SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 14-20 dicembre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 20/12/2015 alle 00:00

Anche questo fine settimana, What’s Up On SpazioGames vi fa compagnia con le notizie più importanti degli ultimi giorni, ed un rapido viaggio nelle recensioni comparse sulle nostre pagine.
Come sempre, cominciamo proprio dalle news, dedicandoci poi a review e ad altri approfondimenti che meritano la vostra attenzione.
Notizie della settimana
Sul fronte hardware, ci sono state diverse dichiarazioni legate a PlayStation 4, con Shuhei Yoshida che, dopo aver promesso un 2016 che dovrebbe farsi ricordare, ha anche dichiarato che ritiene il fatto che la console vanti molti giochi quasi una difficoltà, poiché agli eventi e alle conferenze è complicato decidere che cosa presentare. In merito ai giochi della piattaforma si è espresso anche Michael Ephraim, di SCEA, che ha ammesso che la line-up firsty party non è, allo stato attuale, ricca come dovrebbe, promettendo però che ci si rifarà nel 2016. Nel frattempo, Sony cerca di continuare ad aumentare le sue basi installate con la nuova promozione natalizia, e vuole sapere da voi quali giochi PlayStation 2 volete vedere emulati sulla sua attuale console ammiraglia. La sorellina handheld della piattaforma, PlayStation Vita, nel frattempo è invecchiata di un altro anno, avendo debuttato il 17 dicembre 2011 in Giappone.
Se Sony punta forte al 2016, di certo Microsoft non sta a guardare: Aaron Greenberg, infatti, ha dichiarato a sua volta che è lecito aspettarsi grande cose da Xbox One per il nuovo anno, tra cui anche dei progetti ancora non annunciati. Secondo il dirigente, oltretutto, la line-up del 2016 farà anche meglio di quella del 2015, in termini di numero di prodotti e di vendite fatte registrare. Per chiudere quest’anno, la casa di Redmond sta invece puntando forte sulla retrocompatibilità della sua piattaforma, ed ha lanciato la feature per sedici ulteriori giochi Xbox 360.
C’è stata invece tanta calma nel panorama degli hardware Nintendo, con l’unica notizia che riguarda il fatto che, alla Game Developer Conference di San Francisco, la casa di Kyoto non avrà un suo booth. I rumor che volevano questa sede essere quella dell’annuncio di Nintendo NX, insomma, cominciano ad avere vita complicata, dal momento che sembra irrealistico che, per un reveal del genere, Nintendo non si faccia avanti con un suo grosso stand.
La notizia più importante della settimana è senza ombra di dubbio il divorzio ufficiale tra Hideo Kojima e Konami: dopo i rumor andati avanti per mesi ed i disarmanti silenzi, conditi ogni tanto da presunte vacanze, game designer e azienda hanno deciso di separare le loro strade, ed il team Kojima Productions rinasce come indipendente (con tanto di nuovo logo disegnato da Shinkawa) per la gioia di tanti rappresentanti dell’industria, che hanno manifestato il loro entusiasmo per la notizia. Diversi membri della vecchia squadra hanno deciso di  seguire Kojima in questo nuovo percorso, che lo ha già portato ad una partnership con Sony per una nuova IP che sbarcherà prima su PS4, e che in futuro dovrebbe poi arrivare anche su PC. Dopo tanti mesi di assenza dalle scene, il buon Hideo ha quindi potuto ricominciare a rilasciare interviste, ed ha spiegato gli intenti del suo nuovo studio, riflettendo anche su passato e futuro della sua carriera. A proposito di futuro, sembra che nel domani di Kojima Productions potrebbe esserci anche la realizzazione di film o anime – il tutto, però, solo dopo che ci saranno delle proprietà intellettuali videoludiche già avviate. Per tutta risposta, per stare in tema di proprietà intellettuali, Konami ha ribadito di essere in cerca di personale per la realizzazione del futuro Metal Gear.
La settimana è stata anche quella dell’annuncio ufficiale di System Shock 3, e dell’ufficialità del rinvio (ma ormai si era già capito) di Fable Legends al prossimo anno. È ancora tra i protagonisti anche Final Fantasy VII Remake, che ha visto il completamento dello scenario del primo episodio, e sul quale sono stati svelati piccoli nuovi dettagli relativi alle novità della trama e al sistema di battaglia. A proposito di FFVII, la settimana è stata anche quella del Nintendo Direct dedicato a Super Smash Bros., che ha visto l’arrivo di Cloud all’interno del roster. Annunciati anche quello di Bayonetta e di Corrin da Fire Emblem Fates. Tornando a Square Enix, invece, in settimana è arrivato un aggiornamento per il suo Just Cause 3, che si occupa di ridurre significativamente i tempi di caricamento.
Tra le altre cose, abbiamo parlato anche del nuovo aggiornamento arrivato su FIFA 16 in tutti i suoi dettagli e, in attesa del trailer in arrivo, abbiamo sbirciato qualche secondo di gameplay off-screen per l’attesissimo Kingdom Hearts III. Potrebbe muoversi qualcosa anche in casa Ubisoft, dal momento che è stato svelato che la compagnia francese ha registrato il dominio Assassin’s Creed Collection. Ora come ora, non abbiamo idea di cosa questo titolo potrebbe indicare, ma l’opzione più probabile è quella di una raccolta dei vecchi episodi.
