SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Dibattito - Foundation Update

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 29/11/2016 alle 00:00

Di No Man’s Sky si è detto tutto e il contrario di tutto: tra promesse non mantenute, utenti imbufaliti, altri che sostengono il gioco e sono tutto sommato soddisfatti; altri ancora che hanno compreso a metà la natura indie del progetto ma demoliscono il marketing sin troppo audace, e chi ha deciso di non schierarsi, si è creato un bailamme probabilmente senza precedenti.
Oggi, come di consueto in questa rubrica, abbandono le mie vesti da critico e lascio la parola a voi, chiamati a rispondere sul nuovo destino di No Man’s Sky. Nel frattempo, il redivivo Sean Murray (dato per disperso da molti e riapparso d’improvviso) ha ringraziato i fan per il supporto, tirando dritto per la propria strada e senza mai davvero ritornare sull’annosa questione del “detto-non detto” e su tutta la vicenda che ha travolto lui, il suo studio di sviluppo e Sony.
Pescando da una nostra precedente news, ecco alcune delle novità del Foundation Update, che permette oltretutto di affrontare il gioco in tre modalità: “Normale: la classica esperienza No Man’s Sky; Creative: i giocatori possono viaggiare senza limiti e costruire un’enorme base; Sopravvivenza: un’esperienza più complessa che mette veramente alla prova gli utenti.
I giocatori possono stabilirsi su un pianeta e costruire una vera e propria base che può essere tenuta sotto controllo anche dalle forme di vita aliene, possiamo costruire nuovi equipaggiamenti e utilizzare il teletrasporto per spostarci rapidamente. Abbiamo la possibilità di acquistare e usare navi cargo per trasportare i materiali raccolti nei vari pianeti, ci sono moltissimi nuovi progetti” e in generale non mancano diversi contenuti che avete già potuto visionare nel video che Hello Games ha pubblicato un paio di giorni fa. 
Ci si chiede, però, se non sia ormai troppo tardi per tentare di risollevare le sorti del gioco e ricevere un’altra iniezione di fiducia dall’utenza, dopo le rocambolesche disavventure che tutti ormai conoscono. Va anche detto, per par condicio, che diversi utenti pensano che questa sia la migliore risposta che Hello Games poteva dare ai detrattori, e che in fin dei conti non si erano nascosti per la vergogna di chi sa di averla fatta davvero grossa: stavano semplicemente lavorando per chi li ha sostenuti fin dal principio. A questo, si collega però un altro quesito altrettanto importante, legato all’accettazione passiva di grossi update solo dopo l’uscita del gioco, i quali potrebbero rappresentare una sorta di regola non scritta capace di cambiare ulteriormente certe abitudini del mercato già controverse, dove i giochi incompleti sono la norma nel 90% dei casi.
Vi offro questi spunti per la discussione e chiudo con la raffica di domande, che trovate nel commento finale.

1) Questo e (forse) altri update, potranno risollevare le sorti di No Man’s Sky?

2) Ritenete che sia ormai troppo tardi per rimediare alle mancanze del gioco o siete disponibili a dare altre chance al team di sviluppo?

3) Pensate che Sean Murray debba intervenire per chiarire una volta per tutte la sua posizione e quella del team di sviluppo o preferite che sia il lavoro a parlare?

4) Seguirete la situazione e sarete pronti a dare di nuovo fiducia al progetto o la faccenda è già chiusa da un pezzo?

5) I grossi update che arrivano solo dopo mesi dall’uscita sono l’ennesima pericolosa e inaccettabile deriva di questo mercato senza regole?

Fatecelo sapere nei commenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"

Konami ha confermato il ritorno di Guy Savage in Metal Gear Solid Delta, con un nuovo minigioco sviluppato da PlatinumGames.

Immagine di Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto

Il catalogo di Prime Gaming si aggiorna con 2 nuovi giochi gratis da riscattare e scaricare su PC: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita

Netflix pubblica il primo trailer ufficiale di Splinter Cell Deathwatch, la serie animata ispirata alla storica serie stealth di casa Ubisoft.

Immagine di Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi

Sony applica sconti su PlayStation 5 in Cina mentre aumenta i prezzi negli Stati Uniti, creando una strategia di prezzi differenziati in base ai territori.

Immagine di Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.