SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Google Stadia, le risposte di Google: che velocità richiede, quando sapremo i prezzi

Google risponde alle domande su Google Stadia, facendo sapere di che connessione avremo bisogno, quando sapremo i prezzi e come farlo girare su TV

Advertisement

Immagine di Google Stadia, le risposte di Google: che velocità richiede, quando sapremo i prezzi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/03/2019 alle 14:15

La giornata di ieri è stata quella dei riflettori puntati su Google Stadia, ossia il futuro del gaming secondo il gigante di Mountain View. Nel nostro recap, Paolo Sirio ha fatto il punto su quanto annunciato dalla compagnia per il suo servizio di streaming di videogiochi in arrivo nel 2019, mentre i colleghi della divisione britannica di Kotaku hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con Phil Harrison per porgli qualche domanda.

Scopriamo così alcuni aspetti importanti di Stadia, come la velocità di connessione che dovrete avere, ma anche quando scopriremo i prezzi e come girerà sulle TV.

google stadia

Che connessione serve per Google Stadia?

Nel corso dell’intervista, Harrison ha fatto sapere che per giocare a 1080p e 60 fps è stata sperimentato che avrete bisogno di una connessione da 25 megabit al secondo. Secondo Harrison, il servizio in realtà ne usa meno, ma è meglio abbondante. Per arrivare ai 4K, ma non ci viene detto con che frame rate, dovrebbero invece essere necessari 30 megabit al secondo. «Se hai una banda inferiore, allora avrai anche una risoluzione inferiore» ha spiegato il dirigente del progetto Google Stadia.

Quando sapremo quanto costa?

Come avrete notato, la conferenza di presentazione del 19 marzo non ci ha rivelato quelli che saranno i prezzi e i modelli di commercializzazione di Google Stadia, di cui non sappiamo davvero niente: ci sarà un abbonamento? Ci sarà un pagamento per l’uso del singolo gioco? Ci saranno, magari, a scelta entrambi i modelli?

La domanda è stata posta a Phil Harrison, che senza girarci troppo intorno ha dichiarato:

Oggi non ne parleremo. Ne parleremo nei grandi dettagli nel corso dell’estate.

Quando gli è stato chiesto se con estate intendesse “E3 2019”, Harrison ha ribadito «nell’estate», rimanendo sul generico. Mettiamoci comodi, insomma, perché deve passare tutta la primavera prima di scoprire quali saranno i prezzi di Google Stadia.

Per passare su TV servirà Chromecast

In merito all’utilizzo di Google Stadia sul vostro televisore, Harrison ha confermato che avrete bisogno di un dispositivo Chromecast, smart device che consente l’installazione di applicazioni e anche lo streaming di contenuti dal PC sul vostro televisore da salotto. Con Chromecast, però, sarà anche necessario il controller Google Stadia, mentre non funzionerà quello di Xbox. Come spiegato da Harrison:

Al lancio, per raggiungere la TV ci sarà bisogno di Chromecast. In ogni caso, non funzionerà con il controller Xbox One. Per poter raggiungere il nostro Chromecast, avrai bisogno di un controller Stadia. Comunque, puoi collegare qualsiasi controller preferisci tramite USB su PC.

phil harrison google stadia

Google Stadia: un progetto vero o solo un’ambizione passeggera?

Una domanda decisamente legittima da parte del collega è stata quella che ha chiesto ad Harrison se Google intenda andare fino in fondo con Google Stadia, o se invece ci sono i presupposti perché questo progetto vada a finire come, tanto per dirne uno, il social Google+. Ovviamente, Harrison poteva solo confermare che parliamo di un ambizioso progetto a lungo termine, ma è interessante leggere come ha voluto spiegare la visione del gigante di Mountain View:

Capisco la vostra preoccupazione, ma penso che tutto ciò che dobbiate fare sia dare un’occhiata al livello di investimento che abbiamo fatto e che stiamo continuando a fare per Stadia. Non si tratta in alcun modo di un progetto di poco conto. Si parla di uno sforzo davvero significativo che coinvolge più compagnie, non si tratta solo del mio team. Parliamo anche di YouTube, parliamo anche della nostra infrastruttura tecnica e dei nostri team di networking. Questo progetto rappresenta migliaia di persone che lavorano in questo business.

Non ci resta che attendere le ulteriori novità che saranno rivelate nel prossimo futuro per Google Stadia, che esordirà già nel 2019. Sarà la rivoluzione del gaming? Attendiamo di scoprire anche questo.

Fonte: Kotaku UK

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.