SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Creative Outlier Gold - Recensione
Tech

Creative Outlier Gold - Recensione

Alla scoperta della nuova proposta in-ear di Creative

Advertisement

Avatar di Paolo Russo

a cura di Paolo Russo

Pubblicato il 19/12/2019 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Prezzo
    • Durata della batteria
    • Qualità sonora
    • Compattezza
    • Comfort
    • Materiali
  • Contro
    • Software da rivedere
    • Alcuni dropout
    • Non è possibile aggiornare il firmware

Il Verdetto di SpazioGames

-

In conclusione, le Outlier Gold sono delle cuffie che possono dare non poche soddisfazioni, grazie alla lunghissima durata della batteria (sono le true wireless più durature in assoluto), l’ottima qualità sonora e gli altrettanto ottimi materiali. La compattezza dà un punto in più a livello di portabilità, considerando che, una volta indossate, è come se non ci fossero.

Da affinare è invece il software mobile SxFi, magari con la possibilità di aggiornare il firmware degli auricolari e la possibilità di girare in background per sfruttare l’ effetto (anch’esso da migliorare sulle in-ear) sui software esterni come Spotify, Apple Music e altri servizi di streaming.

Abbiamo anche riscontrato alcuni dropout, ma nulla di trascendentale, nell’utilizzo quotidiano.  Per il prezzo proposto sono un acquisto obbligatorio.

Consigliatissime.

È ormai passato qualche mese dal lancio delle premiate Creative Outlier Air, un paio di auricolari in-ear true wireless dal prezzo particolarmente contenuto. Questi ultimi si caratterizzano per un’ottima qualità d’ascolto, lunga durata della batteria (10 ore di attività) e ottimi materiali.

Due mesi dopo, eccoci qui a recensire le sorelle maggiori, le Outlier Gold, inviateci da Creative per una prova. Questa variante si distingue per la maggiore durata della batteria (da 10 a 14 ore di ascolto complessive) e per una maggiore capacità della base di ricarica che passa dalle 30 ore di ascolto delle Air alle 39 ore con le Gold. Altra novità è la piena compatibilità con il software SxFi, il cui scopo è quello di aggiungere una sorta di ambience alla musica che ascoltiamo. Per le caratteristiche proposte, il prezzo di 99 euro si direbbe più che giusto. Vediamo però come si comportano nell’utilizzo di tutti i giorni.

Nella confezione: unboxing

L’esperienza di unboxing è soddisfacente: all’apertura della confezione ci troviamo subito davanti il powerbank per la ricarica degli auricolari, oltre alle Outlier Gold in bella mostra. Non mancano i gommini di ricambio e le varie istruzioni per l’accoppiamento degli auricolari e per il software SxFi.

Le cuffie, così come la base di ricarica, si presentano in una colorazione nera e oro molto elegante. Parliamo di earbuds molto ben costruiti, nonostante si abbia a che fare con una scocca in plastica. Lato design, sulla parte esterna dell’auricolare troviamo il classico bottone per le funzioni in riproduzione musicale e per l’ assistente vocale. C’è anche la possibilità di chiudere la chiamata premendo semplicemente il tasto su uno dei due auricolari.

Il powerbank, costruito quasi interamente in metallo, si presenta molto compatto e leggero, il che è una soluzione ideale per il trasporto quotidiano. Sul lato destro della base troviamo la scritta SxFi, mentre sul sinistro ci sono gli indicatori di carica sia degli auricolari che dello stesso powerbank – che impiega circa due ore e mezza per arrivare al massimo. Non nascondiamo che ci ha fatto molto piacere l’utilizzo della porta Type-C, che ormai sta diventando uno standard della tecnologia odierna. L’inserimento delle cuffie nella base è molto semplice, basta sistemarle nell’apposito vano e si agganceranno magneticamente.

Comfort ed ergonomia

Inserire le Ourlier Gold nelle orecchie è molto semplice: a primo impatto possono sembrare ingombranti, ma vi assicuriamo che una volta indossate non si avvertono affatto.

Creative assicura una certificazione IPX5, quindi i nostri auricolari saranno resistenti sia al sudore che ai lievi getti d’acqua. Per provarle in tutti i contesti le abbiamo indossate anche sotto la pioggia e hanno funzionato senza particolari problemi. L’unica pecca, al livello ergonomico, è l’eccessiva pressione che occorre sul bottone per sfruttarne le funzionalità.

Suonano bene, ma…

Abbiamo seguito alla lettera la procedura di pairing bluetooth indicata sul manuale d’uso e le Outlier Gold sono state immediatamente riconosciute dal nostro smartphone. Una volta fatto, abbiamo testato vari generi musicali ed effettuato una comparazione con degli auricolari monitor in-ear.

Le cuffie si comportano molto bene, i bassi sono ben bilanciati, gli alti sono cristallini, mentre le frequenze medie sono a volte un po’ carenti – nulla di trascendentale, considerando il prezzo a cui vengono proposte. Come metro di comparazione abbiamo provato anche gli AirPods di Apple e ci sentiamo di dire che al livello sonoro le Creative danno soddisfazioni sensibilmente superiori.

Una piccola nota dolente sono i piccoli dropout che si verificano quando l’auricolare “slave” (quello secondario) non riesce a comunicare con il “master” (il primo che tiriamo fuori dal powerbank), ma fortunatamente accadono molto raramente (nell’arco di mezzora succede un paio di volte) e parliamo di millisecondi.

Software SxFi

Abbiamo installato, come suggerito da Creative, il software proprietario SxFi. Si tratta di un programma che consente la calibrazione dell’audio in base alle dimensioni della nostra testa, che vengono registrate non appena registrati all’app, tramite fotocamera.

L’effetto prodotto è una sorta di ambience/surround che a nostro avviso è valido solo per alcuni generi musicali, visto che abbiamo riscontrato uno stravolgimento del suono, in alcuni pezzi che appartenevano ad altri. La pecca più grande è la possibilità di utilizzare l’effetto esclusivamente con la musica scaricata sulla memoria dello smartphone, quindi non c’è stata possibilità di provarlo con Spotify.

Con qualche ritocco l’effetto surround (almeno per queste in-ear) potrebbe subire sensibili miglioramenti. Testando lo stesso software con le cuffie top di gamma “SxFi Theater” siamo rimasti molto più appagati, visto che il suono si è mostrato più aperto e ambientale.

Specifiche tecniche

  • Blueotooth 5.0
  • Qualcomm AptX
  • Certificazione IPX5
  • Diaframma in grafene
  • 14 ore di utilizzo e 39 ore complessive (con il powerbank)

+ Prezzo

+ Durata della batteria

+ Qualità sonora

+ Compattezza

+ Comfort

+ Materiali

- Software da rivedere

- Alcuni dropout

- Non è possibile aggiornare il firmware

In conclusione, le Outlier Gold sono delle cuffie che possono dare non poche soddisfazioni, grazie alla lunghissima durata della batteria (sono le true wireless più durature in assoluto), l’ottima qualità sonora e gli altrettanto ottimi materiali. La compattezza dà un punto in più a livello di portabilità, considerando che, una volta indossate, è come se non ci fossero.

Da affinare è invece il software mobile SxFi, magari con la possibilità di aggiornare il firmware degli auricolari e la possibilità di girare in background per sfruttare l’ effetto (anch’esso da migliorare sulle in-ear) sui software esterni come Spotify, Apple Music e altri servizi di streaming.

Abbiamo anche riscontrato alcuni dropout, ma nulla di trascendentale, nell’utilizzo quotidiano.  Per il prezzo proposto sono un acquisto obbligatorio.

Consigliatissime.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.