SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di F1 2022 e la sua F1 Life: la nuova prova prima della recensione
PROVATO

F1 2022 e la sua F1 Life: la nuova prova prima della recensione

Formula 1 2022 è pronto a lanciarsi con nuove sfide e novità

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 13/06/2022 alle 17:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tante sfide e novità
    • Nuove gare con le Supercar
  • Contro
    • Guida ancora lontana dalla simulazione
    • F1 Life un po' acerbo

Conclusioni Finali di SpazioGames

F1 2022 promette bene prima del suo rilascio. Sebbene ci siano ancora alcuni dettagli da correggere, possiamo dire di aver davanti un titolo sempre divertente e al passo con i tempi. Non vogliamo sbilanciarci troppo prima del rilascio finale, ma siamo sicuri che le nuove sfide saranno molto apprezzate dal pubblico. Arrivano le Supercar, arriva F1 Life: insomma, le novità non mancano. Alcune, forse, necessitano ancora di qualche miglioramento, ma in linea generale, ci siamo e ora non vediamo l'ora della release finale.

Informazioni sul prodotto

Immagine di F1 2022
F1 2022
  • Sviluppatore: Codemasters
  • Produttore: Electronic Arts
  • Distributore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Simulazione , Racing Game
  • Data di uscita: 1 luglio 2022

Prima del lancio definitivo, arriviamo a gamba tesa con una nuova anteprima di F1 2022 raccontandovi qualche novità, dopo il provato di qualche settimana fa. In questa versione, abbiamo potuto focalizzarci un po’ su quella che è la nuovissima F1 Life, ovvero la nuova area che ci consente di vivere la Formula 1 a 360°.

Questo nuovo hub consente di collezionare Supercar e trofei e di modellare il nostro personaggio con abiti alla moda e accessori. Naturalmente, ci sarà anche una zona multiplayer in cui mostrare tutti i guadagni ottenuti ai nostri amici.

Oltre a questo, la nuova prova ci ha permesso di vedere le altre novità e le modalità che saranno presenti al lancio, come la Carriera e la guida delle Supercar. Come anticipato, infatti, prima delle qualifiche sarà possibile guidare la Mercedes-AMG GT Black Series Safety Car e la Aston Martin Vantage Safety car. Nuove vetture, nuove gestioni in pista, nuove regole aerodinamiche.

Siete pronti a scendere con noi in questa anteprima di F1 2022?

F1 Life, la prima novità di F1 2022

Apriamo la nostra anteprima raccontandovi della prima novità di F1 2022 (che potete prenotare su Amazon al prezzo minimo garantito), la modalità F1 Life. Si tratta di un’area in cui vivere la Formula 1 a 360°. In questa particolare sezione, potremo personalizzare il nostro personaggio, la sua casa, la sua auto e potremo visitare le case degli amici, oltre che mostrare la nostra. Ci sarà una parte dedicata all’estetica del nostro avatar: potremo cambiare il suo aspetto fisico, scegliendo tra diversi modelli predefiniti, e il suo outfit. In questo caso, potremo cambiare maglietta, pantaloni, scarpe, cappellini e molto altro.

Terminata la modifica del nostro personaggio, potremo spostarci verso quella della nostra casa. Al momento non possiamo spostare gli oggetti, ma possiamo cambiarne lo stile. Potremo scegliere un divano più o meno moderno e lo stesso per i mobili. Per essere in linea con il titolo, noi abbiamo scelto di inserire un tavolino con alla base un motore.

Sempre all’interno di questa area, potremo acquistare la nostra Supercar, modificarla, esporla e guidarla. Una volta effettuata la scelta, potremo metterla in salotto, a bordo piscina o dove più ci aggrada. La vettura sarà visibile quando gli amici visiteranno quella zona della casa. Purtroppo, oltre a questo, però, non siamo riusciti a fare molto altro: pare che non si possa camminare all’interno della casa, o fare conversazione con gli amici. Insomma, non aspettatevi un GTA della Formula 1.

Spostandoci nell’HUB giocatore, troveremo diverse sezioni, come il negozio brand o il negozio degli oggetti che ci daranno modo di acquistare vestiti e accessori per il nostro personaggio. Sono presenti diversi brand noti, come Robe di Kappa, Anti Social Social Club, Alpha Industries e molto altro. I prodotti saranno acquistabili tramite valuta in-game o sbloccabili attraverso delle sfide.

f1-2022-anteprima-46707.jpg f1-2022-anteprima-46708.jpg

Quali altre modalità abbiamo incontrato?

Durante la nostra anteprima di F1 2022, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo alle modalità presenti nella versione finale. Come per gli anni passati, troviamo una modalità Carriera, in cui potremo gareggiare con la nostra macchina personalizzata o con una già esistente. Nella Carriera singola con auto predefinita, possiamo partire sia dalla Formula 2, sia direttamente dalla Formula 1, mentre in quella personalizzata, si potrà partire solo dalla Formula 1. Abbiamo iniziato una Carriera in Formula 2, ma non abbiamo notato particolari cambiamenti rispetto al capitolo precedente. Naturalmente, qualcosa potrebbe ancora evolversi prima del rilascio finale, ma non abbiamo particolari aspettative per questa modalità storica e, comunque, già piacevolmente sviluppata. Oltre alla Carriera singola, avremo modo di affrontare la sfida in una Carriera a Due. In questo caso, le gare potranno essere combattute a fianco di un amico, che potrà essere un vostro sfidante o un collaboratore. Potrete gestire le R&S, i vari contratti, le rivalità e altro ancora.

