SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Night of the Full Moon | Recensione Mobile
Recensione

Night of the Full Moon | Recensione Mobile

Una fiaba dark sul vostro smartphone

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 24/07/2019 alle 11:01 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Storia intrigante
    • Il gioco di carte risulta divertente...
    • Sprizza personalità da tutti i pori
  • Contro
    • ... per quanto fin troppo semplice

Il Verdetto di SpazioGames

8.5
Night of the Full Moon è un gioco interessante, che riscrive in modo originale la formula dei giochi di carte. Sebbene le regole, fin troppo semplici, possano rendere il gioco ripetitivo durante le sessioni più lunghe, l'intrigante storia narrata ed il carismatico stile scelto dagli sviluppatori rendono la fiaba di Night of the Full Moon una fiaba che vale la pena di essere ascoltata fino alla fine. Come se non bastasse, il gioco è completamente gratuito e non ci sono microtransazioni pronte a bloccarvi in qualche modo. Cosa state aspettando?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Night of the Full Moon
Night of the Full Moon
  • Sviluppatore: Yueyuanzhiye
  • Piattaforme: MOBILE
  • Generi: Gioco di carte
  • Data di uscita: Disponibile

Benvenuti ad un nuovo appuntamento con le nostre recensioni mobile, la perfetta occasione per scoprire nuovi titoli da scaricare per i vostri smartphone. Oggi vogliamo parlarvi di un titolo che ci ha attirati grazie a delle premesse piuttosto particolari si tratta di un gioco di carte per giocatore singolo, che racconta la favola di Cappuccetto Rosso in chiave dark, con delle atmosfere che richiamano quelle dei film di Tim Burton. Il gioco in questione è Night of the Full Moon, e lo abbiamo testato a fondo per parlarvene.

Gameplay

In Night of the Full Moon vestiamo i panni di Cappuccetto Rosso, l’eroina della famosa fiaba in cerca della nonna scomparsa. Storia e gameplay si intrecciano fin da subito, in quanto, dopo un breve filmato iniziale, la narrazione procede proprio mano a mano che giochiamo con il titolo. Ad ogni schermata, avremo di fronte a noi tre carte evento esse includono nemici, negozi, spostamenti, e così via. Selezionando una carta faremo partire un evento, ed il nostro scopo sarà quello di completare un certo numero di eventi per far proseguire i capitoli della storia. Selezionando le carte nemico, diamo il via ad un vero e proprio gioco di carte. Qui comparirà la nostra mano, fatta inizialmente di tre sole carte, ed avremo l’obiettivo di azzerare la barra della vita del nostro avversario prima che lui possa fare lo stesso con noi.

Le regole sono piuttosto semplici ci sono carte azione, carte di attacco, equipaggiamenti e incantamenti. Niente di troppo complicato vi basterà un solo incontro per capire le regole. Vincendo gli scontri saliremo di livello, aumentando le statistiche del nostro personaggio. In alcuni casi, ci saranno personaggi che, dopo essere stati sconfitti, parleranno con noi, ponendoci anche domande a scelta multipla, per quanto la risposta non influisca di molto sul proseguimento della storia in alcuni casi. Nei negozi, invece, è possibile migliorare il proprio mazzo, acquistando nuove carte o migliorando quelle che già abbiamo. Per farlo dovremo spendere il denaro accumulato attraverso gli scontri dato che non sarà mai molto, vi consigliamo di ponderare bene i vostri acquisti.

Peraltro, c’è un sistema di trofei in-game che permette di ricevere ulteriori ricompense sotto forma di carte extra, che si riveleranno spesso fondamentali per vincere le battaglie di livello più avanzato. Il gameplay, tutto sommato, risulta piacevole, nonostante la semplicità delle regole possa portare il gioco a diventare ripetitivo, soprattutto durante sessioni più lunghe.

Grafica

Night of the Full Moon utilizza uno stile in due dimensioni piuttosto semplice, che non osa in termini di potenza ma che ha carisma da vendere. Le ambientazioni ed i personaggi sembrano usciti da una fiaba dark raccontata da Tim Burton, ed i dialoghi sono estremamente coerenti con l’atmosfera lugubre del gioco. Vi basteranno pochi minuti di gioco per rimanere accattivati dalla peculiare direzione artistica del titolo, che nel mondo videoludico non era mai stata accostata ad un gioco di carte. Anche la musica non è da meno i temi del gioco, malinconici e misteriosi, risuonano di uno stile dark e gotico. Se amate questo tipo di musica, vi ritroverete ad aprire il gioco soltanto per sentire le gradevoli tracce che accompagnano l’avventura della nostra cappuccetto rosso.

Microtransazioni e portabilità

In controtendenza con la maggior parte dei titoli disponibili su Play Store, in Night of the Full Moon non prevede microtransazioni di sorta: potrete giocare al titolo per intero senza dover spendere un centesimo, né per migliorare il vostro mazzo, né per comprare episodi aggiuntivi. E vi consigliamo davvero di farlo, in quanto la storia vale la pena di essere letta fino alla fine. Per quanto riguarda, invece, la portabilità del titolo, Night of the Full Moon è giocabile anche per brevi sessioni, in quanto il gioco salva costantemente i nostri progressi.

Indipendentemente dal punto in cui vi trovate, uscendo dall’applicazione e riaprendola vi ritroverete esattamente allo stesso punto. Non temete quindi di iniziare una partita quando avete poco tempo, magari quando siete fuori casa Night of the Full Moon saprà intrattenervi anche per quei pochi minuti senza la paura di perdere i progressi fatti.

- Storia intrigante

- Il gioco di carte risulta divertente...

- Sprizza personalità da tutti i pori

- ... per quanto fin troppo semplice

8.5

Night of the Full Moon è un gioco interessante, che riscrive in modo originale la formula dei giochi di carte. Sebbene le regole, fin troppo semplici, possano rendere il gioco ripetitivo durante le sessioni più lunghe, l’intrigante storia narrata ed il carismatico stile scelto dagli sviluppatori rendono la fiaba di Night of the Full Moon una fiaba che vale la pena di essere ascoltata fino alla fine. Come se non bastasse, il gioco è completamente gratuito e non ci sono microtransazioni pronte a bloccarvi in qualche modo. Cosa state aspettando?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il terrificante Ugly Sonic poteva essere ancora più brutto

Nuove foto di quello che sarebbe dovuto essere il design iniziale di Sonic nel film mostrano un Ugly Sonic ancora più "ugly", se possibile.

Immagine di Il terrificante Ugly Sonic poteva essere ancora più brutto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.