SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Creative SxFi Theater - Recensione
Tech

Creative SxFi Theater - Recensione

Le nuove cuffie di casa Creative Labs si comportano egregiamente sia con la musica che con i videogiochi: le svisceriamo nella recensione

Advertisement

Avatar di Paolo Russo

a cura di Paolo Russo

Pubblicato il 03/01/2020 alle 11:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Solide e compatte
    • Qualità audio
    • Durata della batteria
    • Effetto piacevolissimo
    • Adatte a tutti gli ambiti
    • Ricezione eccellente
  • Contro
    • SxFi non adatto a tutti i generi musicali

Il Verdetto di SpazioGames

9.5

Il prodotto di Creative Labs è particolarmente valido e ci ha soddisfatto in tutti gli ambiti: la ricezione ottima del ricevitore è un punto in più, oltre ovviamente alla comodità e alla qualità sonora delle SxFi Theater.

Ci troviamo di fronte ad un tuttofare che sicuramente farà gola a molte persone, anche per il prezzo proposto (199€ di listino, ma si trovano anche a meno) che ci sembra più che adeguato per ciò che ci viene offerto. La batteria è un ulteriore marchio a favore di questo headset che, per un uso di circa quattro ore al giorno, si ricarica una volta alla settimana.

L’unica cosa che non ci ha convinto è l’audio surround con alcuni generi musicali, che in alcuni casi abbiamo deciso di disattivare.

Consigliatissime.

In termini di innovazioni sappiamo tutti che Creative non lascia mai a bocca asciutta: non a caso, dopo il lancio di qualche mese fa delle SxFi Air troviamo già sugli scaffali le sorelle maggiori, le SxFi Theater, delle cuffie tuttofare che si posizionano in cima alla gamma del brand di Singapore.

Abbiamo avuto la possibilità di testare a fondo queste Theater grazie ai ragazzi di Creative che ci hanno gentilmente fornito un sample. Il prodotto si preannuncia come flagship, grazie alle 30 ore di batteria, ai driver da 50mm e al software SxFi che offre la possibilità di calibrare l’audio in base alla forma della nostra testa. La compatibilità si estende a Nintendo Switch, PS4, oltre ovviamente a PC e Mac.

Packaging e costruzione

Una volta aperta la confezione ci troviamo subito davanti le istruzioni per la connessione all’app dedicata, oltre alle cuffie in bella mostra e a un’ulteriore confezione contenente il microfono, il dongle SxFi TX per la connessione wireless, il cavo Type-C per la ricarica, la prolunga per la connessione dell’adattatore e un cavo jack maschio-maschio 3.5mm per la connessione analogica delle cuffie.

I materiali sono eccellenti e, nonostante la plastica della scocca, si ha una sensazione di robustezza e solidità.  I padiglioni sono in pelle morbida e si adattano alla forma della testa velocemente. È possibile distinguere molto facilmente la cuffia sinistra da quella destra tramite le scritte “L” e”R” poste all’ interno delle stesse. Ovviamente l’headset è regolabile fino ad un massimo di dieci scatti. I comandi sono posti sul padiglione sinistro, tra cui il tasto per l’attivazione della feature SxFi, il bilanciere per il volume, il tasto di attivazione del microfono, il jack da 3.5 per l’utilizzo in analogico, la porta Type-C per la ricarica, il vano per inserire il microfono e il tasto di accensione/spegnimento.

Impressioni d’uso e software

Una volta indossate le cuffie, è impossibile non notare la comodità e la leggerezza che caratterizza questo prodotto. Dopo diverse ore di uso continuo, le cuffie non ci hanno infastidito affatto: ci è sembrato, addirittura, di non avere nulla addosso.

Appena collegate al PC tramite l’adattatore wireless, si accendono i padiglioni (i cui colori sono personalizzabili tramite software) e ci viene consigliato di connettere le cuffie all’app SxFi, per maggiore personalizzazione. Confermiamo inoltre la durata della batteria che si aggira intorno alle 28/29 ore effettive. La ricezione del segnale è ottima: parliamo infatti di 10m senza interferenze, il tutto grazie al dongle SxFi TX di cui abbiamo parlato in precedenza.

