SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed, il creatore aveva in mente un finale davvero "spaziale"

Una conclusione non proprio impeccabile

Advertisement

Immagine di Assassin's Creed, il creatore aveva in mente un finale davvero "spaziale"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 05/09/2021 alle 11:06

La saga di Assassin's Creed non ha bisogno di presentazioni approfondite, e il fermento che circonda di ogni uscita (con le dovute differenze) parla praticamente da sé.

Si tratta di una serie tanto longeva quanto vincente, che può attualmente contare su dodici capitoli principali (di cui l'ultimo è Valhalla) e numerosi spin-off.

Le recenti gesta di Eivor hanno appassionato tantissimi giocatori ma anche i due episodi precedenti, Origins e Odyssey, si difendono ancora piuttosto bene, e il secondo è ancora più splendido in 8K con tanto di ray tracing.

Tornando a Valhalla, è da poco disponibile una nuova patch che ha il merito di risolvere un fastidioso bug su PS5 relativo ai salvataggi, argomento sempre piuttosto delicato.

Il franchise è stato creato da Patrice Désilets, che ha lavorato anche sul secondo capitolo e su Broterhood per poi lasciare Ubisoft prima della conclusione del primo arco narrativo.

In un'intervista del 2017 riemersa su Reddit (dove ha suscitato un certo interesse nei fan), è proprio il creatore della saga a parlare di quelli che erano i piani originali per portare a conclusione la storia.

La trama scritta da Desilés prevedeva la fine del mondo nel 2012, come viene accennato in alcuni episodi della serie. Il game designer aveva intenzione di basarsi sulla profezia del calendario Maya e introdurre un cataclisma causato da un'eruzione solare (via GameRant).

Desmond sarebbe comunque riuscito a sopravvivere insieme a Lucy fuggendo a bordo di un veicolo spaziale. Una volta in salvo, i due personaggi avrebbero dovuto usare l'Animus per «imparare come diventare degli esseri umani perfetti» e creare una nuova società a partire dalle fondamenta, diventando a tutti gli effetti dei nuovi Adamo ed Eva.

Dopo l'addio a Ubisoft, datato 2010, la visione di Desiléts non si è mai concretizzata e la storia di Desmond ha proseguito in tutt'altra direzione. Il creatore di Assassin's Creed aveva in mente anche altri finali, ma questo è stato definito la sua «prima visione» di come la saga avrebbe dovuto concludersi.

Se da una parte è vero che la storia di Desmond ha finito col raccogliere parecchie critiche da parte dei giocatori, è anche vero che l'idea di Desiléts avrebbe portato alla fine definitiva del franchise, difficile da immaginare come una sorta di space opera.

L'ultimo capitolo della serie è stato molto apprezzato e proseguirà la sua corsa con un vero e proprio Anno Due, ma sapevate che Eivor ha rischiato di perdere una caratteristica feature?

Mentre Valhalla continua a riscuotere un certo successo, l'ex director è al lavoro su un titolo molto atteso presso EA Motive insieme ad altri ex Ubisoft che lo accompagneranno in questa nuova avventura.

Tra rivelazioni e addii, c'è spazio anche per un vero e proprio pezzo di storia che se ne va dopo ben sedici anni: si tratta dello storico art director Raphael Lacoste.

Avete voglia di ripassare i vecchi capitoli? Potete dare una chance ad Assassin’s Creed Odissey e Origins grazie all’ottimo prezzo di Amazon.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta

Secondo i test di Digital Foundry, PlayStation 5 Pro offre prestazioni grafiche paragonabili alle GPU di fascia media di ultima generazione.

Immagine di PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Astro Bot aggiunge finalmente il personaggio più atteso

La comparsa di Cloud in Astro Bot arriva dopo le speculazioni sul fatto che l'editore della serie abbia bloccato l'inclusione.

Immagine di Astro Bot aggiunge finalmente il personaggio più atteso
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cuffie da gaming in sconto: modelli cablati e wireless al miglior prezzo Prime Day

Scopri le migliori offerte Prime Day su cuffie da gaming cablate e wireless: qualità audio top a prezzi imperdibili, solo fino all'11 luglio.

Immagine di Cuffie da gaming in sconto: modelli cablati e wireless al miglior prezzo Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Intergalactic potrebbe "fondere" The Last of Us, God of War e i souls

Un presunto leak su Intergalactic rivela dettagli interessanti ma non verificabili. Il titolo mescolerà pare elementi narrativi con esplorazione soulslike.

Immagine di Intergalactic potrebbe "fondere" The Last of Us, God of War e i souls
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
  • #4
    Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
  • #5
    Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.