polemiche relative alla pubblicità in arrivo su WhatsApp. In entrambi i casi, gli scenari che si aprono sono molteplici e spinosi e, sul fronte Huawei, bisognerà vedere in che modo evolverà soprattutto la situazione politica tra Stati Uniti e Cina.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

Dopo lo scossone tra gli Stati Uniti e Huawei che ha animato la scorsa settimana, non mancano le novità per la nostra rubrica SpazioTech. Tra gli argomenti caldi di questi giorni, la risposta del produttore cinese all’addio di Android e la curiosità legata al collezionista che ha acquistato un cimelio di casa Apple per una cifra da capogiro. C’è spazio, inoltre, anche per la pubblicità su WhatsApp.

Un nuovo aggiornamento per iOS

In settimana abbiamo assistito al lancio di un nuovo aggiornamento per iOS, arrivato così alla versione 12.3.1. Grazie a questo update, i possessori di iPhone e iPad hanno la possibilità di migliorare le performance dei loro device – con alcuni fix introdotti appositamente dalla Mela.

Il changelog non è particolarmente ricco e si concentra principalmente sulla correzione di bug noti e sulla gestione dei messaggi arrivati da mittenti sconosciuti (leggasi: la possibilità di segnalare i messaggi sgraditi in caso vi ritroviate bombardati da pubblicità).

Potete già scaricare l’aggiornamento accedendo alle impostazioni generali del vostro dispositivo.

Ecco Xiaomi Redmi K20

Nei giorni scorsi sono arrivate dalla Cina le prime foto per Xiaomi Redmi K20, il prossimo terminale del produttore cinese – di cui scopriremo a ore tutti gli asset e i dettagli ufficiali. Lo smartphone della compagnia del Dragone dovrebbe avere una tripla fotocamera posteriore, supportata da un AMOLED da 6,39″, processore Qualcomm Snapdragon 855 octa-core. Il tutto, animato da 6 o 8 GB di RAM e una batteria da 4000 mAh.


Nel design, fari puntati soprattutto sulla fotocamera a scomparsa anteriore – che non necessita né del notch né del buco sul display per farsi spazio.

In attesa dei dettagli ufficiali, le specifiche sembrano promettere comunque molto bene, anche considerando che Xiaomi si fa sempre notare per i prezzi economici e accessibili.

Roba da collezionisti

Tra le curiosità di cui abbiamo parlato in settimana c’è anche la cifra spesa da un collezionista, che ha scelto di rimanere anonimo, per portarsi a casa un raro esemplare originale di Apple-1. Il computer, datato 1976, è uno dei primissimi elaborati dalle menti di Steve Jobs e Steve Wozniak ed è stato portato a casa per una cifra corrispondente a qualcosa in più di 419.000€.

Il nuovo proprietario è l’ennesimo che ha deciso di portarselo a casa e indubbiamente ha fatto un investimento, considerando che questi pezzi da collezione sembrano avere parecchio mercato: solo questo esemplare di Apple-1 ha cambiato almeno tre proprietari, passando da privati cittadini a organizzazioni no-profit, fino ad arrivare all’odierno acquirente.

Se doveste avere in casa qualche cimelio che testimonia i primi anni dell’informatica aperta al grande pubblico, insomma, tenetelo con cura maniacale, perché potrebbe farvi diventare ricchi.

Huawei con le unghie e con i denti

Dopo le discussioni della scorsa settimana, che ci hanno rivelato la rottura tra Stati Uniti e Huawei, il produttore cinese di smartphone – che ha il secondo mercato al mondo nel settore – ha deciso di non gettare facilmente la spugna. Google ha fatto sapere che sospenderà il supporto agli smartphone Huawei, il che significa che non potrà più avere il firmware “ufficiale”, ma solo quello open source, non supportato.

huawei logo

A fronte di questa mossa, la compagnia cinese ha deciso di correre ai ripari lavorando a un sistema operativo autonomo, del quale dotare i suoi futuri smart device. L’idea di Huawei è quella lanciarlo entro l’autunno o comunque non più tardi della primavera 2020. Sarà ovviamente importante che le applicazioni siano ottimizzate per questo OS – per evitare il ripetersi di alcuni problemi che, in passato, riscontrarono ad esempio gli utenti su Windows Phone, che si ritrovarono con alcune applicazioni anche di largo uso con feature obsolete rispetto alle controparti su Android e iOS.

Basterà la mossa di Huawei a limitare i danni? Le parti in causa riusciranno a trovare un accordo che si metta alle spalle la rottura?

La pubblicità su WhatsApp

Se ne era parlato qualche tempo fa ed è tornata più di moda che mai: stiamo riferendoci alla pubblicità su WhatsApp, che sembra ormai pronta a diventare una cosa concreta. Dopo le discussioni dei mesi scorsi, è stato confermato che la vedremo esordire nel corso del 2020, ma rigorosamente all’interno degli Stati.

Se anche voi non siete tra gli utenti abituali di questa feature, si tratta essenzialmente del corrispondente di WhatsApp delle Storie di Instagram: contenuti che possono venire visualizzati per ventiquattro ore e che, tra uno e l’altro, mostreranno anche dei video o delle immagini promozionali, in mezzo ai post dei vostri contatti.

whatsapp

L’idea è insomma quella di limitare le pubblicità a queste schermate: non aspettatevi che compaiano dei banner nel bel mezzo delle conversazioni. Nonostante la cosa sembri destinata a essere abbastanza discreta, gli utenti per il momento si sono espressi in modo diviso: alcuni preferirebbero la possibilità di acquistare nuovamente l’app una-tantum per non vedere la pubblicità (come ai tempi in cui costava 0,79€ e poi 0,89€), altri semplicemente non gradiscono l’idea e minacciano di passare a concorrenti come Telegram.

Vedremo se effettivamente il lancio della pubblicità su WhatsApp creerà un malcontento tangibile o se si tratta semplicemente di rumore legato alla paura che i banner e i contenuti promozionali possano prima o poi invadere l’app di messaggistica.

Ci sono due argomenti molto dibattuti, nello SpazioTech della settimana: il destino di Huwei e le polemiche relative alla pubblicità in arrivo su WhatsApp. In entrambi i casi, gli scenari che si aprono sono molteplici e spinosi e, sul fronte Huawei, bisognerà vedere in che modo evolverà soprattutto la situazione politica tra Stati Uniti e Cina.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.