Il software è molto semplice da utilizzare – precisiamo che le cuffie verranno comunque riconosciute anche senza di esso, ma non saranno sfruttate a pieno. Oltre a SxFi, il sito di Creative fornisce anche un aggiornamento del firmware per l’headset.

Ovviamente, oltre ad abilitare l’effetto audio, l’applicazione ci consente di modificare l’equalizzazione attraverso diversi preset disponibili. Il suono cambia radicalmente nel momento in cui viene attivato SxFi ed è consigliato sia per la visione di film che per l’ascolto di musica.

Giocare non sarà certamente un problema, con questo headset che gestisce i suoni ambientali egregiamente. Come accennato in precedenza, essendo i padiglioni RGB, è possibile cambiare l’illuminazione tramite la sezione apposita dell’app. La carne al fuoco è insomma parecchia, sia in termini di personalizzazione che di qualità audio: vediamo le specifiche tecniche.

Specifiche tecniche

  • Peso: 346g (12.2 oz) con microfono, 339g (12.0 oz) senza microfono
  • Colore: Nero
  • Risposta in frequenza delle cuffie: 2,4 GHz digitali proprietari
  • Risposta in frequenza: 20–20,000 Hz
  • Impedenza: 32 oHm
  • Dimensioni driver: Magnete in neodimio da 50 mm
  • Raggio di funzionamento: fino a 10 m

Come suonano?

Essendo le Theater adatte a tutti i tipi di ascolto, le abbiamo provate in maniera approfondita sfruttando sempre l’effetto SxFi. Ebbene, abbiamo di fronte un prodotto eccellente che ci ha soddisfatto in tutti gli ambiti.

Su Spotify, grazie all’audio ambientale, ci è sembrato di essere immersi all’interno della canzone proprio come se fossimo stati sul posto – anche se c’è da dire che per alcuni generi abbiamo preferito disabilitare l’effetto surround. I bassi sono ben bilanciati, gli alti e i medi sono cristallini. Ciò che sorprende è la profondità del suono, davvero inaspettata, considerando che con le Outlier Gold il software SxFi non ci aveva particolarmente convinto.

Per la visione di film e con i videogiochi non si avrà nessun tipo di problema: abbiamo testato Counter-Strike: Global Offensive, in cui i passi sono fondamentali, e il risultato è stato sensibilmente migliore rispetto alle cuffie gaming più blasonate.

+ Solide e compatte

+ Qualità audio

+ Durata della batteria

+ Effetto piacevolissimo

+ Adatte a tutti gli ambiti

+ Ricezione eccellente

- SxFi non adatto a tutti i generi musicali

9.5

Il prodotto di Creative Labs è particolarmente valido e ci ha soddisfatto in tutti gli ambiti: la ricezione ottima del ricevitore è un punto in più, oltre ovviamente alla comodità e alla qualità sonora delle SxFi Theater.

Ci troviamo di fronte ad un tuttofare che sicuramente farà gola a molte persone, anche per il prezzo proposto (199€ di listino, ma si trovano anche a meno) che ci sembra più che adeguato per ciò che ci viene offerto. La batteria è un ulteriore marchio a favore di questo headset che, per un uso di circa quattro ore al giorno, si ricarica una volta alla settimana.

L’unica cosa che non ci ha convinto è l’audio surround con alcuni generi musicali, che in alcuni casi abbiamo deciso di disattivare.

Consigliatissime.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide

God of War e The Rock: il trailer fan-made dedicato alla serie live-action divide i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?

The Witcher Stagione 4: il rumor che potrebbe spiegare l’addio di Henry Cavill è emerso online e lega il tutto a un mini musical. Leggi la notizia.

Immagine di The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.