SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

VR League, a Katowice l'esport diventa virtuale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 05/03/2018 alle 00:00

Vi abbiamo raccontato delle novità di Starcraft e di Heroes of the Storm direttamente dalle mani di Blizzard, che ci ha permesso di vivere il dietro le quinte dell’esport a Katowice, ma gli Intel Extreme Masters non sono soltanto collegati all’azienda di Irvine. Nella cittadina polacca, nella quale oramai l’appuntamento con gli IEM è cadenzato e preciso, si è tenuta una storica prima volta, quella della VR League, la prima competizione ufficiale in realtà virtuale. Un segno importante dato dal mercato videoludico, che dimostra come tale tecnologia stia oramai prendendo sempre più piede per il futuro, arrivando anche a bussare alla porta del gaming competitivo.

La forza del fuocoAl di là di quelle che erano le varie zone dove era possibile provare l’esperienza in VR, grazie a delle postazioni installate con diverse tipologie di giochi, la competizione principale ha visto trentadue videogiocatori sfidarsi su due titoli diversi per aggiudicarsi un prize pool che è stato distribuito su cinque diverse tappe itineranti per un totale di 200.000 dollari, di cui 50.000 a disposizione del vincitore di Katowice. Non abbiamo seguito in maniera ravvicinata la competizione, avendo dedicato la maggior parte della nostra sosta agli Intel Extreme Masters alle attività collegate a Blizzard, ma abbiamo comunque avuto modo di capire cosa stesse accadendo in quello che era un atipico showfloor dell’arena situata nella Polonia meridionale. Partiamo quindi dai titoli, che abbiamo detto essere due: il primo si tratta di The Unspoken, uno strategico che mette due giocatori l’uno contro l’altro, mentre l’altro, di cui parleremo a breve, era Echo Arena. Sviluppato da Insomniac, l’azienda che negli anni ci ha deliziato con Spyro e Ratchet & Clank, e distribuito in esclusiva per Oculus Rift, lo strategico in questione permette un’immersione totale in quella che è l’esperienza: d’altronde poter avere un dettaglio più preciso del colpo che andremo a infliggere è fondamentale e avere la visuale in prima persona adeguatamente fissata sul movimento delle nostre mani dona una percezione di tutt’altro livello a The Unspoken. Sfruttando i comandi touch dell’Oculus dovrete lanciare delle palle di fuoco che andranno a colpire il vostro avversario: vi sembrerà di essere un vero e proprio stregone, pronto a sfruttare l’effetto del vostro lancio, le eventuali sponde e realizzare così un colpo magico che faccia esplodere tutto. L’uno contro uno, quindi, vi mette all’interno di un’arena che pretende di essere dominata dalle vostre ispirazioni magiche, sfruttando anche alcuni aspetti ambientali che vi permetteranno di modificare le vostre capacità magiche. Nel dicembre del 2016, quando il titolo è stato pubblicato per Oculus, è stato definito un sogno diventato realtà per i fanciulli che albergano nel nostro corpo di videogiocatori maturi: ora la sfida è diventata reale, perché agli IEM si è visto Charizard, giocatore che attualmente vive a Philadelphia, essere incoronato campione per la seconda volta dopo il torneo di New York tenutosi il 3 giugno 2017. Un nome che è già una garanzia, perché per lanciare delle palle di fuoco è fondamentale essere del medesimo elemento: chi meglio di Charizard, quindi. 

L’As degli Zanarkand AbesSe da un lato, quindi, l’emozione di poter lanciare delle palle di fuoco ci ha colpito grazie a The Unspoken, per affascinarci ancora di più ci siamo spostati di poco, precisamente da Ready at Dawn, altro studio di sviluppo che vive sotto l’egida di Sony. I creatori di The Order 1886 lo scorso anno hanno pubblicato sul mercato un prodotto che ha fatto subito gridare all’analogia con il Blitzball, il minigame di Final Fantasy X che ci portava a giocare a una sorta di pallamano in acqua: parliamo chiaramente di Echo Arena. Completamente gratuito, Echo Arena è un multiplayer game che richiede più persone di un 1vs1, esattamente un cinque contro cinque. Immaginatevi di assistere a una sfida che comprenda il basket e il nuoto, completamente in VR: cinque persone che si sfidano con dei passaggi veloci per arrivare all’obiettivo finale. Echo Arena – che tra l’altro è la modalità multiplayer di Lone Echo, titolo pluripremiato per la qualità offerta su Oculus – rappresenta un’esperienza competitiva affascinante e riesce a trasportare lo spettatore, come se stesse osservando una partita di calcio, con una durata molto più ristretta e compatta, e un’esperienza più dinamica. Ad aggiudicarsi la finale, alla quale purtroppo non siamo riusciti ad assistere per concomitanza di eventi targati Blizzard, è stato il team americano degli Eclipse, che si è portato a casa un premio di 20.000 dollari. Più di The Unspoken, Echo Arena si è mostrato futuribile per la scena esport, pronto a regalare emozioni che potranno declinarsi in tantissimi altri eventi sportivi, con il supporto di Oculus e di Intel, che già lo scorso anno aveva deciso di puntare forte sulla VR. 

L’esperienza di Oculus a Katowice chiaramente non si è fermata a questi due titoli, ai quali però era dedicata la VR League: un evento che, ricordiamo, è storico perché per la prima volta si è organizzata una competizione di tale portata e con un tale montepremi. Sullo showfloor abbiamo avuto modo di provare anche altri prodotti dell’offerta VR, tra cui anche una sorta di simulazione sciistica in chiave futuristica, non del tutto appagante, ma comunque realizzata con un’idea di fondo non da denigrare. Per la VR oramai si dovrebbe parlare di presente, non tanto più di futuro, e che gli esport siano riusciti a dare linfa vitale a tale tecnologia è indubbiamente affascinante e interessante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.