SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Vi ricordate davvero tutte le icone delle memory card per la prima PlayStation?

Qualcuno ha raccolto tutte le icone delle memory card della prima PlayStation – ed è il viaggio nei feels che cercavate per le feste.

Advertisement

Immagine di Vi ricordate davvero tutte le icone delle memory card per la prima PlayStation?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 26/12/2021 alle 13:02

Un tempo, salvare nei videogiochi era un lusso. Lo era così tanto che nel migliore dei casi potevi imbatterti in un sistema di password che ti permetteva di riprendere dal punto in cui ti eri fermato.

In alternativa, potevi salvare, ma dovevi tenere conto dei blocchi. Stiamo parlando dell'epoca della prima PlayStation, che aveva delle memory card da inserire negli appositi slot, sopra la porta del controller. Ogni memory card poteva ospitare fino a 15 blocchi di salvataggio – e questo significava che i giochi che chiedevano più di un singolo blocco erano già impegnativi.

Una volta esauriti i 15 blocchi di spazio, infatti, dovevi sovrascriverne un altro, per salvare i progressi su un nuovo gioco. Si generava così un sistema in cui dovevi prenderti la responsabilità di "sacrificare" qualche partita a un gioco a cui magari pensavi non saresti tornata. O in cui dovevi spendere i soldi non per comprare un nuovo gioco, ma una nuova memory card.

Una schermata che ricordiamo tutti

Una peculiarità di questi blocchi di salvataggio è che avevano delle simpatiche e peculiari icone che facevano comprendere al giocatore a quale videogioco si riferissero. Entrando così nell'apposita schermata di gestione della memory card all'avvio della console, ci si imbatteva in volti di Crash per i salvataggi di Crash Bandicoot, in primi piani del Nemesis per Resident Evil 3, ma anche nei volti dei protagonisti di Metal Gear Solid (icona diversa a seconda del finale ottenuto), o nel sorrisetto di Sir Daniel Fortesque per MediEvil.

Lo sappiamo: probabilmente è difficile ricordare tutte queste icone – dove spicca il baso da maiale cattivo per il primo Tombi!, va detto – ma qualcuno ha deciso di farlo per voi.

È il caso dell'utente Reddit conosciuto come max-zilla, che ha deciso di creare una infografica con tutte le icone dei salvataggi possibili per le memory card della prima PlayStation.

Il risultato, visibile di seguito, è davvero un colpo dritto nei feels. L'autore ha messo insieme le icone per saga, in alcuni casi per genere, con tutte le indicazioni e le didascalie del caso a pie' di pagina – includendo davvero qualsiasi grande classico vi venga in mente e spiegando anche il perché a volte comparivano alcune icone anziché altre. Potete cliccare per ingrandire l'immagine.

L'infografica dell'utente max-zilla

Certo, fa strano ripensarci oggi, considerando che al massimo ci ritroviamo a discutere del problema del peso dei giochi – e non dei blocchi che occupano su una memory card.

Eppure, c'è stato un tempo in cui a Natale si riceveva magari non solo un nuovo videogioco, ma una nuova memory card per non sacrificare i vecchi salvataggi. E la cosa ci rendeva i bambini più felici del mondo.

Che ci crediate o no, alcune memory card per PlayStation sono ancora in vendita. E no, non hanno più i prezzi di una volta.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.