SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Nagini - Storia della Magia per Babbani
In Evidenza

Nagini - Storia della Magia per Babbani

Advertisement

Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 23/11/2018 alle 07:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Tralasciando ogni speculazione su possibili incontri videoludici, si tratta sicuramente di un personaggio davvero simbolico e importante, non solo ai fini di una maggiore comprensione della trama, ma anche perchè si pone come un'espansione delle vicende. Nagini assurge a personaggio comprimario di indubbia importanza che spalanca le porte a una nuova categoria magica mai trattata prima, una novità inattesa che sarebbe utile sviluppare seguendo ulteriori vie, anche nel settore gaming.

Una donna mite, messa letteralmente in gabbia da un domatore circense, freddo e cinico. Pelle candida, dall’aria spaventata e insicura, senza sapere a quale baluardo di certezze aggrapparsi. Come può una giovane ragazza dagli occhi a mandorla asiatici avere a che fare con un terribile serpente dalla morsa mortale? Lo scopriremo molto probabilmente solo tra un po’, ma la storia narrata ne I crimini di Grindelwald lascia intendere a grandi linee cosa succederà. È proprio questo flashback delle vicende che conosciamo a narrare le origini di Nagini, un tempo parte del Circus Arcanus e costretta a piegarsi sotto la terribile frusta di Skender. Come una qualsiasi attrazione circense infatti, la giovane si ritrova a dover cambiare pelle a comando e presentarsi sotto le squamose spoglie di un serpente ogniqualvolta il domatore lo desideri.

nagini - storia della magia per babbani

Tutto sommato, le premesse fanno comprendere che non si tratti affatto di un personaggio qualunque, anzi. Solo più avanti nella storia il terribile serpente diventerà non solo un “animale da compagnia” del Signore Oscuro, ma anche uno degli “elementi” ritenuti più sicuri e all’altezza di contenere un suo frammento di anima: un horcrux. Una vita trascorsa di prigionia in prigionia, dal circo, alle sue spoglie rettili, alla condanna (magari sopportata con fanatico piacere) di dover servire Voldemort fino alla fine dei suoi giorni e portando con sé una sua parte di anima. Quanto sarebbe originale e stuzzicante potersi ritrovare nei panni di un personaggio simile, invece che del solito maghetto dotato di bacchetta e incantesimi?

Finora infatti possiamo ricordare chiaramente di aver visto Minerva McGranitt trasformarsi in un gatto, o Sirius Black in un grosso cane nero (da cui il soprannome Felpato). Come se non bastasse però, non si tratta solo di una donna dalle capacità mutanti notevoli, ma anche di un Maledictus, ossia una persona dall’anima dannata sin dalla nascita, nel caso specifico una maledizione ereditata geneticamente dalla madre. Difficilmente uno spettatore dei film finora proiettati sul grande schermo potrebbe essere al corrente della definizione di Maledictus, dunque la novità portata da Nagini è tanto importante non solo ai fini dell’introduzione di una nuova realtà magica agli occhi degli spettatori, ma anche di un’ulteriore espansione dell’universo finora noto al pubblico.

nagini - storia della magia per babbani

Nondimeno, si potrebbe trattare anche di una categoria presente nella prossima “unione di maghi” dettata dal nuovo titolo a tema potteriano, potenzialmente utile per far piazza pulita della magia nel mondo babbano. Con molta difficoltà potremo calarci nei panni di Nagini stessa, ma cosa potrebbe significare per un giocatore avere la possibilità di impersonare, o anche solo avere a che fare in modo più o meno diretto, con personaggi di questo tipo? Sarebbe assolutamente un valore aggiunto al titolo, permettendo ancora una volta l’incontro-scontro di punti di vista diversi su una narrazione dall’evidente complessità in crescendo. Proprio in concomitanza con l’uscita del secondo film della saga Animali Fantastici siamo alle prese con tante novità, tra cui questa nuova realtà magica; coincidenze?

Tralasciando ogni speculazione su possibili incontri videoludici, si tratta sicuramente di un personaggio davvero simbolico e importante, non solo ai fini di una maggiore comprensione della trama, ma anche perchè si pone come un’espansione delle vicende. Nagini assurge a personaggio comprimario di indubbia importanza che spalanca le porte a una nuova categoria magica mai trattata prima, una novità inattesa che sarebbe utile sviluppare seguendo ulteriori vie, anche nel settore gaming.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.