SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di IGOODI, Umanesimo digitale
In Evidenza

IGOODI, Umanesimo digitale

L'uomo è e rimarrà sempre al centro del nostro cosmo.

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 27/09/2019 alle 08:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Un sogno che a fronte di una rivoluzione digitale senza precedenti a cui i millennials hanno potuto assistere diventa un’intuizione, e finisce con l’essere lavoro e realtà per la startup IGOODI. Gli Avatar a pensarci bene, sono un nuovo modo per intendere la digitalizzazione, a servizio della realtà. E’ il punto d’arrivo di uno scambio di informazioni fondante dell’informatica che introduce la forma umana all’interno di un sistema binario. L’idea, un po’ confusa quando ci era stata anticipata, a fronte della recente presentazione si è districata agilmente tra le nostre curiosità, lasciandoci una piacevole sensazione e aprendoci la mente a nuove e future possibilità.

Il materializzarsi del digitale è un fenomeno del web che le generazioni passate non hanno potuto sperimentare. Nel corso degli anni il mondo si è astratto in sequenze di bit, e oggi con esse abbiamo imparato a costruirne uno. Un mondo basato sulle interconnessioni, sullo scambio di informazioni, ma che per vocazione vuole sempre più rassomigliare al reale da cui prende ispirazione. Un’idea di ritorno alle origini, dove la figura umana è sempre più centrale, sia nel modello sia nella riproduzione. 
Nasce così dalla startup IGOODI un progetto tutto made-in-italy, frutto del quinquennale lavoro di un manipolo di ragazzi spinti dalle idee di Billy Berlusconi, che ha come sogno quello di avvicinare reale e digitale ancora di più di quanto si sia fatto finora.

Si tratta di una tecnologia che vuole trasformare l’uomo in un avatar estremamente dettagliato, le cui informazioni si possono tenere nel palmo del proprio smartphone, per poterlo mettere a disposizione di un’infinita serie di scopi, tutti atti a migliorare la vita di aziende e privati. Si va da applicazioni in campo medicale, del fashion, fino ad arrivare a possibili risvolti in ambito gaming. Andiamo con gradi però, in che cosa consiste IGOODI.

Tutto inizia da un primo scan. Attraverso un uovo, che potete comprendere dalle immagini, costruito per replicare un completissimo Scan 3D, si passa tramite un’elaborazione piuttosto dettagliata a una replica digitale estremamente fedele del nostro corpo. Ogni dettaglio viene registrato e misure, valori cromatici e tutto il necessario vengono registrati per un’elevato tasso di precisione. Questo primissimo aspetto, forse banale, serve per giustificare i possibili risvolti pratici di uno strumento del genere. Da qui, l’avatar viene trasferito nella “sua casa” un’applicazione sul cellulare che potrà essere usata per accedere alle varie funzioni che verranno aggiunte nel corso del tempo e per tenere sempre a disposizione tutte le statistiche del nostro alter-ego che come vedrete possono essere davvero utili.

Un avatar o molto di più?

Un avatar con queste caratteristiche può essere utilizzato nell’ambito della moda per provare vestiti venduti tramite un negozio online, con la sicurezza che sia adeguato alla nostra taglia, e che possa darci istantaneamente di un feedback realistico di come ci sta indosso. Può anche aiutare i produttori a produrre capi su misura, oppure elaborare con statistiche dettagliate il numero di capi da produrre delle rispettive taglie per trovare un punto di incontro nella vestibilità di ciascuna

Con la tecnologia di IGOODI si potrà inserire un avatar dettagliato nel proprio videogioco preferito, per aiutare quelli che in un editor cercano la massima somiglianza, a patto che la tecnologia venga adottata da publisher, il che è un fatto tutt’altro che scontato. Ci sarà magari modo di prendere come spunto la nostra base e trasformarla in una versione idealizzata di noi stessi, oppure in mostri che ricordano le nostre fattezze. Volete però mettere giocare una partita di ProClub con il proprio avatar? Sicuramente non ha prezzo.

Estendendo al discorso medicale/wellness si può considerare una semplice osservazione del processo di dimagrimento con immagini sempre aggiornate e con dati reali sulla massa corporea e sul miglioramento muscolare delle diverse zone del corpo. Entrando più nello specifico c’è ampio margine anche per lo studio di malattie posturali o anche del derma, con lo screen dei nevi che può passare dall’essere una ripetitiva scocciatura a una semplice fotografia 3D, con l’app che fa tutto il resto per avvertirci di possibili melanomi. L’avatar può anche avere uno scopo sociale all’interno di ambienti virtuali di connessione, creati apposta per mettere in contatto persone, esattamente come finora hanno fatto i social network con delle semplici foto.

E se queste sono le proposte che ci sono state offerte nella giornata di lancio del progetto IGOODI, che apre il suo primo show-room B2B a Milano, ce ne sono tantissime altre che si affacciano all’orizzonte in futuro. Siamo solo curiosi di capire quanti e quali settori decideranno di abbracciare fin da subito la tecnologia a base di Avatar per migliorare il proprio mercato e la propria offerta, perché è proprio da queste collaborazioni che si deciderà il futuro di questo mondo.

Un sogno che a fronte di una rivoluzione digitale senza precedenti a cui i millennials hanno potuto assistere diventa un’intuizione, e finisce con l’essere lavoro e realtà per la startup IGOODI. Gli Avatar a pensarci bene, sono un nuovo modo per intendere la digitalizzazione, a servizio della realtà. E’ il punto d’arrivo di uno scambio di informazioni fondante dell’informatica che introduce la forma umana all’interno di un sistema binario. L’idea, un po’ confusa quando ci era stata anticipata, a fronte della recente presentazione si è districata agilmente tra le nostre curiosità, lasciandoci una piacevole sensazione e aprendoci la mente a nuove e future possibilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #3
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.