Abbiamo poi pubblicato alcune nuove immagini per Tekken 7, e parlato dell’arrivo di level boost a pagamento in Destiny, che consentono di innalzare il proprio livello versando denaro reale. Crytek, invece, ha presentato The Climb, il suo videogioco in realtà virtuale per Oculus Rift nel quale, come suggerisce il titolo, dovremo arrampicarci.
Tra le altre cose, abbiamo parlato anche dei dati ricavati da un interessante sondaggio svolto sui videogiocatori, che ci hanno parlato non solo della divisione per genere degli appassionati, ma anche di come viene percepito il rapporto tra gaming e violenza, e di cosa si pensa sulla rappresentazione delle minoranze all’interno delle opere.
Ci siamo poi occupati dei requisiti minimi e di quelli raccomandati per l’edizione PC di Dark Souls III, ed abbiamo riferito le dichiarazioni di Miyazaki, che ha ammesso che i fan hanno scoperto tutto quello che c’era da scoprire nel primo Dark Souls. Dopo le notizie di un possibile rilancio di Star Wars 1313, sono anche arrivate alcune nuove immagini, in attesa di futuri sviluppi. Abbiamo parlato anche della commovente storia che ha coinvolto gli sviluppatori di Grim Dawn, che hanno voluto omaggiare all’interno del loro gioco un fan prematuramente scomparso a causa del cancro. E ancora, abbiamo pubblicato un’analisi schematica di quanto proposto da PlayStation Plus e da Xbox Live Games With Gold nell’anno che va a concludersi. 
Chiudiamo il paragrafo ringraziandovi ancora per il grande obiettivo raggiunto dal nostro canale YouTube, che ha superato il traguardo dei 100.000 iscritti. Grazie a tutti!
Recensioni della settimana
La prima recensione è stata quella di Yakuza 5, del quale abbiamo gradito l’immensità e le tantissime cose da fare. Bella anche la storia, anche se impiega un po’ di tempo ad ingranare. Occhio anche al fatto che i sottotitoli sono solo in inglese (Voto 8,5). Non va altrettanto bene con Rayman Adventures, nuovo approdo mobile del celebre personaggio Ubisoft: come scritto dal nostro FireZ, il gioco offre tanti livelli ed uno stile artistico ispirato, ma è penalizzato da un sistema di controllo da rivedere, e sopratutto da delle microtransazioni davvero invadenti (Voto 5,5). Interessante, invece, Knight Squad, che si rifà all’eterno Bomberman per divertire con una struttura party game dura e pura, ma che annoia subito se giocato da soli (Voto 7,0).
Tempo di recensione anche per Hearthstone: La Lega degli Esploratori, i cui scontri sono originali e divertenti, e che propone anche una nuova meccanica di pesca delle carte. Di contro, i paladini sono ancora troppo potenti, e l’introduzione di Reno Jackson come contromossa agli aggro non ci ha convinto pienamente (Voto 7,5). Appuntamento horror, invece, con The Ritual of Weylyn Island, la cui prima parte ha positivamente impressionato il nostro Valthiel. Peccato, però, per i QTE buttati lì, per un aspetto grafico francamente da rivedere e per la scarsa longevità (Voto 5,0).  Visto che la settimana è stata quella de Il Risveglio della Forza, abbiamo giocato anche Star Wars: Galaxy of Heroes, che però non ci è piaciuto: il gameplay, infatti, è troppo semplicistico, il comparto grafico non all’altezza, le battaglie ripetitive e noiose, e le microtransazioni eccessive (Voto 5,0). Infine, abbiamo recensito Helldivers, sparatutto impegnativo e divertente in quattro giocatori, anche se non altrettanto quando lo si gioca in solitaria. Da notare, tra gli elementi positivi, anche l’atmosfera e la longevità (Voto 7,5).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Continuano gli SpazioGames Awards, con i premi assegnati per Miglior Grafica, Miglior Action e Miglior Storia. È anche arrivato il quarto episodio della nostra retrospettiva dedicata alla serie Metal Gear, dove abbiamo rivissuto insieme le grandi emozioni di Metal Gear Solid 3: Snake Eater. Tra i nostri approfondimenti, anche un nuovo numero di Fuori dai denti, dove abbiamo ragionato sulla natura episodica di Final Fantasy VII Remake. Nelle anteprime, invece, abbiamo visto da vicino LEGO Marvel Avengers, Tom Clancy’s EndWar e Plants vs. Zombies: Garden Warfare 2.
Nei live, infine, abbiamo giocato al DLC Jack lo Squartatore di Assassin’s Creed Syndicate, a Destiny, a The Ritual of Weylyn Island in una nuova horror night. E ancora, live in compagnia di Monster Hunter 4 Ultimate e retro night con Final Fantasy VII, prima della diretta delle finali di Project CARS.

Settimana caratterizzata sopratutto dall’addio ufficiale di Hideo Kojima e Konami, con la rinascita di Kojima Productions come studio indipendente. Tra le altre novità, è arrivato l’annuncio di System Shock 3, e Cloud è ora disponibile in Super Smash Bros., in attesa che lo segua anche Bayonetta, come annunciato.

Come sempre, vi invitiamo a dedicarvi ai nostri approfondimenti e alle repliche dei nostri live, e vi auguriamo buon fine settimana!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.