Oltre alla classica Carriera, troviamo altre modalità in singolo: Grand Prix, Prova a Tempo e Pirelli Hot Lap. Per quel che concerne la prima, non vediamo grossi colpi di scena; si tratta di creare un weekend di gara o una serie di eventi personalizzati sia in Formula 1, sia in Formula 2. Nella Prova a Tempo, invece, vi metterete in gara con voi stessi e con gli altri piloti, segnando il miglior tempo sui vari circuiti. Una sfida senza fine, ricca di adrenalina, ma anche strategia e precisione. In questa sezione, potrete guidare le Formula 1, le Formula 2 o le Supercar. Finite le categorie in singolo, non manca tutta la parte relativa al multiplayer. In F1 2022, infatti, potrete sfidare i vostri amici in sfide più che emozionanti anche a schermo condiviso.

Scendiamo in pista con le Supercar

Altre novità di F1 2022 con la Pirelli Hot Lap

Tra le nuove modalità introdotte, invece, troviamo quella che ci consente di guidare le macchine stradali. Queste potranno essere provate sia attraverso F1 Life, sia attraverso la modalità Pirelli Hot Lap. Inizialmente, in F1 Life potremo sbloccare una vettura, posizionarla nella nostra abitazione, personalizzarla e guidarla.

Noi abbiamo scelto di guidare una Mercedes, ma era possibile fare anche altre scelte, come Ferrari o Aston Martin. Durante la nostra anteprima di F1 2022, abbiamo provato molte delle diverse proposte per le Supercar, tutte interessanti e divertenti. Selezionata la Pirelli Hot Lap, si aprirà un altro menù ricco di sfide.

Potremo, ad esempio, scegliere la gara denominata “Velocità media” sul Grand Prix d’Arabia Saudita; qui avremo modo di provare la MCLaren 720S in una parte del circuito dove verrà, appunto, calcolata la velocità media. Sarà importante segnare il tempo migliore, ma anche stare attenti a rimanere in pista, onde evitare l’annullamento della prova. In uno dei Drift proposti, invece, saliremo a bordo della Aston Martin DB11 AMR che dovremo spingere al limite in traversi estremi.

Ogni derapata, in base ad angolazione, durata e velocità, ci fornirà un punteggio differente. Naturalmente, la sfida consiste nell’ottenere più punti possibili nel tempo indicato. In altre sfide, invece, dovremo percorrere una determinata distanza prima dello scadere del tempo, oppure, dovremo guidare attraverso una serie di coni, il più velocemente possibile. Colpire gli ostacoli, o saltare un checkpoint, penalizzerà il nostro tempo finale.

Sebbene si tratti di un’aggiunta molto interessante, non possiamo dire di avere davanti un modello di guida perfetto. Così come accade per le Formula 1, anche le stradali non sono all’altezza di un simulatore di guida. Nonostante questo, però, pensiamo che si tratti di una modalità molto divertente sotto differenti punti di vista. Anzitutto, ci consente di provare vetture diverse – che non solo potremo guidare, ma anche esporre nel nostro salone. Insomma, una novità che abbiamo apprezzato.

Non mancano sfide e divertimento

Un force feedback migliorato

Nonostante abbiamo provato solo un’anteprima di F1 2022, possiamo comunque dire di aver riscontrato delle migliorie rispetto al titolo precedente. Non vogliamo sbilanciarci troppo prima della release finale, ma possiamo dire di aver sentito un incremento del force feedback.

Premettiamo che il titolo non è un vero e proprio simulatore di guida. Non abbiamo davanti Assetto Corsa, dove il force feedback è simile alla realtà: il volante è rigido, si fa fatica a girare e si sentono le varie sconnessioni. Nel capitolo precedente era pressoché inesistente, soprattutto con particolari volanti.

In F1 2022, invece, questo cambia leggermente. Durante la nostra anteprima, abbiamo percepito un force feedback migliorato, anche se ancora distante rispetto alla realtà. Non siamo ai livelli dei simulatori di guida, anzi, ne siamo ancora ben lontani, ma è stato piacevole vedere un incremento di una funzionalità molto importante per un titolo di questo genere.

Dal punto di vista estetico, invece, le vetture sembrano avere forme simili alla realtà. Permane, però, quanto detto durante la nostra prova del circuito di Miami. Sebbene la forma si allinei con la realtà, è la guida che non raggiunge il livello sperato. Non ci sbilanceremo troppo prima della release finale, ma non aspettatevi troppi cambiamenti rispetto alla versione finale.

Sicuramente, però, rimane un titolo decisamente divertente e appassionante, in grado di offrire sempre nuove sfide e novità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Voltes V MDLX: il ritorno esplosivo del super robot firmato Threezero

Direttamente dal nuovo live action Filippino Voltes V Legacy, Threezero annuncia l'arrivo del robot nella linea MDLX.

Immagine di Voltes V MDLX: il ritorno esplosivo del super robot firmato Threezero
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #5
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.