SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG Rapture GT-AX11000 - Recensione
Tech

ASUS ROG Rapture GT-AX11000 - Recensione

Perché avere 4 antenne quando ne puoi avere 8?

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 19/06/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 24/06/2019 alle 14:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8
ROG Rapture GT-AX11000 è router grosso, ma tanto grosso. Un pezzo di arredamento e di design per connettere al web la propria casa grazie a una rete WiFi poderosa che agevola il giocatore senza dimenticarsi di fornire funzionalità di prioritizzazione e sicurezza, all’avanguardia per tutti, soprattutto nell’epoca della domotica e degli smart devices. Potete farci tutto, a parte il caffè, ma se potete permettervi questa bestiolina di certo non avrete da scegliere fra uno dei due. Il prezzo? E’ l’unico difetto reale di un prodotto a cui in quanto a prestazioni si può dire certamente ben poco. 

Perché avere un router quando si può ambire direttamente a una stazione spaziale? Alcuni sono abituati agli scatolotti offerti in comodato d’uso dai provider, altri preferiscono scegliere personalmente prodotti più adeguati alle proprie esigenze dell’internet domestico, altri ancora vogliono semplicemente il meglio. 
In questa fascia, così lontana dalle tasche della maggior parte degli utenti, esistono da tempo prodotti che lottano per la cintura di campioni, sfidandosi in una lega dove non ha nemmeno più senso parlare di performance vere e proprie. ASUS, molto apprezzata da alcune ricerche di mercato in ambito router, continua nella sfida puntando sempre più in alto a ogni generazione e sfruttando il perverso meccanismo delle performance Gaming per ambire al massimo.

Ecco perché oggi è il momento di raccontarvi la nostra esperienza con il ROG Rapture GT-AX11000.

Il giocatore è fra gli utenti più esigenti del mercato. Non ha bisogno di prodotti enterprise con caratteristiche sopra la sua concezione, ma vuole semplicemente il meglio della tecnologia che gli serve, abbinata a qualche tecnologia che ambisce a diventare il futuro standard e un ottimo software per la configurazione e la gestione del QoS.

ASUS ROG

Uno sguardo prima di tutto alla configurazione hardware del ROG Rapture GT-AX11000.

Network Standard WI-FI IEEE 802.11a-b, g, n, ac, ax, IPv4, IPv6

Data Rate 802.11ax (5GHz) : up to 4804 Mbps

Transmit/ReceiveMIMO technology – 2.4 GHz 4 x 4 / 5 GHz-1 4 x 4 / 5 GHz-2 4 x 4

Memoria 256 MB

Flash 1024 MB RAM

Operating Frequency 2.4G Hz, 5 GHz-1, 5 GHz-2

Encryption 64-bit WEP, 128-bit WEP, WPA2-PSK, WPA-PSK, WPA-Enterprise , WPA2-Enterprise , Radius with 802.1x, WPS support

WAN  Automatic IP, Static IP, PPPoE(MPPE supported), PPTP, L2TP

Ports  RJ45 for Gigabits BaseT for WAN x 1, RJ45 for Gigabits BaseT for LAN x 4, USB 3.1 x 2

PotenzaAC Input  110V~240V(50~60Hz)DC Output : 19 V with max. 3.42 A current

Dimensioni 240 x 240 x 60 ~ cm (WxDxH) (Without Bezel)

Peso 1717.6 g

Estetica e dimensioni 8,5

In continuità con il fratello minore Rapture GT-5300 il nuovo router di casa ASUS rimane fedele alla filosofia ROG. Il grigio oscuro opaco rende meno appariscente un monolocale a base quadrata con ben 8 antenne che lo circondano. La netta asimmetria sugli assi centrali dà un certo dinamismo alle forme che ne alleggeriscono il peso visivo. Gli inserti nelle finiture sono di colore arancione e accompagnano la vista al centro dove una grata per il ricircolo dell’aria ospita il familiare logo del brand, ovviamente illuminato dalla tecnologia AURA. Con i suoi 24 cm di lato e ammennicoli vari, bisogna avere gli spazi per poter gestire tale router. Senza considerare il fatto che data la bellezza dell’apparato potrebbe anche essere usato come componente dell’arredamento. Sul retro (sempre che ci sia concettualmente un retro di una forma simmetrica sui due assi) ci sono tutte le porte distribuite in maniera molto lineare. Anche al di sotto non mancano delle feritoie per il passaggio dell’aria.

