SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Pilastro recensione | Il secondo DLC di Shadow of the Tomb Raider
Contenuto Scaricabile

Il Pilastro recensione | Il secondo DLC di Shadow of the Tomb Raider

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Deputy Editor

Pubblicato il 21/12/2018 alle 10:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • La struttura della tomba è ben curata
    • Il vento è l'elemento che domina la nuova sfida, e ciò si riflette positivamente su tutto l'approccio al DLC
  • Contro
    • Dura meno di un'ora
    • Contenuti di gioco sin troppo poveri, insoddisfacenti
    • Storia sostanzialmente nulla

Il Verdetto di SpazioGames

5.6
Il Pilastro è una vera delusione ed è persino più breve (e più semplice) de La Forgia. Se gli altri cinque DLC di Shadow of the Tomb Raider seguiranno questa tendenza, non c'è da stare allegri per il supporto post-lancio deciso da Square Enix.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Shadow of the Tomb Raider
Shadow of the Tomb Raider
  • Sviluppatore: Eidos Montreal
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , STADIA
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 14 settembre 2018 - 5 novembre 2019 (Definitive Edition)

Come già spiegato nei precedenti articoli dedicati all’ultima avventura di Miss Croft, Shadow of the Tomb Raider prevede un ricco (almeno numericamente) supporto post-lancio, con ben sette DLC in uscita a cadenza mensile. Dopo la prima mini espansione, che prendeva il nome de La Forgia, Lara dovrà stavolta cambiare luogo e affrontare le intemperie che la attendono in The Pillar (o Il Pilastro, se preferite). Pensate che questo secondo DLC sia più corposo del precedente? Vi sbagliate di grosso: dura ancora meno.

Il Pilastro Shadow of the Tomb Raider Cover

Pillar of Wind

La strategia di Square Enix, prima ancora che di Eidos Montreal, è ormai chiara a tutti: i giochi pubblicati devono essere accompagnati da un gran numero di DLC, e poco importa se si tratta di contenuti tagliati al gioco completo. La sensazione, anche per quanto riguarda Shadow of the Tomb Raider, è esattamente questa: al momento, coi due contenuti scaricabili, non c’è nulla di davvero imperdibile, e l’idea che le tombe sarebbero potute rimanere all’interno del gioco principale non riesce proprio ad abbandonarci.

Come ne La Forgia, Lara dovrà recarsi nel punto segnalato nella mappa per dare inizio alla missione extra e addentrarsi nella nuova tomba. Una tomba profondamente diversa da quella precedente, che cambia le carte in tavola sia per quanto riguarda l’approccio all’esplorazione, sia perché ospita al suo interno i cultisti e i soldati de La Trinità. Da ciò si evince che ne Il Pilastro, soprattutto nella parte finale, c’è più spazio all’azione e decisamente meno alla contemplazione dell’area (essenziale per capire cosa fare e verso quale direzione muoversi).

Il Pilastro Shadow of the Tomb Raider 2

Anche questa volta consigliamo di disattivare tutti gli aiuti, soprattutto quelli ambientali, altrimenti rischierete sul serio di completare tutto in appena tre quarti d’ora. Sul serio: Il Pilastro non riesce nemmeno ad arrivare all’ora di gioco totale, lasciandovi con l’amaro in bocca e la sensazione pressante che questa proposta “a spizzichi e bocconi” non sia esattamente stata la scelta più felice per dare il meglio agli utenti. Se siete in possesso del Season Pass, avrete a disposizione questo e tutti gli altri contenuti in arrivo, altrimenti dovrete sborsare cinque euro per ciascuno: visto l’andazzo, giudicate voi se il valore economico è commisurato a quello dell’offerta.

Al di là di ciò, siamo curiosi di capire se tutti gli altri DLC saranno su questa falsariga.

Per il momento, sono gli elementi a determinare la natura delle tombe: se ne La Forgia era il fuoco il vero protagonista, con la zona da esplorare semi sommersa dal magma, ne Il Pilastro è il vento a dominare la scena.

A ogni Tomba il suo Tesoro

La tomba de Il Pilastro si presenta con un’alternanza tra le classiche arrampicate miste (ossia con uso della piccozza e del rampino, assieme ai consueti lanci nel vuoto prima di trovare il giusto appiglio), gli enigmi ambientali e i conflitti a fuoco. Se per le prime segnaliamo le ormai canoniche soluzioni viste nel gioco di base, il discorso cambia per i puzzle da risolvere. Questi ultimi sono infatti legati non solo ai montanti da agganciare con le frecce provviste di corde (utili a spostare elementi degli scenari per riuscire ad avanzare senza trovarsi di fronte dei blocchi), ma anche alle bizze delle intemperie.

Il Pilastro Shadow of the Tomb Raider 1

Giusto per fare degli esempi, vi capiterà di dover dosare la corsa e scegliere il momento propizio per arrivare da un punto all’altro mentre state in equilibrio, prestando attenzione a non farvi investire dalle violente sferzate di vento. Ci sono anche delle varianti a questa formula, come ad esempio delle strutture fisse che offrono riparo e dei teloni semoventi da seguire, al fine di scampare alla furia eolica.

Il Pilastro non è una tomba solo al chiuso, e anzi è costituita da una discreta percentuale di zone all’aperto, dove un acquazzone e dei lampi fanno da corredo a quanto descritto poc’anzi.

Lo scopo di Lara, in questo DLC, è quello di recuperare un antico scudo, missione commissionatavi da un personaggio già incontrato nella seconda metà di Shadow of the Tomb Raider. Narrativamente è davvero tutto qui, e non basta l’apparizione finale di un noto antagonista per risollevare le sorti di una storia pressoché nulla, che è in fondo costituita dalla sola premessa utile a lanciarvi all’interno della tomba. In questo DLC avrete a disposizione il nuovo Arco del Giuramento e un nuovo vestito da battaglia chiamato Shinci Chiqa, assieme all’abilità da sbloccare “mille occhi”: davvero troppo poco. Deludenti anche le ondate nemiche che chiudono la sezione di fuga, con la possibilità di occultarvi col fango che difficilmente utilizzerete, preferendo una ben più efficace sventagliata di proiettili per poi tornare dove tutto è cominciato e assistere agli esiti del vostro ritrovamento.

+ La struttura della tomba è ben curata

+ Il vento è l'elemento che domina la nuova sfida, e ciò si riflette positivamente su tutto l'approccio al DLC

- Dura meno di un'ora

- Contenuti di gioco sin troppo poveri, insoddisfacenti

- Storia sostanzialmente nulla

5.6

Il Pilastro è una vera delusione ed è persino più breve (e più semplice) de La Forgia. Se gli altri cinque DLC di Shadow of the Tomb Raider seguiranno questa tendenza, non c’è da stare allegri per il supporto post-lancio deciso da Square Enix.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport

Gli ultimi licenziamenti in casa Xbox avrebbero smantellato quasi del tutto Turn 10, che adesso servirebbe solo a supportare Forza Horizon.

Immagine di I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.