SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Razer Nari Ultimate Recensione | le cuffie da gaming che fanno la differenza
Tech

Razer Nari Ultimate Recensione | le cuffie da gaming che fanno la differenza

Razer porta agli utenti le migliori cuffie da gioco per rapporto qualità/prezzo.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 21/03/2019 alle 08:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tecnologia Hypersense impeccabile
    • Design estetico all'altezza
    • Ottima durata della batteria
  • Contro
    • Qualche problema con la riproduzione delle voci

Il Verdetto di SpazioGames

8.9
Le Razer Nari Ultimate sono un ulteriore passo in avanti, sia nel design che nella qualità del suono, per quanto riguarda le cuffie da gaming. Si tratta di un prodotto di livello realmente alto, grazie alla presenza della nuova tecnologia Hypersense e THX Spatial Audio, in grado di offrire prestazioni superiori rispetto al tradizionale audio surround. Il prezzo, tra i 180 e i 200 euro, si affianca in ogni caso a un design confortevole e moderno. Insomma, è davvero difficile non raccomandare l'acquisto delle Nari Ultimate, qualora desideriate avere un'esperienza audio davvero al top.

Col passare degi anni, le cuffie da gioco sono diventate un accessorio indispensabile (per non dire fondamentale) per ogni gamer che si rispetti. Mentre l’offerta generale diventa sempre più massiccia, poche settimane fa ha visto la luce sugli scaffali dei negozi l’ultima proposta di Razer nel mercato delle cuffie per gamers: le Razer Nari Ultimate. Grazie alla tecnologia Hypersense e THX Spatial Audio, questo nuovo modello promette un di portare a un livello superiore la qualità delle cuffie da gaming. Al netto delle promesse di eccellenza, abbiamo potuto testare con mano (e orecchie) le potezialità di questo prodotto di fascia alta della compagnia statunitense con sede a San Francisco.

Un passo in avanti per le cuffie da gaming

Innanzitutto inziamo col dire subito che le Razer Nari Ultimate hanno dalla loro alcune delle migliori “tecnologie intelligenti” per quanto riguarda le cuffie da gioco. HyperSense, sviluppata da Lofelt, converte infatti segnali sonori in un feedback tattile sensoriale in tempo reale, il tutto grazie ai padiglioni posti ai lati. Più nel dettaglio, questa tecnologia è in grado di captare la forma e le frequenze dell’audio del gioco e donando al tutto una qualità pressoché reale (tanto che non faticherete a distnguere rumori e suoni provenire da sinistra o da destra, come fossero davvero intorno a voi). La presenza di alcuni piccoli motori, situati su entrambi i lati delle cuffie, daranno inoltre modo di percepire alcune piccole vibrazioni basate sui suoni ricevuti. Insomma, la tecnologia Hypersense è in grado di offrire un livello di qualità audio davvero al top, specie se si decide di utilizzare le cuffie per esperienze di gioco in cui l’audio la fa da padrone (che sia uno sparatutto in soggettiva oppure un gioco a carattere ambientale).

In ogni caso, grazie al software Synapse 3 saremo in grado di disattivare Hypersense adeguando l’esperienza audio ai nostri standard abituali. Ma non solo: le cuffie hanno una vera e propria memoria integrata, visto che una volta definiti i parametri su PC – e nel caso spostiate il tutto su Mac – diversi parametri verranno mantenuti. In ogni caso, le Razer Nari puntano moltissimo sull’estetica e sul comfort: nonostante le dimensioni decisamente voluminose dell’oggetto – soprattutto per quanto riguarda i padiglioni – ciò non influisce negativamente sulla comodità o sul peso, distribuito perfettamente sulla testa. La fascia (caratterizzata da una cover in alluminio) è quindi decisamente comoda e facile da regolare.

I padiglioni sono inoltre ricoperti di pelle sintetica, con al loro interno un gel di raffreddamento che eviterà quel fastidioso effetto “forno a microonde” tipico delle lunghe sessioni di gioco, specie durante la stagione estiva. Inoltre, un piccolo tunnel presente in ogni padiglione consentirà a tutto coloro che indossano gli occhiali di usarli con le cuffie senza alcun tipo di ostacolo. Sul retro delle cuffie troviamo infine una rotellina del volume, oltre a quella utile per regolare l’audio della chat vocale, assieme a un pulsante per silenziare il microfono (il quale si illuminerà di rosso una volta attivato). Quest’ultimo è particolarmente sensibile (oltre ad essere completamente ripiegabile), dato che con l’attivazione di Hypersense le chat vocali possono creare un suono particolarmente “potente” per chiunque ci ascolti (nel caso, basterà disattivare il tutto durante le varie conversazioni con gli altri giocatori).

Ciliegina sulla torta, la tecnologia THX Spatial Audio: questa permette infatti di riprodurre ciascuno dei suoni creati dagli oggetti nel gioco, grazie a un efficace algoritmo che determina una direzionalità maniacale rispetto a una cuffia dotata di semplice surround. Sicuramente, quest’ultima lè a caratteristica con cui le Nari renderanno l’esperienza audio sensibilmente migliore rispetto a quella proposta dalla concorrenza. Non manca infine la classica illuminazione Razer – vero e proprio marchio di fabbrica della compagnia – con oltre 16 milioni di colori. La batteria ha infine una durata di circa 20 ore di autonomia (che possono dimezzarsi nel caso decidessimo di usare le cuffie con illuminazione, Hypersense e RGB acceso).

+ Tecnologia Hypersense impeccabile

+ Design estetico all'altezza

+ Ottima durata della batteria

- Qualche problema con la riproduzione delle voci

8.9

Le Razer Nari Ultimate sono un ulteriore passo in avanti, sia nel design che nella qualità del suono, per quanto riguarda le cuffie da gaming. Si tratta di un prodotto di livello realmente alto, grazie alla presenza della nuova tecnologia Hypersense e THX Spatial Audio, in grado di offrire prestazioni superiori rispetto al tradizionale audio surround. Il prezzo, tra i 180 e i 200 euro, si affianca in ogni caso a un design confortevole e moderno. Insomma, è davvero difficile non raccomandare l’acquisto delle Nari Ultimate, qualora desideriate avere un’esperienza audio davvero al top.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi

Phil Spencer verso il ritiro dopo il lancio della prossima Xbox? Sarah Bond pronta a subentrare, secondo un rumor. Leggi i dettagli.

Immagine di Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi gratis Steam: 4 titoli da scaricare subito

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Giochi gratis Steam: 4 titoli da scaricare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

My Hero All's Justice è il nuovo fighting game di Bandai Namco

My Hero All’s Justice è il nuovo picchiaduro dedicato a My Hero Academia: annunciato da Bandai Namco. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di My Hero All's Justice è il nuovo fighting game di Bandai Namco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
  • #5
    Migliori VPN per il gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.