Arriva sugli scaffali il 1° ottobre Un Disastro da Copertina, il nuovo romance firmato Misaki C., pseudonimo di Laura Cammareri, già apprezzata per il suo esordio Ci vediamo a Okinawa.
Pubblicato al prezzo di €17,90, il romanzo promette di conquistare lettrici e lettori con un mix irresistibile di passione, tensione e crescita personale, ambientato nella cornice affascinante e vibrante di Tokyo.
La protagonista è Violet Brown, giovane londinese determinata a farsi valere nonostante il peso di un cognome importante. Inviata alla sede giapponese della B&S, la casa editrice fondata dal padre, Violet deve dimostrare di poter emergere senza favoritismi.
Ma il suo progetto di indipendenza si complica con l’arrivo di Archibald Finch, brillante e carismatico agente letterario nominato direttore della filiale. Tra i due scatta subito una scintilla pericolosa, resa ancora più proibita dal divieto paterno di intrecciare rapporti personali.
Tokyo diventa così lo scenario di una battaglia emotiva fatta di scontri, battute pungenti e momenti di irresistibile attrazione. Violet si trova costretta a scegliere se restare nell’ombra di un’eredità familiare ingombrante o rischiare tutto per seguire il cuore, anche a costo di infrangere le regole.
Da questo contesto nasce una storia fatta di attrazione immediata, battute taglienti e incontri imbarazzanti. Violet deve imparare a bilanciare l’ambizione professionale con sentimenti che crescono giorno dopo giorno, in un contesto che unisce le luci al neon di Tokyo alle aspettative e ai sogni di una giovane donna che vuole emergere senza compromessi.
Misaki C., che nel 2024 si è distinta al Premio Arcimago classificandosi terza e prima per vendibilità, torna con un’opera che esplora i temi dell’identità, del desiderio e della libertà personale.
Un Disastro da Copertina è disponibile in preordine fino al 27 settembre 2025 e si candida a diventare uno dei titoli romance più attesi dell’autunno.
Insomma, un romanzo che farà sognare, emozionare e riflettere, portando i lettori in un viaggio nella capitale giapponese, tra luci al neon, sentimenti in conflitto e seconde possibilità.