SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di M'illumino di Like - Le novità tech e social
In Evidenza

M'illumino di Like - Le novità tech e social

Addio ai Mi Piace – anzi, forse... forse no.

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/10/2019 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Agli influencer l'idea di vedere i propri Mi Piace venire oscurati non era esattamente piaciuta e, a quanto pare, assisteremo ben presto a un ritorno alle origini – il che implicherebbe anche l'addio all'addio dei Like anche da parte di Facebook. Rimane da vedere se tutto sarà confermato, mentre il popolare social network di Mark Zuckerberg accoglie il feed per le notizie, trasformandosi in una sorta di tradizionale contenitore per le testate giornalistiche.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

C’era una volta, qualche tempo fa, un social network che voleva cambiare le carte in tavola e lanciava un’idea: far sparire i Mi Piace, in maniera tale che il classico gioco da caserma del chi orina più lontano, trasposto nell’epoca dei social in un meno rozzo chi ha più Like, potesse essere archiviato nel passato, favorendo la visione del contenuto, piuttosto che il codazzo di cuoricini assegnati senza neanche pensarci troppo a chi riscuote, statistiche alla mano, particolare popolarità.

C’era una volta, appunto, perché a quanto pare c’è stato un dietrofront. Perché, a quanto pare, l’epoca dei Mi Piace non è ancora terminata. Parliamo di questo, ma anche di tante altre novità dai mondi social e tech, nel nostro immancabile appuntamento con Spazio Tech.

Apple iPhone SE potrebbe presentato a marzo?

L’analista Ming-Chi Kuo ha di nuovo parlato di cosa dobbiamo aspettarci da Apple, in futuro, e in particolar modo dall’idea della Mela di introdurre un nuovo iPhone economico – nello specifico, quello che per adesso sta venendo identificato come iPhone SE 2, in attesa di ulteriori dettagli e annunci dalla compagnia di Cupertino.

Secondo le stime e le informazioni dell’analista, Tim Cook e compagni avrebbero intenzione di avviare a gennaio prossimo la produzione su larga scala del nuovo melafonino, in vista di presentazione e lancio fissati a marzo. Ovviamente, per ora si tratta solo di puri rumor fino a prova contraria, ma effettivamente anche il precedente iPhone SE debuttò proprio nel mese di marzo, eventualmente quattro anni prima del suo erede.

La crescita di Spotify

Sembra proprio che Spotify sia davvero il servizio di musica in streaming di riferimento, soprattutto sul mercato europeo: ma non solo. Gli ultimi numeri pubblicati in merito ai suoi utenti e abbonati hanno infatti rivelato che anche l’India, oltre all’America Latina, stanno facendo registrare numeri importanti: attualmente, nel terzo trimestre dell’anno, Spotify conta su ben 113 milioni di utenti iscritti e 248 milioni di utenti attivi ma non paganti (quelli che sentono anche la pubblicità e non possono selezionare le tracce su mobile, per capirci). Parliamo di una crescita del +5% di abbonati rispetto al periodo precedente, mentre gli utenti globali sono aumentati del +30% rispetto all’anno scorso.

spotify

Si tratta di numeri che, allo stato attuale, Apple Music non è vicina a conquistare, considerando che si parlava di 60 milioni di abbonati – all’ultimo aggiornamento fornito dalla Mela sull’andamento del suo servizio, molto popolare prevalentemente negli Stati Uniti.

Netflix super-economico (ma è un esperimento)

Restiamo in tema di servizi in abbonamento, passando però dall’audio al video: in questi giorni, infatti, Netflix ha portato avanti l’esperimento di una tariffa super-economica per rendere più accessibile il suo servizio, che consente di vedere i contenuti esclusivamente su mobile e a 480p. Il prezzo, in questo caso, è fissato a soli $4, che si affiancheranno nei mercati di riferimento, ossia Malesia e India, alle altre tariffe standard, lievemente più alte.

Potrebbe sicuramente non essere un’offerta allettante per i nostri standard, considerando che contiamo su streaming in full HD (o risoluzioni superiori) spendendo poco di più. Oltretutto, essere “costretti” a vedere i contenuti solo su smartphone, senza la possibilità di singolo accesso da computer o da smart TV, potrebbe rendere la tariffa poco appetibile – motivo per cui, per il momento, è destinata solo a mercati specifici.

Il mio notiziario? Facebook

Da qualche tempo, Facebook aveva manifestato l’intenzione di trasformarsi in una sorta di contenitore di notizie – cosa che effettivamente sta succedendo. In questi giorni, infatti, è stata ufficializzata, almeno per gli stati uniti, la nuova tab del social network, battezzata in modo abbastanza prevedibile come Facebook News.

Accedendo a quest’ultima, gli utenti potranno visualizzare un feed di notizie da oltre duecento testate verificate statunitensi, decidendo anche quali oscurare e quali no, e visualizzando consigli basati su argomenti e cronache appena lette. Le notizie rimarranno comunque accessibili anche tra i normali post della vostra Timeline, ma accedendo al tab apposito sarà possibile avere un feed apposito, esclusivo e completamente personalizzabile, promette Facebook.

Rimane ore da vedere quando questa funzionalità si estendere anche ad altri mercati editoriali, come quello nostrano.

Ancora tu? Ma non dovevamo non piacerci più?

Come dicevamo in apertura, qualche settimana fa Instagram aveva lanciato un’idea che era suonata quasi contraddittoria, considerando che quando conosciamo i social network, essi si sono sempre mossi sull’assegnazione e l’ottenimento di “Mi Piace”, o Like, se preferite. Il social di Facebook Inc. basato su immagini e Storie, però, aveva invece deciso di andare controcorrente, oscurando il numero dei Mi Piace. Il motivo? Prima di tutto, far concentrare l’utente sul contenuto, e non sul fatto che «già tanti altri hanno messo Mi Piace, lo metto anche io!». Oltretutto, sempre secondo Facebook Inc., questo avrebbe potuto anche arginare i problemi in cui incappano alcune persone, che in casi di particolari fragilità potrebbero subire contraccolpi psicologici nel notare che i loro contenuti non ricevono l’apprezzamento o le attenzioni che speravano dalle altre persone.

La cosa era sembrata così convincente che non solo sempre più utenti Instagram stavano vedendo sparire il numero dei Like da sotto i post, ma addirittura era pronta a estendersi anche a Facebook. A eccezione per il fatto che, a quanto pare, si è fatta retromarcia.

Diversi utenti stanno infatti segnalando che i Mi Piace stanno venendo di nuovo mostrati come una volta sotto ai loro post – il che preannuncia un ritorno alle origini, a meno che non si stia trattando solo di un clamoroso bug. Sicuramente, il sollevamento degli influencer, che avevano chiesto a gran voce il ritorno dei Like, potrebbe aver influito sulla decisione presa da Facebook Inc. in materia di Mi Piace. E, a questo punto, è difficile dire se la cosa… ci piaccia.

Agli influencer l’idea di vedere i propri Mi Piace venire oscurati non era esattamente piaciuta e, a quanto pare, assisteremo ben presto a un ritorno alle origini – il che implicherebbe anche l’addio all’addio dei Like anche da parte di Facebook. Rimane da vedere se tutto sarà confermato, mentre il popolare social network di Mark Zuckerberg accoglie il feed per le notizie, trasformandosi in una sorta di tradizionale contenitore per le testate giornalistiche.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.