SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Tech

Razer Tartarus V2, recensione del tastierino da gaming

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 26/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

I gaming keypad sono delle versioni ridotte delle tastiere, completamente rimappabili, ma soprattutto arricchite di tasti e shortcut che possono aiutare il videogiocatore ad affrontare le situazioni più concitate e frenetiche. In casa Razer, questo prodotto è diventato una costante della lineup, tanto che generazione dopo generazione ne abbiamo proprio visto l’evoluzione. Il primo della categoria fu il Razer Nostromo, seguito a ruota dalla prima versione del Tartarus, che poi trovò il miglioramento definitivo nell’Orb-weaver.  Il prezzo di quest’ultimo, però, e l’interesse moderato verso questo tipo di periferiche fece sì che il Tartarus trovasse nuova linfa nella sua seconda versione, che è anche quella che ci è giunta in redazione in questi giorni natalizi per la recensione. Senza perdere altro tempo iniziamo come consuetudine con le specifiche tecniche.

Specifiche Tecniche

Tecnologia Razer™ Mecha-MembraneTasti a metà corsaRetroilluminazione Razer Chroma™ con 16,8 milioni di opzioni colore personalizzabili32 tasti completamente programmabiliThumbpad direzionale a 8 vie e rotellina di scorrimentoCompletamente anti-ghostMacro di lunghezza illimitataProfili di gioco illimitatiFattore forma ergonomico con supporto per il palmo regolabileCompatibile con Razer Synapse 3 (PC) / Razer Synapse 2 (Mac)Ultrapolling 1 000 Hz

Estetica 8,0

Chi conosce i gaming keypad di Razer avrà sicuramente familiarità con le forme e le cromature del Tartarus V2. Possiamo dividere il tastierino in tre sezioni, la prima quella dell’appoggipolsi e del supporto al palmo della mano, la seconda della tastiera vera e propria e la terza laterale dove ci sono il d-pad, il selettore del preset e il tasto corrispondente alla barra spaziatrice. Esiste un piacevole contrasto tra le forme squadrate dei tasti e della zona superiore con quelle arrotondate della parte bassa, che invece guida la mano a una posizione poco faticosa e più morbida. Il nero è presente su tutta la superficie del keypad e fa contrasto con la retroilluminazione dei tasti spinta dalla tecnologia CHROMA, capace di rendere fino a 16,8 milioni di sfumature differenti. Non ci ha particolarmente entusiasmato il passaggio tra materiali opachi e lucidi, entrambi presenti sul Tartarus, perchè i secondi sono più facilmente vittime di graffi dei primi.

Ergonomia e utilizzo gaming 8,0

Il prodotto dimostra l’esperienza di Razer in materia di Keypad. Le forme si sono affinate nel tempo, tanto che l’appoggio è comodo per qualsiasi tipo di mano. Forse le più piccole faranno un po’ di fatica a raggiungere l’ultima fila di tasti, ma con un po’ di abitudine a “muoversi” sul Tartarus si riesce a fare tutto. Comodissimo il cuscinetto in simil pelle alla base che, pur non essendo molto resistente, impedisce uno sfregamento eccessivo del polso e quindi eventuali infiammazioni. Molto apprezzati anche i nuovi tasti ibridi meccanici e a membrana, che sono leggeri da premere, ma a metà corsa con il feeling tattile e sonoro dei tasti meccanici, danno la giusta sicurezza abbinata a una buona reattività.Ben posizionati anche i tasti laterali, se non fosse per la rotellina sempre sacrificata e con uno scrolling fin troppo morbido e impastato. Dal nostro punto di vista avrebbero anche potuto evitare di inserirla.

Funzionalità e Software 9,0

Il Razer Tartarus V2 nasce con la particolarità di avere una serie di ben trentadue tasti, di cui 20 classici, completamente rimappabili. Si può creare un numero di preset pressochè illimitato, per personalizzare la configurazione dei tasti per ogni gioco. Ciò viene particolarmente in aiuto al giocatore, a patto di sapere come modificare le impostazioni del Tartarus o di aver tempo a sufficienza per un po’ di trial-and-error. La grande versatilità in ambito gaming o nell’utilizzo hardcore di qualche software di editing, però, viene limitata dalla scarsa poliedricità in altre situazioni, tanto che il keypad dev’essere sempre abbinato a una tastiera classica, che di suo però potrebbe avere già gran parte delle capacità di cui sopra.Lato software troviamo come al solito il supporto al Synapse 3, che è il motore più recente di tutto l’hardware Razer. Pur essendo ancora in beta, ha un’interfaccia pulita e chiara, che dà accesso alle impostazioni, alla creazione di macro, alla modifica dei colori dell’illuminazione RGB Chroma, all’aggiornamento del firmware.

PREZZO: 79,99€

– completamente configurabile

– prezzo non esagerato

– ottimi i tasti ibridi

– solo per una determinata fetta di giocatori

– qualche elemento sottotono

– finiture lucide facilmente graffiabili

8.0

Il Razer Tartarus V2 è un gaming keypad che dimostra la capacità di Razer di creare prodotti utili a determinate tipologie di giocatori. La fattura è come al solito ottima, a parte la scelta di materiali lucidi e la rotellina non entusiasmante, e il supporto software è quello tipico che abbiamo già apprezzato in tanti altri prodotti.

Coloro che hanno una tastiera a membrana per l’utilizzo quotidiano e vogliono qualcosa di reattivo e completamente personalizzabile per il gaming, troveranno in questa periferica il giusto compromesso; per gli altri l’appeal sarà di sicuro minore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto

Il catalogo di Prime Gaming si aggiorna con 2 nuovi giochi gratis da riscattare e scaricare su PC: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"

Konami ha confermato il ritorno di Guy Savage in Metal Gear Solid Delta, con un nuovo minigioco sviluppato da PlatinumGames.

Immagine di Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Code Veronica Remake sarà come un "vero" Resident Evil

Capcom starebbe trattando il remake di Code Veronica come un vero capitolo principale, con produzione Tripla A e atmosfera rinnovata.

Immagine di Code Veronica Remake sarà come un "vero" Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi

Sony applica sconti su PlayStation 5 in Cina mentre aumenta i prezzi negli Stati Uniti, creando una strategia di prezzi differenziati in base ai territori.

Immagine di Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.