Dopo il trionfale ritorno al cinema di Coraline, Laika Studios torna al cinema con un altro dei suoi gioielli più amati: ParaNorman. Il film cult, candidato agli Oscar 2013 come Miglior film d’animazione, tornerà in sala in una nuova versione rimasterizzata, sia in 2D che in 3D, accompagnata da un inedito cortometraggio animato in CGI. L’appuntamento è fissato per un evento speciale dal 23 al 26 ottobre, distribuito in esclusiva in Italia da Nexo Studios. L’elenco delle sale sarà presto disponibile su nexostudios.it, con prevendite aperte dal 12 settembre. Cultura POP è media partner dell'evento.
Con la sua miscela di avventura, ironia e atmosfere gotiche, ParaNorman continua a essere un racconto senza tempo: un invito a non temere la diversità e a trovare l’eroe dentro di sé. Un film che ha già fatto sognare migliaia di spettatori e che ora è pronto a incantare una nuova generazione di fan.
Un cult che ha fatto scuola
Diretto da Sam Fell e Chris Butler, ParaNorman ha conquistato nel tempo lo status di classico contemporaneo grazie al suo stile visivo inconfondibile, all’equilibrio tra humour, avventura e atmosfere dark, e a una storia che parla di diversità, coraggio e immaginazione.
Il film racconta le avventure di Norman, un ragazzino che ha un dono molto speciale: riesce a comunicare con i morti. Questo potere lo porterà al centro di un’incredibile avventura per salvare la sua cittadina da una maledizione secolare… e da un’invasione di zombie!
Il ritorno al cinema di ParaNorman segna l’inizio delle celebrazioni per il ventennale di Laika, che dureranno un anno intero. David Burke, Chief Marketing & Operations Officer dello studio, ha dichiarato:
ParaNorman è stato un film rivoluzionario per Laika, ricco di emozioni, visivamente audace e orgogliosamente strano nel modo giusto. Riportarlo al cinema in una straordinaria versione rimasterizzata in 3D, insieme a un nuovo corto, è un invito a riscoprire il cuore e l’umorismo di Norman, o a viverlo per la prima volta. È un perfetto starter horror: una storia tanto spaventosa quanto profonda, capace di unire brividi e significato, adatta a tutta la famiglia.
Un nuovo corto in anteprima
Ad accompagnare la riedizione, il pubblico potrà scoprire anche ParaNorman: The Thrifting, un cortometraggio in CGI diretto dal character designer Thibault LeClercq e scritto nuovamente da Chris Butler. Il corto vede il coinvolgimento di Finn Wolfhard (già star di Stranger Things) e di Anna Kendrick, che torna a dare voce a Courtney Babcock, la sorella maggiore di Norman. La produzione è firmata da Passion Pictures.