SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Game Drive Seagate per PS4 di The Last of Us - Part II: 2 TB extra, ma con stile
In Evidenza

Game Drive Seagate per PS4 di The Last of Us - Part II: 2 TB extra, ma con stile

Abbiamo messo sotto la nostra lente d'ingrandimento il Game Drive di Seagate per PS4 dedicato a The Last of Us - Part II, un generoso hard disk esterno per la vostra console con livrea dedicata al capolavoro Naughty Dog.

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 26/07/2020 alle 13:13 - Aggiornato il 27/07/2020 alle 10:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Seagate propone un hard disk da 2 TB per gli utenti PlayStation, con una versione pensata per gli appassionati di The Last of Us Part II. A fine generazione, con il bagaglio di titoli nelle librerie digitali degli utenti, molti sono alla ricerca di un archivio extra e con questo prodotto trovano sicuramente un buon compagno di viaggio per la propria console, a livello estetico e costruttivo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Last of Us: Part II
The Last of Us: Part II
  • Sviluppatore: Naughty Dog
  • Produttore: Sony Interactive Entertainment
  • Distributore: Sony
  • Piattaforme: PS4
  • Generi: Action Adventure
  • Data di uscita: 19 giugno 2020

PS4 su amazon

€30 €35.99

Al calare di una generazione è inevitabile che la propria libreria di videogiochi diventi ingombrante tanto da occupare sempre più scaffali. Lo stesso vale per quella digitale, anche per chi è affezionato al retail perché, per colpa degli abbonamenti ai PS Plus di sorta, patch enormi e aggiornamenti continui, lo spazio sui propri hard disk non basta mai. Il tutto, senza considerare poi quelli che fanno del digitale la propria risorsa primaria, che a furia di titoli e download dai 50 GB in su finiscono con il dare fondo alle proprie riserve di MByte in pochissimo tempo.  

Consce di queste limitazioni, durante l’arco vitale delle proprie console, Sony e Microsoft hanno reso i propri sistemi compatibili con gli hard disk esterni, come quello in esame oggi, per evitare che gli utenti si ritrovassero “intrappolati” in un ciclo di download ed eliminazioni, alla lunga poco divertente, per avere spazio a disposizione per nuovi giochi.

Seagate, 2 TB per PS4

L’hard disk in esame è un modello di Seagate in versione limitata dedicato all’ultima fatica di Naughty Dog: The Last of Us Part II, titolo che come sapete abbiamo premiato nella nostra video recensione. Il prodotto è brandizzato PS4, anche in virtù della suddetta licenza, nonostante come ogni hard disk non sia vincolato a una particolare piattaforma per assolvere le proprie funzionalità. Parliamo di un hard disk da 2,5 pollici slim, meccanico, con capacità di 2 TB e connettività USB 3.0 con cavo Micro B (ovviamente incluso nella confezione) di 45 cm, studiato in collaborazione con Sony per renderlo perfettamente adeguato. Possiamo considerare tutto ciò un bell’aumento dai 500GB e 1TB rispettivi delle versioni base e Pro.  


Secondo la stima della dimensione dei titoli PS4 risalente a metà 2018, di circa 39 GB a titolo, l’hard disk di Seagate può ospitare fino a cinquanta giochi diversi. Alcuni tripla A occupano decisamente di più, anche per due fattori che hanno contraddistinto l’attuale generazione e si dice verranno risolti nella prossima: l’assenza di compressione dati e la necessità di replicare asset di gioco per far sì che la lettura sequenziale degli hard disk meccanici possa ridurre il numero di caricamenti. 

A livello estetico, l’hard disk di Seagate dedicato a TLoU Part II offre una linea semplice e pulita, con punti di incontro arrotondati. Il colore è il nero, con il logo del gioco, quello PlayStation e quello Seagate che coprono la parte frontale. Potremmo definirlo discreto e distinto, in linea con le colorazioni PlayStation di attuale generazione. La solidità è garantita dallo chassis in alluminio, che conferisce l’impressione di un prodotto di qualità sia a livello visivo, sia a livello tattile.

Distanziamento sociale anche fra console e il suo hard disk

Appena inserito il cavo USB nella console, PS4 riconosce il dispositivo. L’installazione è una questione di una manciata di minuti scarsa. Vi ricordiamo che una volta completata la procedura l’hard disk non è più leggibile da altri dispositivi e potranno accedere ai giochi soltanto gli account che li hanno installati. Dovendo usare l’hard disk come archivio, però, non avrebbe molto senso continuare a spostarlo fra dispositivi diversi. Il Game Drive di Seagate si presta comunque ad essere portato con sé qualora si voglia continuare a giocare su un’altra PS4, dopo aver fatto nuovamente l’accesso al Playstation Network. Dal menù delle istruzioni leggiamo che è opportuno lasciare l’HDD a una distanza di circa 10 cm dalla console, per evitare surriscaldamenti vari.

Se volete portare a casa il Game Drive di Seagate dedicato a The Last of Us – Part II, potete farlo approfittando del prezzo proposto da Amazon.

Seagate propone un hard disk da 2 TB per gli utenti PlayStation, con una versione pensata per gli appassionati di The Last of Us Part II. A fine generazione, con il bagaglio di titoli nelle librerie digitali degli utenti, molti sono alla ricerca di un archivio extra e con questo prodotto trovano sicuramente un buon compagno di viaggio per la propria console, a livello estetico e costruttivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.