SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Brutal Legend e la metallara incompresa
In Evidenza

Brutal Legend e la metallara incompresa

Scopriamo nella rubrica Il Dettaglio il curioso personaggio di Brutal Legends: la metallara incompresa.

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 22/02/2019 alle 09:45 - Aggiornato il 01/04/2019 alle 16:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Brutal Legend è un gioco molto piacevole e creato chiaramente con passione. La storia triste della povera Ophelia costituisce una delle linee narrative più interessanti del gioco, e rappresenta la colonna portante di una delle scene più intense del titolo. Cosa ne pensate?

Attenzione: l’articolo include alcuni spoiler sulla trama di Brutal Legend

Brutal Legend è una creatura strana, come molte delle opere di Tim Schafer. È un gioco che si fa ben volere per diversi motivi. I personaggi sono stereotipati quanto basta per essere apprezzati, la storia si lascia più o meno seguire, il gameplay tutto sommato fa il suo dovere e poi c’è un po’ di sano heavy metal. Dopo esserci riscaldati le orecchie con lo speciale su Broforce, allora, in questo numero de Il Dettaglio torno a parlare di musica, videogiochi e cutscene micidiali.

Brutal Legends Metallara

“Il simposio del metallo!”

Brutal Legend mi piace perché, intanto, ci parla di musica ma non ci mette nei panni di una superstar. Impersoniamo il buon Eddie, un umile roadie che svolge il suo compito con la massima professionalità e descrizione possibili. Per qualche motivo, il nostro rimane invischiato in una vicenda fatta di demoni, creature di metallo, chitarre elettriche che diventano asce e lei, Ophelia. Tra la bella metallara dai capelli neri ed Eddie scocca subito la scintilla, ma qualcosa sembra non andare.

Per vari motivi che non sto qui a spiegare per amore di sintesi, su Ophelia aleggiano voci preoccupanti. Secondo alcuni, la nostra sarebbe nientemeno che Succoria, una spia. Sulle prime, Eddie non crede a queste voci, e difende la ragazza. Dopo altri avvenimenti occorsi del gioco, però, il personaggio principale inizia a pensare che la bella ragazza forse non è proprio chi dice di essere. Spinta con le spalle al muro, disprezzata da tutti, Ophelia sceglie di abbandonare il gruppo di Eddie, e fare l’unica cosa sensata per un’amante appena ripudiata: abbracciare il demonio, e diventare cattivissima.

Brutal Legends Metallara

“Questa è la morte”

Sola e disperata, la nostra povera metallara si allontana da quelli che credeva essere suoi amici, e si dirige verso il mare di lacrime nere. Una volta giunta sul posto Ophelia, disperata, si lancia nelle acque scure. Una delle cose interessanti della scena è che, dopo essersi tuffata, la ragazza sembra subito pentirsi della sua scelta. Cerca di divincolarsi, di tornare a galla, dimostrando così che le sue intenzioni non erano poi così cattive o malvagie, come credevano invece gli altri. Per la ragazza, però, c’è poco da fare. Dall’oscurità delle acque spuntano braccia forti che la spingono sempre più a fondo, fino a farla scomparire. La sfortunata eroina di Brutal Legend viene sommersa quindi dalle acque per riemergere, dopo poco, in una nuova versione: la perfida (e abbastanza succinta, a dire la verità) Drowned Ophelia.

Da questo momento in poi, Ophelia combatterà Eddie e i suoi alleati utilizzando le sue stesse armi, i micidiali assoli di chitarra metal.

Brutal Legends

Durante le fasi finali del gioco, però, le cose tornano al loro posto. Eddie sconfigge e decapita Doviculus, il villain principale. Dopo aver fatto ciò, il metallaro dal cuore d’oro si lancia nel recupero di Ophelia. La versione cattiva della ragazza, infatti, non era altro che un’incarnazione creata dal mare delle lacrime nere, e basata sul dolore della povera metallara. Eddie, alla fine, riuscirà a salvare Ophelia, e a celebrare la sua vittoria con un bel concerto.

Brutal Metallara

“Il rock è come un albero grande, che tutti i suoi frutti ti dà”

Se non ricordate bene la scena che ho descritto nel capitolo precedente, la potete recuperare a questo link. La cosa che si nota subito, oltre al bel lavoro relativo alle espressioni facciali di Ophelia, che è veramente tanto triste, è l’uso sapiente della musica. Brutal Legend, in effetti, è un grande omaggio alla musica metal e ai suoi simboli. La canzone utilizzata in questa sequenza, che si adatta molto bene alla dinamica del tuffo di Ophelia nel mare delle lacrime nere, è ovviamente Mr. Crowley di Ozzy Osbourne. Contenuto nell’album Blizzard of Ozz del 1980, il pezzo è dedicato all’occultista Aleister Crowley, esperto di magia vissuto a cavallo tra ottocento e novecento. A questo link è disponibile una performance d’annata di Ozzy.

Legends

Volendo cercare qualche collegamento tra quello che succede a Ophelia e quanto detto dalla canzone, è possibile rifarsi agli ultimi versi, che recitano:

Was it polemically sent?

I wanna know what you meant

I wanna know, I wanna know what you meant

In questo senso, sono molti i personaggi del gioco che pensano che Ophelia non sia altri che una spia, inviata dal demonio per carpire le intenzioni di Eddie e degli altri. Interpretazioni a parte, quello che rimane è una gran bella sequenza, in cui audio e video si integrano in maniera drammatica. Un piccolo particolare di un bel gioco che si lascia ricordare e fa anche riscoprire una bella canzone di quel mattacchione di Ozzy.

Il nome Ophelia, tra le altre cose, sembra essere un chiaro riferimento all’Amleto di Shakespeare. Una storia di gelosia e tradimento che, al contrario di Brutal Legend, avrà un finale tutt’altro che allegro. Ophelia, infatti, morirà annegata, proprio come aveva cercato di fare la nostra amica metallara.

Brutal Legend è un gioco molto piacevole e creato chiaramente con passione. La storia triste della povera Ophelia costituisce una delle linee narrative più interessanti del gioco, e rappresenta la colonna portante di una delle scene più intense del titolo. Cosa ne pensate?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.