SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Oculus: Introduzione agli Expressive Avatar ed al nuovo Avatar Editor

Oculus migliora i suoi avatar per permettere alle persone di incontrarsi e divertirsi insieme nella realtà virtuale.

Advertisement

Immagine di Oculus: Introduzione agli Expressive Avatar ed al nuovo Avatar Editor
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 08/04/2019 alle 09:38

Nel 2016 sono stati lanciati gli Oculus Avatars per permettere alle persone di incontrarsi, socializzare e connettersi in realtà virtuale. Da allora Oculus ha aggiornato gli Avatar e aggiunto centinaia di opzioni di personalizzazione, come acconciature e accessori, per offrire agli utenti flessibilità e scelta nella creazione dei loro alter-ego virtuali. Oggi, gli avatar sono stati migliorati ulteriormente, con nuove espressioni e gli Avatar Editor sono stati aggiornati su entrambe le piattaforme con una gamma di nuove opzioni di personalizzazione.

Expressive Avatar

Gli Expressive Avatar simulano il movimento degli occhi e della bocca per aiutare le persone ad avere interazioni naturali in VR, sia che stiano giocando o semplicemente chiacchierando nella Home. Insieme al nuovo Avatar Editor, che ora offre una maggiore personalizzazione attraverso nuove tonalità della pelle, acconciature e abbigliamento, passare del tempo con gli amici in realtà virtuale sarà più simile alla realtà. Gli Expressive Avatar sono il culmine del feedback utenti e di anni di ricerca e innovazioni nel campo del machine learning, dell’ingegneria e del design, con un obiettivo molto semplice: consentire interazioni significative tra le persone in realtà virtuale, indipendentemente dalla distanza.

Creare presenza sociale

Dall’introduzione della piattaforma nel 2016, Oculus ha lavorato per migliorare il modo in cui le persone si incontrano nella realtà virtuale (presenza sociale) attraverso progressi a livello di hardware come Oculus Touch e aggiornamenti della piattaforma come Rift Core 2.0. Sono stati lanciati gli Oculus Avatar nel Dicembre 2016, permettendo alle persone di creare i loro alter-ego virtuali per la prima volta attraverso una serie di volti, acconciature ed effetti. Nel 2018, gli Oculus Avatar sono stati aggiornati con un nuovo look, opzioni di personalizzazione più avanzate e un nuovo Avatar Editor nella Home. All’inizio di quest’anno, la Home è stata resa più social aggiungendo il supporto per le Public Homes, dando alle persone la possibilità di esplorare e interagire con la comunità Rift come mai prima d’ora.

Simulare emozioni ed espressioni

Gli Expressive Avatar sono il prossimo passo avanti, ma simulare anche la più semplice espressione umana in realtà virtuale (come un sorriso) è una grande sfida progettuale. Richiede l’impegno di decine di individui in diversi team, che lavorano tutti insieme per costruire qualcosa che sembra reale. Per creare Expressive Avatar, il team di Oculus Avatar ha sviluppato algoritmi per simulare accuratamente il modo in cui le persone parlano e guardano gli oggetti e le altre persone, tutto senza telecamere. Gli Expressive Avatar non tracciano i movimenti degli occhi o del viso con le fotocamere, ma consistono in simulazioni basate su modelli sofisticati. Il team di Oculus Avatar è stato in grado di codificare questi modelli di comportamento per la realtà virtuale, e poi si è divertito a modificarli per rendere le interazioni più realistiche.

Nelle prossime settimane una serie di applicazioni e giochi di terze parti tra cui Poker Stars VR, Tribe XR DJ, e Epic Rollercoaster si aggiorneranno per supportare i nuovi avatar, in modo da poter assumere il vostro nuovo look.

oculus-rift

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"

Konami ha confermato il ritorno di Guy Savage in Metal Gear Solid Delta, con un nuovo minigioco sviluppato da PlatinumGames.

Immagine di Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto

Il catalogo di Prime Gaming si aggiorna con 2 nuovi giochi gratis da riscattare e scaricare su PC: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita

Netflix pubblica il primo trailer ufficiale di Splinter Cell Deathwatch, la serie animata ispirata alla storica serie stealth di casa Ubisoft.

Immagine di Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi

Sony applica sconti su PlayStation 5 in Cina mentre aumenta i prezzi negli Stati Uniti, creando una strategia di prezzi differenziati in base ai territori.

Immagine di Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.