SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Acer Predator Thronos | Throne of Games
Tech

Acer Predator Thronos | Throne of Games

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 13/12/2018 alle 11:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Oggi abbiamo scoperto e provato il trono di Acer, una seduta da gaming super esclusiva, all-inclusive, che non bada a spese e alla qualità. Possiamo considerare il Predator Thronos il rappresentante del sogno Predator, quello che in compagnia dei competitor diretti vuole ridefinire l’apice dell’esperienza del gioco PC: esclusivo e elitario, ma per questo anche apripista tecnologico per il futuro tecnologico della compagnia, speranzosi di vedere formule ridimensionate che potranno entrare nelle case di più giocatori, spazi permettendo.

Ieri sera ho visto una f****a che non mi posso permettere.

Durante l’evento dedicato alla presentazione dello stato del progresso in Italia del progetto Predator, il brand “gaming enthusiast” di Acer, abbiamo visto sotto i nostri occhi un concentrato di tecnologia che non ha bisogno di presentazioni: il Predator Thronos.

Un nome altisonante, ma quantomai azzeccato per una seduta alternativa, fuori dagli schemi e… fuori dalla portata del budget di molti giocatori, che ora che sanno che esiste la vorranno per certo. Nel mio caso è andata così. Il perché lo capirete nel giro di pochissimi attimi, proprio nel momento in cui vi cadrà l’occhio sull’immagine sottostante e se l’avete già fatto, avete barato.

Predator Thronos

Avrei potuto cercare di descriverla con tante parole per darvene un’idea, ma quasi certamente avrei fallito nell’impresa, per cui senza sprecare troppe parole ho lasciato che lo sporco lavoro lo facesse l’immagine qui sopra.

Acer Predator Thronos è praticamente il sogno recondito dei PC Gamer diventato reale e tangibile. E noi l’abbiamo provato. Mentiremmo se dicessimo che il concept è frutto di un pensiero originale, visto che ricordiamo chiaramente altri progetti simili che hanno varcato le soglie della produzione per giungere al pubblico. E’ la prima volta però che un’azienda di questo calibro e con capacità produttive di questa scala se ne assume sulle proprie spalle progettazione e realizzazione. Acer ha potuto contare sulla spinta della crescente popolarità del Brand Predator e del successo dei suoi prodotti della linea gaming, per sviluppare Thronos che è ben di più di una semplice seduta da gaming avveniristica e sarebbe stato un peccato se non fosse stato così. E’ una combinazione letale, una vera e propria configurazione da gioco da fare invidia a chiunque, anche perché sarà prodotta in un numero limitato di esemplari, su richiesta. Tutto ciò che vedete sarà incluso in un pacchetto che potrà variare in componentistica a seconda del prezzo che, sarà variabile, e non ancora confermato, anche se ci hanno anticipato possibili cifre giustamente molto elevate. Cifre da quattro zeri, per intendersi, si dice dai 9.999€ ai 19.999€.

Saranno inclusi il PC, recuperato dalla serie Orion 9000, presumibilmente con processore i9 e una coppia di schede RTX. Questi spingeranno il setup a triplo monitor 4K da 27” a 144Hz (Z271U), mentre gli accessori della serie Galea (cuffie), Aethon (tastiera) e Cestus (mouse) completeranno il quadro. Lo stato dell’arte della tecnologia PC che Acer può vantare in casa propria, in un’unica vincente combinazione.

Soffermarsi su questi “dettagli”, che dettagli non sono, non darebbe però il giusto peso a quello che è il piatto forte: il trono. A partire da una base con loghi e inserti Predator retroilluminati, simile a quella che si può trovare abbinata ai cockpit, si va a costruire un marchingegno tecnico affascinante, dominato dai colori nero-azzurri del brand e sorretto da una struttura metallica portante curva sulla testa del giocatore. Un grande braccio che parte dal fondo dello schienale interno, lo avvolge e va a chiudersi con l’estremità vincolata ai tre monitor. La solidità dei componenti traspare in maniera abbastanza evidente: ci saremmo stupiti del contrario. Nel Predator Thronos Tutto viene gestito dall’elettronica, con i pulsanti adibiti al sollevamento o all’abbassamento del braccio sul bracciolo sinistro, dotato anche di portabevande per l’utilizzo prolungato.

Predator Thronos

Ovviamente non finisce qui, non sia mai. Troviamo anche un tasto adibito alla sola apertura e chiusura del piano per la tastiera, uno per la rotazione dello schienale (che in realtà fa ruotare tutta la struttura di un buon 15° abbondanti e, rullo di tamburi, quello per sollevare il poggiapiedi. La base è dotata di sistemi di vibrazione (non di movimento) che si sincronizzano con quelli del pad e regalano così un maggiore grado di immersività. Non c’è però un sistema di casse predefinito e l’audio è pensato per essere gestito dalle cuffie che saranno in dotazione del pacchetto. Il che è forse l’unico neo che abbiamo trovato, per il momento, al Thronos.

Predator Thronos

Provarlo per pochi minuti, prima che la presentazione ufficiale prendesse il via è stato un momento abbastanza onirico. Non ce ne siamo resi conto subito, ma quando, tornati a casa, ci siamo impalati per due minuti sul nostro, dignitoso e umano, setup. Come passare dalle stelle alle stalle, belle, ma comunque stalle.

Oggi abbiamo scoperto e provato il trono di Acer, una seduta da gaming super esclusiva, all-inclusive, che non bada a spese e alla qualità. Possiamo considerare il Predator Thronos il rappresentante del sogno Predator, quello che in compagnia dei competitor diretti vuole ridefinire l’apice dell’esperienza del gioco PC: esclusivo e elitario, ma per questo anche apripista tecnologico per il futuro tecnologico della compagnia, speranzosi di vedere formule ridimensionate che potranno entrare nelle case di più giocatori, spazi permettendo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood

Il pitch di un film di Crash Bandicoot è girato per tanto tempo negli anni '90 a Hollywood, ma all'epoca non c'era interesse per i videogiochi.

Immagine di Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza

C'erano dicerie sul team di Nintendo che sta lavorando a Donkey Kong Bananza, ma ora sappiamo che sono gli autori di Super Mario Odyssey.

Immagine di Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva

Blasphemous: The Board Game adatta il titolo metroidvania in un’oscura avventura da tavolo, completa di miniature dettagliate e atmosfere gotiche.

Immagine di Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.