SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Football Manager e i regen dal volto umano, o quasi – il Dettaglio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 20/08/2018 alle 00:00

Football Manager è amore, Football Manager è vita. Ogni anno, a partire da novembre, acquisto la nuova edizione del titolo Sports Interactive e ci gioco ininterrottamente almeno fino a marzo, collezionando quel centinaio di ore necessarie a creare una carriera decente. Una delle cose belle del gioco è che si possono vivere esperienze completamente diverse a seconda della squadra che si sta guidando. Se uno gioca con un grande club, è ovvio, è obbligato a vincere tutto, ma se invece si è alla guida di una piccola squadra in una piccola nazione il tutto diventa più, per così dire, rustico. Affidarsi ai giovani, in questo secondo caso, può essere spesso una buona idea, e qui entrano in gioco i regen, ovvero i calciatori creati dal titolo che, con il passare degli anni, vanno a rimpiazzare gli atleti reali. In questo numero de Il Dettaglio, la rubrica che parla dei piccoli particolari nascosti all’interno di grandi giochi, parlerò proprio del mio rapporto con i regen di Football Manager, e soprattutto del loro aspetto estetico.

Il nuovo Ciccio Baiano o il clone di Sossio ArutaI manageriali calcistici hanno affrontato il tema della creazione di nuovi atleti seguendo approcci diversi. In PC Calcio 7, ad esempio, il titolo seguiva una strada piuttosto semplice: prendere i profili dei calciatori esistenti, cambiargli il nome e riproporli sotto mentite spoglie. Così poteva capitare di avere, ad esempio, un clone di Javier Zanetti o Thomas Helveg nella propria squadra, e lo si capiva perché nel gioco Dinamic Multimedia era compresa anche una piccola biografia per i giocatori più rappresentativi, che veniva riproposta anche nel caso dei nuovi profili dei giocatori basati sui vecchi calciatori. In Football Manager, invece, l’approccio è più dinamico: i calciatori creati dal gioco hanno un set di caratteristiche proprio, un nuovo nome e, addirittura, un volto. Da oltre una decina d’anni, ormai, il gioco Sports Interactive si è arricchito infatti di tutta una serie di elementi grafici che vanno a rendere l’esperienza di gioco più coinvolgente. Chi vi scrive, ad esempio, non può iniziare una carriera prima di aver scaricato almeno una decina di GB di magliette, faccine, skin, tabelloni pubblicitari e altri ammennicoli grafici vari. Se i giocatori reali, dunque, includono una loro foto all’interno della pagina del proprio profilo personale, i regen presentano un volto creato da zero sfruttando il motore grafico di gioco. Si tratta di un particolare solo all’apparenza secondario: dare un volto a un calciatore, specie nelle carriere lunghe anni, rappresenta un elemento decisivo, perché riesce ad aumentare l’immersività e, che ci crediate o meno, il rapporto che l’utente ha con la sua squadra. Prendete ad esempio il caso del leggendario Ivica Strok, regen talmente forte da meritarsi una propria pagina Wikipedia, cancellata prontamente ma rimasta ai posteri grazie a questa immagine pubblicata da Joe.co.uk.

All’improvviso l’incoscienza calcisticaL’aspetto del regen, in Football Manager, è questione seria. Avere davanti agli occhi una figurina che quantomeno ricordi l’aspetto di un giocatore reale è una cosa che, per molti giocatori, diventa indispensabile. Negli ultimi anni, però, sul tema è nato uno scontro piuttosto acceso tra i giocatori e gli sviluppatori. Secondo gli appassionati, infatti, nelle ultime edizioni Sports Interactive avrebbe proposto dei sistemi sempre più “chiusi”, e difficili da modificare con mod e aggiunte estetiche. Fino a un paio di edizioni fa, infatti, i file grafici dei capelli dei regen erano delle semplici immagini .png, tranquillamente modificabili. Con un po’ di pazienza e abilità, era possibile creare decine di capigliature nuove, molto più realistiche di quelle proposte nel gioco, e avere così regen dall’aspetto veramente convincente e molto vario, per un risultato quasi sempre migliore dell’originale. Poi, è successo l’irreparabile: nell’edizione 2017 di Football Manager Sports Interactive ha modificato l’aspetto dei regen, inizialmente rendendoli veramente molto simili tra di loro, tant’è che molti appassionati non hanno mancato di segnalare il fatto sul forum ufficiale del sito. La polemica è stata talmente aspra che Sports Interactive, qualche mese dopo, ha difatti introdotto una nuova versione dei regen, modificando però le dimensioni del capo dei giocatori, e costringendo gli appassionati a rimetter mano alle mod già create. Nel 2018, infine, è arrivato lo strappo: nell’edizione di quest’anno, infatti, l’aspetto dei regen si basa su modelli tridimensionali. Capelli, barbe e altri dettagli estetici sono praticamente impossibili da creare visto che ogni particolare del viso dei regen è costituito da elementi in 3D, e per questo gli appassionati si sono dovuti arrendere ad una estetica che, nella maggior parte dei casi, risulta insoddisfacente se paragonata a quella delle edizioni passate, come nel caso dell’immagine seguente, relativa a uno dei tanti pack scaricabili in rete e relativi a Football Manager 2016.

Le care vecchie soluzioni artigianaliLa mia esperienza con i file grafici di Football Manager è piuttosto avanzata, forse troppo: ogni anno passo delle buone ore a modificare pesantemente la skin base del gioco, e ogni volta che acquisto un giocatore senza faccina, ho il bisogno impellente di crearla. Nei momenti di maggior creatività, inoltre, provvedo a ideare una nuova maglia per la mia squadra all’inizio di ogni stagione. Anche i regen sono stati al centro delle mie attenzioni diverse volte, e nel corso degli anni ho utilizzato molti metodi per migliorarne l’estetica. La soluzione migliore, ma non più attuabile in maniera precisa come un tempo, è quella di scaricare uno dei pack disponibili su internet e consistenti, in pratica, in migliaia di volti di persone reali, che vanno così a coprire quelli generati dal gioco. È una soluzione piuttosto valida, se si eccettuano i casi in cui a un giocatore di 18 anni viene associato il viso di una persona di almeno dieci anni più vecchia, o in cui un giocatore asiatico presenta evidenti fattezze caucasiche. In questi casi, perdonerete il gioco di parole, far buon viso a cattivo gioco sembra essere comunque la scelta migliore.

Football Manager è una serie fantastica, ma che deve costantemente migliorarsi. Oltre alle feature legate al gameplay, i giocatori di lunga data tengono molto anche a particolari grafici che, come visto, possono aumentare di molto la credibilità dell’esperienza. Mettere mano pesantemente all’estetica dei regen è una delle esigenze più sentite dalla community. Sports Interactive, in questo senso, può muoversi in due direzioni: tornare a rendere più “moddabili” questi dettagli o, in alternativa, creare dei volti tridimensionali veramente credibili e soprattutto più vari, come peraltro già visto in altri manageriali sportivi. Considerato il grande cambiamento a livello di branding annunciato dal prossimo Football Manager 2019, non possiamo che sperare in meglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana

Su Steam potete riscattare da questo momento ben 4 nuovi giochi gratis sul vostro account, ma avete circa una settimana di tempo per farli vostri.

Immagine di Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un gioco in stile PS1 è un omaggio ai racing del passato

Old School Rally: il gioco di rally in stile PS1 sarà disponibile dal 10 luglio. Guarda il trailer nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco in stile PS1 è un omaggio ai racing del passato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.