SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Palmer Luckey: i visori VR attuali non avrebbero successo manco fossero gratis

Advertisement

Immagine di Palmer Luckey: i visori VR attuali non avrebbero successo manco fossero gratis
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 31/10/2018 alle 13:16

Gli attuali visori VR, e anche quelli in arrivo prossimamente sul mercato, non avrebbero successo mainstream nemmeno se fossero gratis. Le dure dichiarazioni arrivano da Palmer Luckey, fondatore di Oculus (che ha lasciato qualche tempo fa), che ha analizzato la situazione del mercato giungendo alla conclusione che compromessi e supporto hanno portato, almeno per il momento, a una tecnologia che non evolve e che tende a finire rapidamente nel dimenticatoio per i consumatori.

Visori VR: un problema di supporto

Luckey ha le idee chiare: non serve snocciolare i numeri delle vendite del singolo headset, per provare a capire se la realtà virtuale è un successo oppure no. Ciò che serve fare, invece, è verificare l’engagement, il coinvolgimento, ossia quante persone effettivamente fanno login e spendono soldi settimanalmente negli store che vendono applicazioni/videogiochi da utilizzare con i loro visori.

visori vr

La volontà di acquistare i device, anzi, c’è: ciò che manca, per Luckey, è il modo di utilizzarli concretamente, con costanza, una volta portati a casa:

I recenti esperimenti di mercato, con hardware per la VR meno costosi, hanno dimostrato che ci sono milioni di persone interessate a comprare questo tipo di hardware, ma sono davvero pochi quelli che continuano a utilizzarlo o continuano ad investirci per lungo tempo.

L’idea, segnala Luckey, diventa ancora più chiara quando il ragionamento si applica ai visori disponibili gratis, come Google Cardboard:

È vero perfino quando le persone ottengono l’hardware gratis. Pensate ad esempio ai milioni di cardboard che sono stati destinati a finire in uno scaffale in fondo o in un armadio, il che non fa tanto per l’industria della VR. Ma perché i consumatori non li usano?

La risposta, per il fondatore di Oculus, è cristallina: per la qualità dell’esperienza che gli viene offerta. Gli autori di applicazioni VR hanno infatti accettato dei compromessi per far calare i prezzi dei visori e renderli più accessibili, con il risultato che, sebbene il mercato abbia più utilizzatori, non porta a una vera evoluzione della VR, rimasta invece stagnante. E, se rimane stagnante, gli investimenti si riducono, le applicazioni non migliorano. E se le applicazioni non migliorano, gli utenti sono meno coinvolti – in un circolo abbastanza chiaro che rende difficile fare passi in avanti.

Secondo Luckey:

Voglio anche fare un passo oltre e dire una cosa forte: nessuno dei visori VR esistenti o in arrivo nel prossimo futuro è sufficientemente buono da poter diventare davvero mainstream. Non lo diventerebbero nemmeno se costassero $0. Potresti dare un Oculus Rift e un PC adatto a ogni singola persona del mondo civilizzato: la stragrande maggioranza di loro smetterebbe di usarlo nel giro di settimane o mesi.

palmer luckey

Con il passare degli anni, la VR riuscirà ad imporsi più stabilmente nel mercato dei videogiochi, e non solo? Luckey si aspetta di sì, ma dovrebbe raggiungere 50 milioni di utenti nei prossimi due anni – il che, spiega “potrebbe succedere solo se si facessero investimenti fuori da ogni logica”, perché ci sono soldi che andrebbero spesi su altri aspetti problematici.

Voi come vi trovate con la realtà virtuale? Avete dei visori VR? Quanto spesso li utilizzate?

Fonte: GamesIndustry

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.