SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fibra.City, la vera Fibra abbraccia l'Italia e il Gaming

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 24/07/2018 alle 00:00

FTTC e FTTH non sono due sostanze psicotrope. Queste sigle stanno a significare rispettivamente Fiber To The Cabinet e Fiber To The Home. Due tipologie di collegamento alla rete molto diverse nella sostanza quanto vicine nel nome che, sbagliando, viene loro attribuito: fibra. 

La fibra vera, secondo anche quanto ha deciso l’AgCom di recente a favore dei diritti dei consumatori, dev’essere quella che arriva direttamente in casa al router. Tutte le altre, che ibridano la fibra ottica con l’uso dei vecchi impianti in rame, devono essere definite reti miste.
Questo sia perchè oggettivamente il vizio di forma c’è, ma anche perchè l’importanza di questo dettaglio a livello tecnico è notevole. La FTTC è stata senza ombra di dubbio un’evoluzione rispetto ai precedenti impianti completamente in rame, ma un’infrastruttura FTTH porta vantaggi su un ben altro piano. 
La fibra ottica è difatti in grado di portare un segnale luminoso da punto a punto, con una velocità tale da rendere la mole di dati trasferiti molto grande, senza perdite di segnale in seguito a dispersione, disturbi e interferenze elettromagnetiche. Tutti problemi invece che affliggono le reti in rame. 
Ciò si tramuta in una connessione reale al consumatore (a patto di saturazione di banda), che può raggiungere facilmente il Gigabit e mantenere stabili e minuscoli i valori di Ping e Jitter.
Così si configura l’offerta di Fibra.City, che sfrutta la rete di OpenFiber (compartecipata da Enel e CdP) per garantire a chi viene raggiunto prestazioni di primissimo livello. 
Ricordiamo che allo stato attuale le città connesse con linee attive sono ancora poche, ma gli sforzi di OpenFiber, per lo statuto con cui è nata e per le sovvenzioni che così ha ricevuto, sono quelle di coprire l’intero panorama italiano. Molte altre città sono in fase di copertura, alcune sono già coperte e aspettano solo l’approvazione delle autorità locali per completare i collegamenti alle case che vogliono fare l’allacciamento. In numeri Fibra.City che ora opera a livello nazionale copre già Milano entro ottobre arriverà in altre 13 città, entro il 2018 ha in programma di coprirne altre mese dopo mese soprattutto quelle in cui è già stato confermato il bando per il cablaggio. 
Il 2022 sarà poi il punto di arrivo della tecnologia a 2 Gigabit, mentre negli anni successivi arriveranno anche le le prime attivazioni a 8 Gbit. 
Per i gamers è stata realizzata un’offerta ad hoc (Gaming.Fibra.City) che potranno provare a breve in diverse Gaming Lan milanesi e delle altre 12 città già raggiunte da questo servizio. Questa garantisce performance di stabilità incredibili con ping verso i server Sony/Microsoft ecc. inferiore ai 10ms, jitter medio inferiore agli 8 ms verso sempre questi server e meno di 8 hop nel collegamento ai server di cache.
Assodati dunque le performance e i miglioramenti che potremo vedere da qui a pochissimi anni nelle connessioni casalinghe e non, andiamo a dare uno sguardo ai prezzi. 
Non essendo facile comunicare la fibra in italia, dopo che tutti gli operatori si sono appropriati indebitamente del termine, troppo a lungo, Fibra.City gioca al ribasso offrendo le migliori performance a prezzi ridottissimi. 
L’offerta BEST SELLER a 18,99€/mese
200Mbit/s in download e 30Mbit/s in upload
Apparato ONT 
Attivazione 5 euro al mese per 36 mesi
10 utenze telefoniche Voip opzionali, attivabili anche successivamente
Traffico illimitato
Opzione GIGA (1000Mbit/s Download e 300Mbit/s Upload) a 5 euro.
L’offerta GAMING.Fibra.City a 27,99€/mese
1000Mbit/s in download e 300Mbit/s in upload
Jitter medio verso i server di google / microsoft / sony, ecc: inferiore agli 8 millisecondi;
Numero medio di Hop (router incontrati dai pacchetti) fino ai server di cache: inferiore agli 8 passaggi;
Apparato ONT 
10 utenze telefoniche Voip opzionali, attivabili anche successivamente
Traffico illimitato

Fibra.City è un piccolo operatore che ha tutte le carte in regola per dare risalto all’incredibile operazione sociale e tecnologica che OpenFiber sta costruendo passo dopo passo. La fibra (quella vera) in pochi anni sarà alla portata di molti più giocatori e utenti, e quindi queste offerte di Fibra.City e la sua copertura sono da tenere sott’occhio. Dovranno stare attenti soprattutto i gamer, che per la prima volta faranno i conti con una stabilità della rete che definisci i ms massimi di ping e jitter per garantire una connessione di primissimo livello. E lì difficilmente si potrà dare la colpa delle scarse performance al LAG.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption

Una nuova demo gratuita disponibile su Steam questa settimana è perfetta per i fan di Red Dead Redemption: trovi il link nella notizia.

Immagine di Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally

I test di Cyber Dopamine mostrano un netto vantaggio per il sistema open source, che spreme ogni watt dal portatile di Asus.

Immagine di Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.