SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Shovel Knight Showdown, a suon di palate in fronte - Recensione
Recensione

Shovel Knight Showdown, a suon di palate in fronte - Recensione

Si chiude il cerchio per Yacht Club Games

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 26/12/2019 alle 11:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Gameplay immediato e frenetico
    • Ideale per una serata con amici
    • Costa poco (o niente!)
  • Contro
    • Qualche problemino di bilanciamento
    • Niente online (per ora, almeno)

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Nonostante su Switch esistano opzioni migliori (da Towerfall all'ottimo Super Smash Bros.), Shovel Knight Showdown rimane un buon prodotto, i cui marchi distintivi sono l'accessibilità e l'immediatezza – così da poter coinvolgere tutti (dai neofiti ai veterani della serie) in partite frenetiche e senza esclusione di colpi.

Se siete alla ricerca di profondità tattica e mosse speciali particolarmente tecniche siete nel posto sbagliato, ma in qualità di party game l'ultima fatica dei ragazzi di Yacht Club Games riesce a fare la sua onesta figura. E poi, non dimentichiamolo, per molti dei nostri lettori sarà gratuito, e, come si dice, a caval donato non si guarda in bocca.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Shovel Knight Showdown
Shovel Knight Showdown
  • Sviluppatore: Yacht Club Games
  • Produttore: Yacht Club Games
  • Piattaforme: PC , SWITCH
  • Generi: Party game , Picchiaduro
  • Data di uscita: 10 dicembre 2019

Con le medesime tempistiche e modalità di acquisto (gratuito per i possessori di Treasure Trove, a meno di 9 euro per gli altri) del già recensito Shovel Knight King of Cards, ecco arrivare sul mercato PC e Switch anche Shovel Knight Showdown, improbabile ma sfizioso picchiaduro con tantissimi personaggi del franchise Yacht Club Games.

Ci abbiamo giocato per voi e quella che segue è la recensione della versione per la console ibrida Nintendo.

Battle royale

Immaginiamo una sessione di brainstorming nella sede californiana di Yacht Club Games: tutti seduti attorno a un tavolo (probabilmente ovale) con la classica tazza fumante accanto (anche se fuori ci sono venti gradi!), intenti a scartabellare tra gli appunti e a offrire alla causa una buona idea.

D’altronde, dopo quattro avventure una più bella dell’altra, l’ultima delle quali abbiamo recensito solo pochi giorni fa, non era facile trovare nuove idee e chiudere alla grande l’infinito ciclo vitale di Shovel Knight, che, lo ricordiamo, debuttò sul mercato ben cinque anni or sono.

Tutti contro tutti

Invece che puntare sul ring-out in arene dalle dimensioni generose e discretamente elaborate, come il più famoso congenere, Shovel Knight Showdown propone “semplicemente” una lotta all’ultimo sangue impiegando i moveset visti nelle avventure dei personaggi, aggiungendone di nuove di zecca per quelli che non erano direttamente controllabili dal giocatore, come Shield Knight o l’Incantatrice.

Le hitbox non sempre sono precise quanto quelle apprezzate durante le varie campagne viste fin qui, eppure le piccole imprecisioni nelle collisioni e il discutibile bilanciamento generale non riescono a rovinare il divertimento, soprattutto giocando in multiplayer.

Pur avendo, infatti, dotato anche i personaggi originariamente sprovvisti di attacchi a distanza, così da cercare di equilibrare ogni scontro, abbiamo notato che i differenti range di attacco finiscono con il penalizzarne certi rispetto ad altri: l’eroe della campagna originaria, ad esempio, paga la scarsa gittata della sua fedele pala, risultando davvero efficace solamente nel corpo a corpo più stretto, rispetto ad altri personaggi (Specter, ad esempio) che riescono a colpire anche a medie distanze.

Tra Showdown, Battaglia Libera, Lotta per il Tesoro e tante altre modalità, ci sarebbe di che giocare per settimane, a patto, come detto, di non pretendere un prodotto finemente bilanciato e zeppo di mosse e strategie particolarmente profonde: l’obiettivo primario è l’accessibilità, e qualcosa era normale pagare in termini di complessità dell’esperienza.

Party game, ma con stile

Nonostante ci fosse da aspettarsi un massiccio riciclo di asset dalle avventure della saga principale, com’è in effetti avvenuto (o proprio per questo motivo…), Shovel Knight Showdown si dimostra molto carino da vedere, tra sprite disegnati con maestria, animazioni sempre sul pezzo e scenari raramente banali, con esplosioni, trappole e tesori che zampillano da ogni dove.

Lo splendore degli scenari a 8-bit è, come sempre, accompagnato da una colonna sonora ad alti livelli di intensità, che remixa tracce già ascoltate in passato e ne aggiunge di nuove, andando a creare un unicum quantomeno all’altezza delle eccellenti prove di Jake Kaufman con le campagne canoniche.

+ Gameplay immediato e frenetico

+ Ideale per una serata con amici

+ Costa poco (o niente!)

- Qualche problemino di bilanciamento

- Niente online (per ora, almeno)

7.5

Nonostante su Switch esistano opzioni migliori (da Towerfall all’ottimo Super Smash Bros.), Shovel Knight Showdown rimane un buon prodotto, i cui marchi distintivi sono l’accessibilità e l’immediatezza – così da poter coinvolgere tutti (dai neofiti ai veterani della serie) in partite frenetiche e senza esclusione di colpi.

Se siete alla ricerca di profondità tattica e mosse speciali particolarmente tecniche siete nel posto sbagliato, ma in qualità di party game l’ultima fatica dei ragazzi di Yacht Club Games riesce a fare la sua onesta figura. E poi, non dimentichiamolo, per molti dei nostri lettori sarà gratuito, e, come si dice, a caval donato non si guarda in bocca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai

ToeJam e Earl torneranno in un nuovo capitolo che unisce gli elementi migliori dei primi due giochi, reinterpretandoli per una nuova generazione.

Immagine di Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)

Bruce Nesmith, lead designer di Skyrim, rivela come alcuni bug siano stati mantenuti di proposito per preservare la spontaneità del gioco.

Immagine di Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025

Quest'anno la cerimonia introduce il Martyn Brown Rising Star Award, dedicato al co-fondatore di Team17 e Game Republic.

Immagine di Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
  • #4
    Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
  • #5
    Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.