SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Acer Predator Triton 500 Recensione
Tech

Acer Predator Triton 500 Recensione

Potente e Compatto, il Predator Triton 500 si mostra nella nostra recensione

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 27/03/2019 alle 08:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Potente e compatto
    • Monitor reattivo e bilanciato
    • Raffreddamento
    • Touchpad fluido e reattivo
    • Memoria
  • Contro
    • Manca l'SD
    • Costruzione solida ma non rigidissima

Il Verdetto di SpazioGames

8.8
Primo della classe per performance e per dimensioni, insuperabile nel loro rapporto. Non troviamo validi motivi per non consigliare l'Acer Predator Triton 500 a chi cerca performance e portabilità, che sia comunque disposto a spendere la modica cifra di quasi 3000€ in questa configurazione. Dal nostro canto possiamo dire che questo notebook di Acer li valga tutti, dato che tocca l’eccellenza in più di una categoria e non ha particolari punti deboli da segnalare.

La moda dei desktop replacement apparteneva a qualche anno fa. I notebook da gaming da quel momento in poi sono diventati sempre più sottili o sempre più performanti con compromessi che sembravano destinati a rimanere. Con le ultime due generazioni di PC siamo arrivati al punto da non rincorrere più le performance o le dimensioni ma nel cercare il massimo nel minimo ingombro. Dopo la prima ondata di schede video MAX-Q appartenenti alla serie 10 di Nvidia, con l’annuncio delle RTX 20 MAX-Q non ha tardato ad arrivare anche la relativa nuova generazione di Notebook. Acer, in prima fila con il suo brand Predator, ci ha spedito un ruggente Triton 500.

Fin da subito si rimane impressionati e affascinati dalle caratteristiche tecniche/estetiche che lo contraddistinguono: 17,9mm di spessore, peso da 2,1kg, 81% di screen to body. Ma questo è solo ciò che appare al primo sguardo, perché quello che c’è sotto la scocca è forse ancora più interessante.

Diamo dunque uno sguardo alle specifiche tecniche nella loro interezza:

Proessore – Intel Core™ i7-8750H @ 2.20 GHz

GPU – Nvidia GeForce® RTX 2080 8 GB GDDR6

Schermo – IPS LCD, 1080p, 144 Hz

Memoria – 32 GB DDR4 SDRAM

SSD Name – 2 x 512 GB

Total Solid State Drive Capacity – 1 TB

WiFi – IEEE 802.11ac Killer

Ethernet – Gigabit Ethernet Killer

Bluetooth 5.0

I/O – 3x USB A 3.1, 1x USB-C 3.1, 1x HDMI, 1xDP, 1x RJ-45

Batteria

4-cell 5400 mAh

Potenza di fuoco 9,0

Difficile aspettarsi poco da un processore a sei core di ottava generazione di Intel e dalla RTX 2080 MAX-Q e non siamo stati per nulla delusi. La scheda di Nvidia, difatti, per quanto limitata nelle frequenze è la stessa della sorellona desktop e sappiamo bene quale siano le sue potenzialità. Gli 8 GB di memoria dedicata alla scheda video e i ben 32 previsti per la RAM rendono questo peso piuma un panzerfaust inarrestabile. I benchmark sintetici ci dicono 7353 e 3316 in TimeSpy rispettivamente classic ed extreme, piazzandosi virtualmente sopra o nelle adiacenze della dicitura Gaming PC 4K. Firestrike Ultra con i suoi 4816 conferma il risultato. PCMark 10 con 5536 rimane saldamente al di sopra dell’80% dei computer testati. Superposition 4K optimized segna infine 5809 punti.

Tastiera e Touchpad 8,5

La tastiera è nel formato senza tastierino numerico, ad isola e ha i tasti con una corsa di circa 1mm. E’ interamente retroilluminata con una gestione dei Led a tre zone. La digitazione è molto agevole, l’abbiamo quasi preferita al nostro quotidiano Macbook Pro. La pressione del tasto è morbida, ma non impastata e anche nel gioco rimane precisa. I tasti WASD hanno una forma leggermente modificata per renderli facilmente riconoscibili al tatto. Il touchpad ha un ottimo click, è fluido nella risposta, anche con le gesture multi touch, ma è troppo piccolo per quello che siamo abituati a trovare oggi. Una superficie un po’ più ampia avrebbe sicuramente reso ancora più efficace anche questo aspetto del Predator Triton 500.

Durata Batteria 7,5

Per un notebook da gaming con queste performance e queste dimensioni le 4 ore di lavoro svolte con wi-fi attivo e le quasi 2 di gioco sono da premiare. Non sono risultati che fanno gridare al miracolo, e aspettarsi di più è sempre lecito, ma sono valori che non fanno sfigurare questo Predator Triton 500. Le ottimizzazioni di Intel e Nvidia riescono a tirare fuori i muscoli soltanto quando necessario, ma non fanno mai perdere reattività al sistema.

Connettività 7,8

C’è tutto il necessario, sul lato video con HDMI, DisplayPort e USB-C 3.1 (ne avremmo preferite 2). Non mancano 3x USB A 3.0 e l’ingresso ethernet. Quello che manca è un bel lettore SD che, considerate le velleità produttive di un notebook del genere avrebbe di sicuro fatto comodo.

Rete 9,0

Killer spinge questo notebook sia Wireless che via cavo. Con un Router Netgear top di gamma, il segnale Wi-FI è stato fortissimo in tutta casa, con un calo progressivo molto limitato. Punte di 700Mbit/s nelle adiacenze e 450Mbit/s anche a 15m di distanza con muri in mezzo. I tempi di connessione sono rapidissimi. 
Ottima esperienza anche con il Bluetooth, tenendo le casse a una distanza di circa 10 m non ci sono stati interruzioni di riproduzione o cali di qualità percepibili.

Estetica, Form Factor e Portabilità 8,0

Bisogna fare un appunto a questo Predator Triton 500: la costruzione non rigidissima . Nelle tinte blu Predator rimane fedele a un formato compatto standard con uno schermo che domina sulla cornice e tastiera centrale. D’altra parte la classicità lo rende molto bello ed elegante, nonostante in molte finiture faccia trasparire l’esuberanza tipica dei prodotti della categoria gaming.


Acer Predator Triton 500 Recensione

- Potente e compatto

- Monitor reattivo e bilanciato

- Raffreddamento

- Touchpad fluido e reattivo

- Memoria

- Manca l'SD

- Costruzione solida ma non rigidissima

8.8

Primo della classe per performance e per dimensioni, insuperabile nel loro rapporto. Non troviamo validi motivi per non consigliare l’Acer Predator Triton 500 a chi cerca performance e portabilità, che sia comunque disposto a spendere la modica cifra di quasi 3000€ in questa configurazione. Dal nostro canto possiamo dire che questo notebook di Acer li valga tutti, dato che tocca l’eccellenza in più di una categoria e non ha particolari punti deboli da segnalare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni

Il picco di giocatori di Duckov ha rivaleggiato con il playtest di Arc Raiders durante il weekend e ha già venduto mezzo milione di copie.

Immagine di Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.