Connettività 9,0

Non poter provare il WiFi al suo massimo perché non si ha a disposizione un dispositivo con standard AX è un peccato, ma fidatevi se vi diciamo che in tutte le altre condizioni è una bomba. Non che ci si aspettasse di meno da un prodotto di questa fascia. La connessione è sempre solidissima e la banda molto larga in qualsiasi zona della casa, anche negli angoli più remoti di un appartamento di 150 mq. Allontanandoci dal punto di accesso, piuttosto che vedere il segnale ridursi gradualmente, si arriva a un punto in cui la rete diventa instabile, ma si tratta distanze che molto difficilmente sperimenterete nella vita reale.

Per il resto tutto funziona come previsto. Forse data la fascia del prodotto e la presenza della porta su sempre più dispositivi avremmo voluto vedere una porta 10Gbit, che comunque rimane appannaggio di pochi prodotti, qui sostituita da una 2.5Gbit.

Software e funzionalità 9,5

Di meglio gli si può chiedere ben poco a questo AX11000. Il software è tarato sulle esigenze dei giocatori e offre a livello di prioritizzazione dei pacchetti e sicurezza del segnale le migliori tecnologie sul mercato. La triplice intesa tra la compatibilità con i prodotti game first, il game boot e la tecnologia GPN per la connessione solo ai server più efficienti, si fa sentire, soprattutto quando la connessione casalinga e ADSL è affollata. Si parla di ADSL, perché è con questo genere di connessione che i miglioramenti si fanno più tangibili. Con una banda passante in fibra di 1Gbit teorico (900 al vaglio dello speedtest, con ping sotto i 3 ms) capite bene che l’ottimizzazione per quanto presente va a vanificarsi. Dovrete proprio metterla sotto torchio con connessioni ripetute al cloud, streaming in 4k ad alto bitrate e altre diavolerie varie per metterla in ginocchio. Probabilmente è lo scenario che le streaming console del futuro andrà a definire le esigenze di mercato, ma per il momento la situazione è ancora lontana dal divenire realtà.

Tra le funzionalità più interessanti troviamo sicuramente la VPN Fusion. Il giocatore può rimanere legato a una connessione classica, mentre gli altri membri della famiglia possono godere dei benefici di una VPN: reattività per il primo e sicurezza per i secondi.

Si aggiungono tutte le funzionalità standard tra network printer, Storage e tutto quello che trovate già nei prodotti di fascia più umana.

Vi ricordiamo che in caso di connessione in fibra FTTH, con la delibera del Modem libero è possibile collegare direttamente questo modem all’ONT fornito dal provider e bypassare ulteriori scatolotti inutili, fino a poco tempo fa necessari.

Street Price: 400€

ROG Rapture GT-AX11000 è router grosso, ma tanto grosso. Un pezzo di arredamento e di design per connettere al web la propria casa grazie a una rete WiFi poderosa che agevola il giocatore senza dimenticarsi di fornire funzionalità di prioritizzazione e sicurezza, all’avanguardia per tutti, soprattutto nell’epoca della domotica e degli smart devices. Potete farci tutto, a parte il caffè, ma se potete permettervi questa bestiolina di certo non avrete da scegliere fra uno dei due. Il prezzo? E’ l’unico difetto reale di un prodotto a cui in quanto a prestazioni si può dire certamente ben poco. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.