-
Pro
- Ottima fedeltà estetica e grande cura nei dettagli pittorici
- Articolazioni solide e versatili, ideali per pose dinamiche
- Accessori principali ben realizzati, con mantello in tessuto e volti intercambiabili
-
Contro
- La dotazione di armi è limitata alle principali
- Assenza di stand
Il Verdetto di Cultura POP
Vi portiamo oggi la recensione della nuova SH Figuarts di Guts, realizzata da Bandai e Tamashii Nations e ispirata al leggendario protagonista di Berserk. Questa versione raffigura il guerriero durante l’arco dell’età dell’oro, un periodo che ci mostra un Guts giovane, determinato e già dotato di una forza fuori dal comune. La figure celebra non solo la sua potenza in battaglia, ma anche il ruolo fondamentale che ha avuto all’interno della celebre Armata dei Falchi, restituendo ai fan un pezzo iconico del capolavoro firmato da Kentaro Miura.
Ghi è Guts?
Durante l’Età dell’Oro di Berserk, Guts è presentato come un giovane guerriero cresciuto tra sofferenza e battaglie, forgiato da un’infanzia segnata dalla violenza. Dopo aver vissuto come mercenario solitario, entra nella Band of the Hawk, guidata da Griffith, diventando capitano dei Raider e distinguendosi per la sua forza e resistenza fuori dal comune.
In questa fase, Guts non è ancora il Guerriero Nero tormentato e mutilato, ma un combattente determinato, in cerca di un proprio sogno e di un’identità oltre il ruolo di braccio destro di Griffith. Il suo legame con i Falchi e con Casca, insieme al conflitto interiore sulla propria strada, sono centrali nel definirlo.
Tra i momenti chiave ci sono la conquista di Doldrey, la decisione di lasciare Griffith per seguire un cammino personale e, infine, l’Eclissi, evento tragico che segna la fine dell’Età dell’Oro e l’inizio del lato più oscuro della sua storia.
Packaging
La SH Figuarts di Guts – Band of the Hawk arriva in un box rettangolare dal forte impatto visivo. Il colore dominante è il rosso intenso, chiaro richiamo al mantello che contraddistingue il personaggio durante l’Età dell’Oro. Sul fronte troviamo una finestra trasparente che permette di scorgere subito la figure e alcuni degli accessori principali, mentre nella parte bassa spicca una suggestiva illustrazione originale realizzata da Kentaro Miura, capace di donare al packaging un tocco artistico che va oltre il semplice contenitore.
Il retro della confezione è ricco di contenuti: qui sono presenti diverse foto ufficiali che mostrano Guts in azione con la sua spada, alternate a primi piani dei volti intercambiabili e alle opzioni di posa. Questa scelta grafica rende chiaro fin da subito il livello di cura riposto nel prodotto e le possibilità che offre in termini di esposizione.
Blister
All’interno del box, la figure è protetta da un blister trasparente che organizza in maniera ordinata tutti gli accessori inclusi. Ogni elemento trova la sua collocazione precisa, mettendo subito in risalto la ricchezza del set e la cura riposta nella presentazione.
Il contenuto è decisamente generoso e permette di personalizzare Guts in più versioni: troviamo ben cinque volti intercambiabili, ciascuno con un’espressione diversa, dalle più neutre alle più intense, per rappresentare al meglio le varie sfumature del personaggio. A questi si aggiungono diverse mani opzionali, una testa alternativa con elmo dotato di visiera mobile, lo spadone iconico, un pugnale e, non da ultimo, un mantello in tessuto che dona realismo e valore alla produzione, distinguendosi dalla classica plastica rigida.
Aspetto e posabilità
Entrando nel vivo della recensione, la SH Figuarts di Guts – Band of the Hawk si presenta con un’altezza di circa 16 cm, interamente realizzata in PVC. La struttura è solida e ben proporzionata, restituendo fedelmente l’imponenza del personaggio così come appare nell’Età dell’Oro.
La figure è articolata in tutti i principali punti, consentendo un’ampia gamma di pose che spaziano da quelle statiche, ideali per l’esposizione in vetrina, a quelle più dinamiche e spettacolari, perfette per rievocare scene iconiche del manga e dell’anime. La varietà di armi e accessori inclusi permette inoltre di cambiare configurazione con facilità, ampliando le possibilità di personalizzazione. Non a caso, darà il meglio se affiancata ad altri personaggi della stessa linea, come la futura SH Figuarts di Casca annunciata per il 2026, con cui sarà possibile ricreare i loro leggendari combattimenti.
Dal punto di vista estetico, la figure sorprende per la qualità della colorazione, che supera di gran lunga l’impatto delle foto promozionali. Le fasce muscolari sono scolpite con cura e messe in risalto da sfumature e ombreggiature ben eseguite, prive di sbavature. Le parti metalliche del cinturone e delle armi presentano un convincente effetto metallizzato, mentre i foderi in plastica sono rifiniti con una texture che richiama la pelle, aggiungendo un ulteriore tocco di realismo.
Infine, la stabilità merita una menzione speciale: la figure mantiene un ottimo equilibrio sia nelle pose statiche sia in quelle d’azione più complesse, senza necessitare di supporti esterni.
Conclusioni
La SH Figuarts di Guts – Band of the Hawk si conferma come una delle uscite più interessanti di Bandai e Tamashii Nations dedicate al capolavoro di Kentaro Miura. Questa versione del protagonista di Berserk, ispirata al periodo dell’Età dell’Oro, riesce a catturare l’essenza di un personaggio giovane ma già segnato dal destino, restituendone al meglio tanto l’imponenza fisica quanto il carisma.
La figure vanta una realizzazione tecnica di altissimo livello, dalle articolazioni solide e ben integrate, alla colorazione ricca di dettagli, fino agli accessori che permettono di variare le pose e ricreare scene memorabili. Sebbene l’offerta di gadget aggiuntivi sia meno abbondante rispetto ad altre uscite della stessa linea, la presenza del mantello in tessuto, dei volti intercambiabili e della testa alternativa con elmo garantisce comunque un ottimo livello di personalizzazione.
Guts – Band of the Hawk sarà disponibile in Italia tra settembre e ottobre 2025. Sarà acquistabile sia nei negozi fisici che online, con distribuzione ufficiale affidata a Cosmic Group per Bandai.