SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MSI GE72 7RE Apache Pro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 17/03/2017 alle 00:00

La tecnologia come al solito sta galoppando ad ampie falcate; se dal lato CPU però si sta vedendo una riduzione dell’aumento di potenza da generazione a generazione, lo stesso non si può di certo dire per le GPU. La serie 10 di Nvidia ha cambiato parecchi paradigmi, portando un enorme capacità di calcolo nelle case di tutti, a seconda della fascia di prezzo che si vuole andare a spendere. Che voi abbiate il portafogli a fisarmonica o che stiate a contare ogni singolo euro, potete costruirvi un PC dalle capacità quasi inimmaginabili. La vera rivoluzione di questa serie di GPU però non è questa, ma è quella sul versante portatile.
Nuova generazione
Niente più M, niente più cercare di capire se la variante per portatile rientra in quei requisiti minimi che fanno riferimento solo alle versioni deskstop, niente più cecare di fare comparazioni per capire dove quel portatile si posizione tra le varie GPU. Ora la situazione è semplice: le schede video Nvidia sono le stesse, sia per PC casalinghi che per portatili (al netto di piccolissime differenze, soprattutto di frequenze). Con questa grande rivoluzione tornano quindi alla ribalta i computer portatili da gaming, che finalmente vivono di una loro dignità anche dal punto di vista mediatico. Su queste pagine avete già avuto modo di leggere di altri portatili equipaggiati con un scheda grafica Nvidia serie 10, ma MSI GE72 7RE è il primo a montare una GTX 1050 Ti con 4 gb GDDR5, inserendosi così di gran carriera nella fascia entry level. Oltre alla scheda video di fascia media, ma di ultimissima generazione, al passo coi tempi è anche la CPU, con un Intel Core i7-7700HQ da 2.8 GHz facente parte della nuova famiglia Kaby Lake. Pur non essendo una CPU rivoluzionaria rispetto alle precedenti, assicura una potenza ben superiore alle necessità di tutti gli utilizzi giornalieri, che si vada dal web browsing, alla scrittura di testi oppure, ovviamente, al gaming. Il collo di bottiglia per quest’ultimo utilizzo resta la GPU che vi darà sempre risultati di gran lunga superiori a quanto è possibile raggiungere sulle attuali console da casa (figuratevi le portatili) senza però andare oltre. Niente 4K e VR, ma su questa macchina potrete godervi i titoli più recenti al massimo del dettaglio con gli FPS che nella maggior parte dei casi arrivano a 60 (a volte dovendo fare i conti con qualche compromesso). Nei nostri test, ad esempio, un Forza Horizon 3 con tutti i settaggi al massimo e risoluzione 1080p, è riuscito a sfoderare una qualità grafica di molto superiore a quella di Xbox One, pur non riuscendo a salire di molto sopra i 30 FPS (badate bene però che neanche con una Titan riuscirete ad arrivare a 60, a causa della scarsa ottimizzazione); passando invece al fratello più simulativo Forza Motorsport 6 Apex, i 60 FPS sono granitici. Ovviamente la situazione si fa ancora  più accomodante se siete dei novizi del PC gaming e volete recuperarvi qualche perla del passato, che su questa macchina può girare al massimo delle sue capacità.
Top di gamma is the new entry level
Oltre alle ormai solite caratteristiche dei computer MSI di ultima generazione come la tastiera Steelseries retroilluminata e controllabile in più zone, il largo touchpad zigrinato che non perde mai un colpo, l’audio Nahimic 2 che assicura una risposta di ottimo livello con bassi potenti e tante altre piccole chicche, la possibilità di regolare ventole e overclocking direttamente da Dragon Center anche da app per smartphone, è anche presente uno schermo FullHD a 120 Hz: un insieme di cose che proprie dei top di gamma, ma che lentamente stanno scalando verso l’entry level della categoria. Per i €1599,00 richiesti per l’acquisto,che attualmente comprendono un pack formato da zaino, portachiavi e mouse da gaming, potete portarvi a casa una macchina onnicomprensiva che vi dà la possibilità di fare tutto ciò che avreste voluto da un “normale” portatile, con cui si gioca alla grande. Certo stiamo sempre parlando di un portatile che tradisce un po’ la sua categoria con uno schermo da 17” e un peso che sfiora i 3 kg, ma poter usufruire di tutta questa potenza mentre si è a casa di un amico, in università o in viaggio può sempre tornare utile. Anche dal punto di vista della batteria, però, c’è da fare qualche calcolo e studiare con cura le soluzioni di risparmio energetico: nel caso vogliate fare sessioni di gioco intenso dovrete tenere a portata di mano il caricabatterie, altrimenti l’avviso di carica residua sotto il 10% vi apparirà dopo poco più di un’ora. La situazione purtroppo non migliora anche nel caso in cui vogliate solo navigare e vedere qualche filmato, in quanto la batteria vi lascerà a piedi dopo circa quattro ore.
Voto: 4/5

Acquistare un MSI GE72 7RE è come buttare il cuore un po’ oltre il proprio budget e comprare un Porsche Macan: è elegante e sportivo allo stesso tempo, ti diverte molto di più di tutto quello avresti acquistato restando su un budget più basso, ma magari poi col tempo ti accorgi che è un po’ ingombrante per la tua vita da città. Vedendo da lontano quei portatili mostruosi con due GTX 1080 in SLI, che nella nostra comparazione potrebbero essere accostati ad una inarrivabile 918, con questo MSI si mette il primo piede nel mondo del pc gaming, assicurandosi una macchina che con un leggero sforzo restituisce grandi risultati. Se però volete restare ancora più bassi con la spesa forse dovreste pensare a un GE62 7RE, dalle dimensioni leggermente più compatte, che nell’equazione automobilistica potrebbe accostarsi a una 718.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy deve tornare ai turni: i giocatori non hanno dubbi

Abbiamo chiesto ai nostri lettori se volessero un futuro a turni per Final Fantasy: la risposta è stato un vero e proprio plebiscito.

Immagine di Final Fantasy deve tornare ai turni: i giocatori non hanno dubbi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.