SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Rush for Berlin: Immagini

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 17/03/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Oltre agli ufficiali ed alle loro abilità, il nuovo strategico in tempo reale di Stormregion, Rush for Berlin, presenta un interessante numero di super armi. Queste si sarebbero potute rivelare di grande utilità per l’esercito tedesco nel 1945 nel fermare l’assalto degli Americani da ovest e l’avanzata dell’Armata Rossa dall’est, così come nel lanciare un contrattacco. Nello svolgersi del gioco, siamo al momento in cui Hitler è stato deposto con successo dal potere ed il nuovo governo sta tentando l’impossibile, motivo per il quale le super armi storiche sono state incluse nel gioco. Ce la farà?La macchina propagandistica nazional-socialista aveva diffuso notizie su una presunta superiorità tecnologica dei propri armamenti per rinforzare la determinazione dei tedeschi e far credere loro che la vittoria della guerra fosse ancora possibile. Tra le super armi erano incluse non soltanto il Messerschmitt me 262, caccia da combattimento, i siluri monoposto e gli U-boot in miniatura, ma anche le cosiddette V-armi (“Vergeltungswaffen”, che significa “le armi di rappresaglia”) come la bomba volante Fi 103 della Luftwaffe (anche conosciuta come V-1 o doodlebug), il razzo A 4 (V-2), grandi missili senza equipaggio ed armi a lunga gittata sviluppate in un lungo periodo di tempo. Tutte queste armi fallirono nell’ottenere significativi successi contro le masse di armamenti impiegate dagli Alleati.Nonostante queste armi nel corso reale degli eventi non siano state completamente rese operative alcune di esse saranno eccezionalmente utilizzate in Rush for Berlin:• Maus: Con un peso di 188 tonnellate, questo era il carro armato più imponente dei tedeschi. Hitler ordinò verbalmente il Maus con Ferdinand Porsche l’8 giugno 1942. Due prototipi del carro armato Maus furono forniti alla Wehrmacht nel 1944, ma entrambi furono distrutti durante i test per impedire che cadessero nelle mani dell’ incombente Armata Rossa. Una ricostruzione composta dalle parti di entrambi i prototipi distrutti è ora in esposizione nel museo russo di Kubinka.• Goliath: Un veicolo radiocomandato da demolizione leggero (370 chilogrammi) in grado di portare gli esplosivi nelle posizioni nemiche. Lo scopo originale era fare saltare le posizioni nemiche o persino i carri armati da una distanza di sicurezza. Poiché la carica esplosiva non poteva essere sganciata, l’intero veicolo veniva fatto esplodere nel processo. Nel gioco, il Goliath tedesco distrugge i carri armati.• Messerschmitt 262: Me 262 è stato il primo jet a reazione nel mondo utilizzato in battaglia. Le ali erano di un disegno rivoluzionario e rendevano il mezzo più veloce di qualsiasi aereo Alleato. Nel gioco una missione intera si concentra proprio sul primo aereo a reazione del mondo.• T-28/T-95: il super carro armato pesante americano era stato creato per affermarsi negli attacchi alle fortificazioni pesanti e per essere al sicuro da tutti gli altri carri armati conosciuti a quel tempo. L’armamento principale doveva essere un cannone da 105 millimetri. Benchè questo veicolo originalmente sia denominato il T-28, ne è stato cambiato il nome in T-95 dopo che fu deciso di montare il cannone nella parte anteriore della corazza piuttosto che su una torretta.• Rheintochter: era il nome dato ad un missile contraereo tedesco che doveva supportare le loro batterie AA. Era radio-controllato dalla terra.• Sturmtiger: era un veicolo d’assalto a metà fra un cannone ed un veicolo d’artiglieria. La mancanza della torretta di rotazione faceva assomigliare il carro armato ad un cannone d’assalto. Inizialmente veniva usato come unità di supporto per bombardare fortificazioni e bunker e successivamente a sostegno delle unità normali.Rush for Berlin sarà disponibile sugli scaffali nel mese di Maggio 2006.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno

Abbiamo giocato a Kathy Rain 2, avventura punta e clicca nello stile delle vecchie glorie anni '90 che ha molto da dire a tutti gli appassionati.

Immagine di Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.