SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy 7 Remake: il combat system approfondito nel nostro video

Nel nostro video approfondimento, vediamo nel dettaglio il sistema di combattimento di Final Fantasy 7 Remake e come va approcciato nell'endgame.

Advertisement

Immagine di Final Fantasy 7 Remake: il combat system approfondito nel nostro video
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 06/04/2020 alle 12:02

Dopo la demo di Final Fantasy 7 Remake, che condensava tutte le informazioni insieme in un tempo relativamente breve, si era manifestata la paura che il sistema di combattimento non fosse all’altezza del capitolo originale. La sua deriva action e alcuni comandi da impartire in tempo reale facevano nascere il dubbio che l’operazione di restaurazione potesse avvicinarsi sin troppo, e in maniera pericolosa, all’ultimo e controverso capitolo della serie, che con le vecchie glorie non ha davvero nulla da spartire.

Dopo aver approfondito Final Fantasy 7 Remake per oltre quaranta ore, la sensazione iniziale si è sostanzialmente ribaltata, sfociando in una consapevolezza ferrea che ha fatto crollare ogni dubbio in proposito: il combat system è infatti un ponte ideale tra i combattimenti a turni di ventitré anni fa e le derive action in tempo reale di oggi.

Cloud, Barret, Tifa e Aerith possono infatti effettuare attacchi di base, parate e schivate tramite input immediati, mentre per il lancio delle magie, l’uso degli oggetti e delle tecniche bisogna attendere che si carichi la classica barra ATB affinché si possano impartire i comandi dai menù, mentre la schermata si blocca sostanzialmente del tutto. Inoltre, per quanto riguarda le tecniche, possono essere usate delle shortcut nei comandi che velocizzano gli attacchi senza dover passare dai menù (giusto per non scontentare ulteriormente i giocatori moderni).

Punto negativo invece per la modalità classica di Final Fantasy 7 Remake, che voleva essere una specie di contentino per i giocatori vecchia scuola, ma si è rivelato in realtà un pleonasmo inutile per tutti, poiché vittime di alcune scelte a monte che definire scellerate è davvero un complimento. Il punto, è che la modalità classica vi obbliga di default a giocare a difficoltà facile, mentre le azioni solitamente effettuabili in tempo reale vengono automatizzate, lasciando spazio decisionale solo per quelle a turni.

In virtù di quello che può essere definito un compromesso perfetto, il sistema di combattimento di Final Fantasy 7 Remake assume una dimensione tattica non indifferente, esattamente come avveniva nei capitoli della saga che vanno dal sette al dieci. Lo si capisce in particolar modo nell’endgame, ossia quando viene sbloccata una difficoltà più alta e quando il giocatore, ormai esperto, dovrà cimentarsi in scontri più impegnativi. Qui, l’uso e l’incastro delle materie diventa ancora più fondamentale, i margini di errori si fanno più ristretti e l’approccio “allegro” viene punito molto più spesso. Saranno dunque di aiuto le proprietà coadiuvanti di alcune materie, che accrescono il potere offensivo (o curativo) di alcune magie, assieme ad altri effetti che vi lasciamo il piacere di scoprire e sperimentare liberamente.

final fantasy vii remake

Ottima risulta essere anche l’introduzione delle mini sferografie dedicate alle singole armi di ogni personaggio, che danno la possibilità di migliorare le statistiche di base e acquisire abilità attive e passive fondamentali, che meglio indirizzano le inclinazioni dei personaggi. Ecco dunque che nel caso di Barret troverete più nuclei da sbloccare per quanto riguarda la forza bruta e le difese magiche e fisiche, mentre per Tifa sono in numero maggiore le abilità legate alla rapidità, alle tecniche e ai fondamentali PM che vi serviranno soprattutto per lanciare magie di supporto al party.

In Final Fantasy 7 Remake, ogni arma ha poi una tecnica unica associata, che con l’utilizzo continuativo da parte del personaggio preposto può essere imparata in modo permanente, lasciando così la possibilità di passare all’arma successiva senza perdere le peculiarità di quella precedente.

Brilla anche la possibilità di poter rimanere in controllo del leader mentre coi grilletti si decide quale ordine impartire ai membri del party, così da avere un controllo maggiore sulle diverse situazioni di gioco. Allo stesso modo, coi tasti direzionali è possibile prendere direttamente il controllo degli personaggi che il quel momento stanno affrontando la battaglia. Nelle fasi avanzate, questo continuo ping-pong tra uno e l’altro verrà effettuato con grande naturalezza, dando vita a combattimenti davvero spettacolari e rapidi, in cui aumentano le possibilità di uscire dalle battaglie con un numero decisamente inferiore di danni. E alla massima difficoltà diventa un fattore fondamentale, perché vi viene inibita di default la possibilità di usare gli oggetti e, quando si riposa, verranno recuperati solo i punti vita.

Nel video di approfondimento preparato, parliamo più nel dettaglio di tutte queste novità, mostrandovi i casi concreti e facendo considerazioni anche su altri dettagli legati alla tenuta della storia di gioco. Non mancano nemmeno i riferimenti agli ultimi lavori di Square Enix e a come Final Fantasy 7 Remake potrebbe essere una nuova luce guida per le basi del combat system da implementare nei prossimi capitoli della serie principale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption

Una nuova demo gratuita disponibile su Steam questa settimana è perfetta per i fan di Red Dead Redemption: trovi il link nella notizia.

Immagine di Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.