SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Paper Beast - Recensione PlayStation VR
Recensione

Paper Beast - Recensione PlayStation VR

Immersi in un mondo di origami

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 07/04/2020 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tecnicamente sorprendente
    • Ha carisma e personalità da vendere
  • Contro
    • Assolutamente non per tutti
    • Breve

Il Verdetto di SpazioGames

8
Paper Beast è un'esperienza atipica ma, a differenza di molti altri titoli sperimentali su PlayStation VR, non c'è dubbio che stiamo parlando di un gioco vero e proprio, dotato di un suo gameplay (affine al genere puzzle game) e di una sua natura. Perdersi in queste lande desolate, popolate da creature fatte di cellulosa, è un'esperienza davvero unica, realizzata peraltro egregiamente sotto il profilo tecnico. Vista anche la scarsità di uscite di rilievo sulla periferica Sony, il nostro consiglio è quello di dargli almeno una chance: potreste scoprire una piccola gemma.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Paper Beast
Paper Beast
  • Sviluppatore: Pixel Reef
  • Piattaforme: PC , PS4
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 24 marzo 2020 - 24 luglio 2020 PC

Il nome di Éric Chahi viene associato, giustamente, ad alcuni titoli iconici della storia del videogioco, come Another World e Heart of Darkness. Dopo quest’ultimo titolo, Chahi si è allontanato per lungo tempo dall’industria, senza dedicarsi a titoli di rilievo fino all’arrivo di From Dust, nel 2011.

Nove anni sono passati da allora, ma adesso Chahi sembra avere ancora qualcosa da dire, e intende farlo attraverso la realtà virtuale, in particolare PlayStation VR. Paper Beast, opera dello studio Pixel Reef, è infatti disponibile esclusivamente su PlayStation 4, e richiede il visore targato Sony per essere giocato.

Ci siamo tuffati per voi in questo mondo popolato da creature fatte di cellulosa, e ne siamo usciti per raccontarvi le nostre impressioni.

Creature dal cuore di cellulosa

Fin dalle prime battute è possibile capire che Paper Beast è un gioco atipico. Dopo una brevissima sequenza introduttiva, veniamo calati nel mondo che Chahi e il team di Pixel Reef hanno creato per noi. Ci ritroveremo in un deserto, e ben presto capiremo di non essere soli. Una prima, gigantesca creatura fatta di pezzi di carta si avvicina a noi, osservandoci da vicino; la scena fa un certo effetto, vista attraverso le lenti del visore. Poco dopo il passaggio della creatura, veniamo finalmente dotati della possibilità di muoverci. Da qui, siamo lasciati praticamente liberi di esplorare il mondo di gioco a nostro piacimento.

Sia chiaro, in realtà è presente un percorso da seguire, ma il gioco ci lascia liberi di scoprirlo con i nostri tempi e di allontanarci per esplorare altri angoli del mondo. Come accennato nel paragrafo di apertura, questo mondo è popolato da creature fatte di carta – un’idea tanto semplice, quanto ricca di carisma e personalità.

paper beast

Non si tratta di un semplice fattore estetico: la loro peculiare struttura incide profondamente sul gameplay. Per la maggior parte del tempo, infatti, saremo occupati a risolvere dei piccoli enigmi ambientali – talvolta ingegnosi ma mai troppo complessi – che richiedono di interagire proprio con queste creature. Attraverso la pressione di un grilletto sul DualShock, potremo afferrare le creature da lontano, attirarle verso di noi oppure spingerle via.

Ogni creatura ha delle caratteristiche peculiari e studiarle sarà fondamentale per capire come proseguire. Alcuni mostriciattoli, ad esempio, sembrano nutrirsi di sabbia, liberando il passaggio laddove prima era bloccato; delle meduse luminose, invece, possono essere utili per schiarire gli anfratti oscuri di una caverna, e così via. Insomma, l’interazione con le creature è il vero cuore di questa breve (si parla di circa tre o quattro ore) ma intensa avventura.

Non pensiate, però, che le creature servano soltanto alla risoluzione di enigmi: uno degli aspetti che più ci ha sorpresi di Paper Beast è proprio la vitalità di queste creature. Se vi limiterete a stare fermi ad osservarle, vi accorgerete che esse sono dotate di una vita propria, interagiscono tra loro, lottano, si nutrono, proprio come se fossero vive. Si ha quasi l’impressione che il gioco non sia costruito intorno al giocatore, ma che la sua presenza sia soltanto un incidente di percorso nella vita di questo pianeta fantastico.

Paper Beast

Certo, rimangono alcuni dei soliti problemi, che probabilmente continueremo a vedere fino a che la casa giapponese non sostituirà l’attuale visore con una versione potenziata – su tutti l’effetto blur che avvolge tutto ciò che si trova in lontananza. In questo caso, però, si tratta di un prezzo che vale la pena pagare, perché per il resto Paper Beast è davvero bello da vedere. Inoltre, il gioco si basa interamente sul movimento tramite teletrasporto: questo garantisce un’esperienza libera da nausee e giramenti di testa, per quanto possibile, dunque ci sentiamo di consigliarlo anche a chi tra voi ha lo stomaco piuttosto debole.

+ Tecnicamente sorprendente

+ Ha carisma e personalità da vendere

- Assolutamente non per tutti

- Breve

8.0

Paper Beast è un’esperienza atipica ma, a differenza di molti altri titoli sperimentali su PlayStation VR, non c’è dubbio che stiamo parlando di un gioco vero e proprio, dotato di un suo gameplay (affine al genere puzzle game) e di una sua natura. Perdersi in queste lande desolate, popolate da creature fatte di cellulosa, è un’esperienza davvero unica, realizzata peraltro egregiamente sotto il profilo tecnico. Vista anche la scarsità di uscite di rilievo sulla periferica Sony, il nostro consiglio è quello di dargli almeno una chance: potreste scoprire una piccola gemma.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto

Il catalogo di Prime Gaming si aggiorna con 2 nuovi giochi gratis da riscattare e scaricare su PC: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"

Konami ha confermato il ritorno di Guy Savage in Metal Gear Solid Delta, con un nuovo minigioco sviluppato da PlatinumGames.

Immagine di Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi

Sony applica sconti su PlayStation 5 in Cina mentre aumenta i prezzi negli Stati Uniti, creando una strategia di prezzi differenziati in base ai territori.

Immagine di Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita

Netflix pubblica il primo trailer ufficiale di Splinter Cell Deathwatch, la serie animata ispirata alla storica serie stealth di casa Ubisoft.

Immagine di Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.