SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nvidia GeForce GTX 980Ti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 01/06/2015 alle 00:00

Era solo questione di tempo, ma prima o poi sarebbe arrivata. La serie Nvidia GTX 900 non aveva ancora la sua Ti, e non aveva ancora colmato un vuoto lasciato tra la GTX 980 e la colossale Titan X. La risposta è giunta questa notte, con l’annuncio della nuova Nvidia GeForce GTX 980Ti, scheda con cui abbiamo avuto il piacere di effettuare un test ride anticipato negli ultimi giorni.

Tanta, tantissima potenzaLa Nvidia GeForce GTX 980Ti monta un processore GM200, lo stesso montato sulla Titan X, con una configurazione diversa che prevede 2816 CUDA Cores, 176 Texture Units e 96 ROP Units. La velocità di clock è la stessa del colosso di casa Nvidia, con una differenza di appena 14 MHz per quanto riguarda il boost core clock. La VRAM, una GDDR5 da 6 GB a 7010 MHz, ha una larghezza di banda di 336 GB/s e un bus a 384 bit. Le caratteristiche, sulla carta, descrivono a tutti gli effetti una “piccola Titan X” con la VRAM dimezzata. Il risultato è una performance di 5632 GFLOPS, quasi 1000 in più di una GTX 980 e poco più di 500 in meno di una Titan X.L’unico neo è da riscontrarsi nell’efficienza energetica: con una potenza TDP di 250W, la scheda – assieme alla Titan X – è la più avida di risorse in termini di wattaggio, e la seconda meno efficiente dell’intera serie 900. Se paragonata alla generazione precedente, tuttavia, vi è un miglioramento dell’efficienza superiore al 30%. Insomma: non occorre che uno sguardo alle caratteristiche tecniche per capire l’intento di Nvidia di creare una scheda per i giocatori più esigenti, costruendo al contempo un compromesso che consente a tutti di ottenere dei risultati straordinari dal proprio hardware spendendo un buon 35% in meno rispetto alla Titan X, con una perdita in termini di risorse di appena un 8%. Ancora una volta, dunque, Nvidia ci sorprende con una scheda il cui rapporto prezzo/potenza è semplicemente straordinario.La VRAM è la caratteristica che differenzia maggiormente la GTX 980Ti dalla sua sorella maggiore: 6GB di VRAM sono sufficienti per qualunque giocatore contemporaneo ma, ancora una volta, possiamo affermare che il gaming 4K sia ben lungi dall’essere una realtà. Anche se Nvidia nella presentazione della scheda ha dedicato un intero capitolo al gaming in alta definizione, al momento i risultati ci lasciano pensare che occorrerà ancora qualche anno prima di trasformare il gaming UHD in qualcosa di realmente praticabile: con una GTX 980Ti, infatti, Nvidia ha dichiarato di ottenere 45 frame al secondo stabili in The Witcher 3: Wild Hunt, 61 in GTA V e 47 in Project CARS. Risultati indubbiamente apprezzabili, ma che non ci lasciano ben sperare per il futuro. I giochi dei prossimi mesi e anni, verosimilmente, otterranno risultati inferiori a quelli dichiarati da questi tre titoli di ultima generazione, rendendo di fatto impossibile il gaming 4K con una GTX 980Ti nel lungo periodo. Mettiamoci il cuore in pace: è troppo presto per l’ultra alta definizione e il costo odierno per prepararsi al “salto” è per pochissime tasche.

Tutti i vantaggi della serie 900Inutile spendere molte parole sui vantaggi introdotti dalla serie 900, ovviamente prsenti anche nella 980Ti. Abbiamo il pieno supporto a DirectX 12, la presenza del DSR che renderizza in UHD e downscala alla risoluzione nativa del vostro monitor, i nuovi filtri MFAA, le funzionalità pensate per la realtà virtuale, il Conservative Raster per le ombre e la Sparse Fluid Simulation per una resa più realistica di liquidi, gas e fiamme. Non manca infine il supporto alla tecnologia G-Sync, che vi consentirà di ottenere il meglio dal vostro monitor compatibile dimenticandovi per sempre dei problemi di tearing. La scheda è pronta per traghettarvi verso il futuro del gaming, e vi consentirà di godervi al meglio tutti i videogiochi esistenti sul mercato e quelli in arrivo nei prossimi anni.

Il benchmarkCome sempre avviene nei test realizzati prima dell’annuncio di una nuova scheda, i nostri benchmark non vengono certificati e la scheda viene riconosciuta come “generic VGA”. Il risultato ottenuto, tuttavia, parla chiaro: Nvidia GeForce GTX 980Ti offre performance sensibilmente maggiori rispetto a una nuormale GTX 980, che ci hanno portato a raggiungere agilmente un risultato molto più alto del miglior risultato mondiale effettuato con una GTX 980 e una CPU analoga alla nostra. Si dimostra, insomma, quanto indicato dal costruttore: la scheda è in grado di garantire un aumento notevole nel frame rate, il tutto contenendo i prezzi. Non parliamo, ovviamente, di una soluzione per tutte le tasche: il prezzo consigliato al lancio è di 614 euro + IVA, pari a 749 euro IVA inclusa, circa 150 euro in più rispetto alla sorellina GTX 980, ma ben 450 euro in meno rispetto alla Titan X.

Valutazione: 

Nvidia GeForce GTX 980Ti è un vero mostro: una potenza paragonabile a quella dell’inarrivabile Titan X a un prezzo decisamente più basso, e la capacità di offrire performance da capogiro con qualunque videogioco esistente sul mercato. Se state cercando la scheda con il miglior rapporto potenza/prezzo, questa è probabilmente la miglior soluzione presente sul mercato. Non è per tutte le tasche, è vero, ma se siete giocatori esigenti questo investimento vi consentirà di giocare al meglio per gli anni a venire. Un altro gioiellino si aggiunge alla straordinaria serie 900 di Nvidia, ma questa volta le cose si sono fatte dannatamente ambiziose.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.