SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dreamscaper, l'arpg dagli sviluppatori di Gears of War e Paragon - Provato
In Evidenza

Dreamscaper, l'arpg dagli sviluppatori di Gears of War e Paragon - Provato

Abbiamo provato Dreamscaper, intrigante action-rpg sviluppato da veterani dell'industria che hanno lavorato su serie come Gears of War, NBA2K e Paragon.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 08/04/2020 alle 10:59 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 22:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Struttura di gioco ibrida che non sembra soffrire della mescolanza tra diversi generi
    • Combat system sempre molto vario
  • Contro
    • Bilanciamento della difficoltà da sistemare
    • Dungeon con generazione procedurale

Il Verdetto di SpazioGames

-
Dreamscaper è un progetto che potrebbe trovare la sua dimensione da sleeper hit molto presto, pur rimanendo nell'ambito delle opere indipendenti a basso budget. Le basi dell'action-rpg sviluppato da veterani dell'industria sembrano essere sufficientemente solide, ma le rifiniture, il bilanciamento della difficoltà e una cura più attenta alla narrazione devono essere le priorità per trasformare una buona bozza in un titolo da prendere in seria considerazione.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Dreamscaper
Dreamscaper
  • Sviluppatore: Afterburner Studios
  • Piattaforme: PC , SWITCH
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 8 aprile 2020 (Prologue su PC) - 2020 (Switch)

Sono bastati pochi attimi affinché Dreamscaper catturasse la nostra attenzione. L’action-RPG in lavorazione presso Afterburner Studios (composto da veterani dell’industria che hanno dato il loro contributo a serie come Gears of War, NBA 2K e lo sfortunato Paragon), è attualmente nel pieno dello sviluppo, con una finestra di lancio generica fissata per la prossima estate. Si trova ancora in una fase di open alpha dedicata anche ai supporter su Kickstarter, ma sono già parecchi gli elementi distintivi che danno forma all’opera, basata sui sogni lucidi e su una commistione di generi che appare già ben amalgamata.

Dreamscaper – Il sonno della ragione

La protagonista dell’avventura è Cassidy, una ragazza in balia di una profonda depressione che si ritrova a fare unicamente la spola tra il suo piccolo appartamento e le poche zone del circondario in cui può entrare in contatto con delle persone. Nelle fasi di veglia, Dreamscaper vi spingerà fuori dalla vostra abitazione, facendovi visitare un bar, una libreria e un caffè, luoghi in cui potrete parlare con dei personaggi e instaurare relazioni che si rafforzeranno a ogni sortita. La scelta di un dialogo ruberà mezz’ora alla vostra giornata, mentre altro tempo verrà speso donando loro dei regali o semplicemente spostandosi da un posto all’altro, fino ad arrivare al momento in cui Cassidy dovrà tornare a casa e abbandonarsi tra le braccia di Morfeo.

Durante i suoi sogni, Cassidy dovrà letteralmente affrontare gli incubi che brancolano nel suo inconscio. All’interno di alcuni dungeon ricreati tramite la generazione procedurale degli ambienti, rappresentati da stanze quadrate collegate tra loro da cancelli, la protagonista dovrà venire a capo dei dedali e superare tutte le sue paure più grandi. La mappa, sempre ben visibile e richiamabile in qualunque momento per teletrasportarsi in zone già visitate, può variare le sue dimensioni, nascondere sfide speciali, puzzle, tesori e l’immancabile boss fight che chiude il livello e la fase di sonno.


Attualmente, è da sistemare anche il bilanciamento: entrando nel secondo mondo, il dislivello con la difficoltà ci è sembrato troppo accentuato, obbligandoci a ripetere il primo per fare un po’ di grinding forzato. Il problema, neanche a dirlo, risiede come sempre nella generazione procedurale, che lascia troppo spazio a delle amare casualità.

Tecnicamente Dreamscaper è piuttosto peculiare e mescola i colori morbidi del pastello alle atmosfere brumose da sogno, mentre la modellazione poligonale dei personaggi crea volutamente personalità dalle fattezze sfuggenti, come se fossero spersonalizzati e distanti dalla cognitività di Cassidy. Dreamscaper è inoltre poco esoso in termini prestazionali, coi requisiti massimi che non si spingono oltre la richiesta di un’i5 e una 970.

+ Struttura di gioco ibrida che non sembra soffrire della mescolanza tra diversi generi

+ Combat system sempre molto vario

- Bilanciamento della difficoltà da sistemare

- Dungeon con generazione procedurale

Dreamscaper è un progetto che potrebbe trovare la sua dimensione da sleeper hit molto presto, pur rimanendo nell’ambito delle opere indipendenti a basso budget. Le basi dell’action-rpg sviluppato da veterani dell’industria sembrano essere sufficientemente solide, ma le rifiniture, il bilanciamento della difficoltà e una cura più attenta alla narrazione devono essere le priorità per trasformare una buona bozza in un titolo da prendere in seria considerazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.